Da digitalbitrate (almeno lato Mux Rai) la situazione bitrate dei canali dovrebbe essere questa:
Mux A Rai:
Il bitrate video di "Rai 4" LCN 21 è tra i 0,6 Mbps e gli 1,7 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Movie" LCN 24 è tra i 0,7 Mbps e gli 1,5 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Premium" LCN 25 è tra i 0,9 Mbps e i 2,2 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Gulp" LCN 42 è tra gli 1,1 Mbps e i 2,8 Mbps.
Il bitrate video di "Rai YoYo" LCN 43 è tra i 0,6 Mbps e gli 1,8 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Sport + HD" LCN 57 è tra i 5,5 Mbps e i 7,4 Mbps circa.
Il bitrate di "Rai 1 HD" LCN 501 è tra i 2,3 Mbps e i 3,5 Mbps circa.
Nel Mux ci sono 0,80 Mbps circa liberi.
Mux B Rai:
Il bitrate video di "Rai 5" LCN 23 e tra i 0,7 Mbps e i 2,3 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Storia" LCN 54 è tra i 0,5 Mbps e gli 1,9 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Sport" LCN 58 è tra gli 1,5 Mbps e i 4,7 Mbps.
Il bitrate video di "Rai Scuola" LCN 146 è tra i 0,5 Mbps e i 2,0 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai 2 HD" LCN 502 è tra i 2,4 Mbps e i 5,8 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai 3 HD" LCN 503 è tra i 2,5 Mbps e i 5,9 Mbps circa.
Il bitrate video di "RTV San Marino" è tra gli 1,3 e gli 1,4 Mbps circa.
Il bitrate audio invece, è di 192 kbps stereo.
Nel Mux ci sono 1,02 Mbps circa liberi.
Mux TIMB3:
Con il passaggio dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 SD, il bitrate video di "Boing Plus" è stato abbassato da 2,33 Mbps circa a 1,35 Mbps circa. Nel Mux TIMB3 ci sono ora 6,52 Mbps circa liberi.
Mux Mediaset4 + Mux DFree:
Con il passaggio all'MPEG-4 SD, il bitrate video di "TGCOM24" LCN 51 è di 1,90 Mbps circa, mentre il bitrate video di "Mediaset Italia Due" LCN 66 è di 1,66 Mbps circa.
Mux A Rai:
Il bitrate video di "Rai 4" LCN 21 è tra i 0,6 Mbps e gli 1,7 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Movie" LCN 24 è tra i 0,7 Mbps e gli 1,5 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Premium" LCN 25 è tra i 0,9 Mbps e i 2,2 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Gulp" LCN 42 è tra gli 1,1 Mbps e i 2,8 Mbps.
Il bitrate video di "Rai YoYo" LCN 43 è tra i 0,6 Mbps e gli 1,8 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Sport + HD" LCN 57 è tra i 5,5 Mbps e i 7,4 Mbps circa.
Il bitrate di "Rai 1 HD" LCN 501 è tra i 2,3 Mbps e i 3,5 Mbps circa.
Nel Mux ci sono 0,80 Mbps circa liberi.
Mux B Rai:
Il bitrate video di "Rai 5" LCN 23 e tra i 0,7 Mbps e i 2,3 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Storia" LCN 54 è tra i 0,5 Mbps e gli 1,9 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai Sport" LCN 58 è tra gli 1,5 Mbps e i 4,7 Mbps.
Il bitrate video di "Rai Scuola" LCN 146 è tra i 0,5 Mbps e i 2,0 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai 2 HD" LCN 502 è tra i 2,4 Mbps e i 5,8 Mbps circa.
Il bitrate video di "Rai 3 HD" LCN 503 è tra i 2,5 Mbps e i 5,9 Mbps circa.
Il bitrate video di "RTV San Marino" è tra gli 1,3 e gli 1,4 Mbps circa.
Il bitrate audio invece, è di 192 kbps stereo.
Nel Mux ci sono 1,02 Mbps circa liberi.
Mux TIMB3:
Con il passaggio dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 SD, il bitrate video di "Boing Plus" è stato abbassato da 2,33 Mbps circa a 1,35 Mbps circa. Nel Mux TIMB3 ci sono ora 6,52 Mbps circa liberi.
Mux Mediaset4 + Mux DFree:
Con il passaggio all'MPEG-4 SD, il bitrate video di "TGCOM24" LCN 51 è di 1,90 Mbps circa, mentre il bitrate video di "Mediaset Italia Due" LCN 66 è di 1,66 Mbps circa.