tvinside
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Febbraio 2016
- Messaggi
- 2.446
tu che dici? Lo scenario dovrebbe essere più che chiaro…
HEVC? Spero non vada in SD
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tu che dici? Lo scenario dovrebbe essere più che chiaro…
Aumentare la qualità passando da 1920x1080i a 1440x1080i?
È già a 1440x1080i… quindi affittare meno banda trasmettendo in SD, trasmettendo in HEVC(perdendo audience) o trasmettendo a risoluzione minore… Da vedere se anche sul dtt o solo sat
All'H265 si arriverà piano piano... la Svizzera, che era partita in picchiata preconizzando addirittura il 2022 o 2023, ha spostato tutto a "dopo il 2025" (parliamo di sat). Potrebbe invece essere un'altra storia il dtt se davvero si volesse allargare la quantità di banda a disposizione, magari x trasmettere con maggior qualità. Vedremo... intanto facciamo concludere il "refarming" dtt a giugno.Se si mettono a trasmettere i canali HD in HEVC sul SAT piango, ero così contento di non dover cambiare la mia TV che non lo supporta![]()
Se si mettono a trasmettere i canali HD in HEVC sul SAT piango, ero così contento di non dover cambiare la mia TV che non lo supporta![]()
Se ti riferisci al tuo LG 43UJ634V dovrebbe supportare HEVC, o ti riferisci ad altro?![]()
In ogni caso l’obiettivo non mi sembra quello di aumentare la qualità (e l’audience)…
il bitrate testato oggi in hevc è cmq molto più di quanto potranno permettersi molte emittenti … e per di più, oltre a essere in HEVC, non è neanche progressivo come da standard….Quindi HEVC HD?
Perchè se tornassero all'SD o a un HD più scarso come testato, sarebbero comunque sempre ricevibili sui decoder/tv HD come oggi, ma con meno qualità e non audience. Con l'HEVC invece vengono meno audience ma la qualità migliorerebbe (almeno con il bitrate testato oggi)![]()
Sul sat li hanno già tolti i test di Radio Kiss Kiss Tv?
Poi sul sat c'è anche un test di RDS Social 4K... in HD.
Lista dei Mux Nazionali con a fianco il numeretto LCN
Aggiornato al: 20/10/2021
Mux 1 Rai Regionale:
Rai 1 (LCN 1)
Rai 2 (LCN 2)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai News 24 (LCN 48)
Test HEVC main10 (LCN 100)
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
[...]
LCN nazionale (più o meno) su mux nazionali (o praticamente tali)
1-9, 20-70 e 82-84:
16 MPEG-4 (7 HD e 9 SD)
50 MPEG-2
(Rete 4, Canale 5 e Italia 1 contati 2 volte)
100, 104-109, 120-138, 140-170, 177 e 179 (alcuni doppioni):
29 MPEG-4 (1 HD e 28 SD)
29 MPEG-2
1 cartello HEVC
200, 225, 229, 230, 232, 235, 237, 239, 241, 243, 245-249, 251, 254, 255, 257-260, 262-268 e 270 (alcuni doppioni):
27 MPEG-4 (5 HD e 22 SD)
2 MPEG-2
1 cartello HEVC
Corretto, grazie.Grazie, ma io ho contato solo circa 57 canali MPEG-2 elencati alla pagina: https://www.digital-forum.it/showthread.php?761 inclusi i doppioni, i provvisori e quelli senza LCN...
Dal tuo elenco ne risulterebbero 82...
EDIT: forse hai contato come 2 canali quelli con più LCN e/o anche quelli pay e di test?
Prego.GrazieDispersa li in mezzo... non ci avevo fatto caso
I canali Viacom passati in H264 hanno un bitrate variabile tra 1,10 Mbps e 2,30 Mbps. Da verificare comunque meglioIl totale dovrebbero essere 6 Mbps circa per 4 canali.