I dati tecnici di trasmissione delle reti sul DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Aggiornati al 25/02/2012 ;)
Bravo Ale, io alla fine i primi di gennaio avevo buttato giù una bozza per i mux toscani (quantomeno quelli che ricevo io) ma poi non hanno fatto altro che cambiare composizioni :crybaby2: :crybaby2:.. bisogna che prima o poi riaggiorni tutto cosi posso postare qua....

P.S. Occhio che in "Radio canale italia" c'è un tag del grassetto chiuso male ;)
 
Ultima modifica:
Eh si infatti il bello è riuscire a tenerli anche aggiornati poichè ogni settimana qualche novità c'è sempre :D :lol:

Grazie per la segnalazione... vado subito a correggere ;)
EDIT: Corretto :)
 
Ultima modifica:
Aggiunto nell'elenco dopo suggerimento in via privata la modulazione, intervallo di guardia e fec di ciasun multiplex digitale... con a fianco il bitrate disponibile in quel determinato mux ;)

Ricordo che il Mux1 Rai (Regionale) può variare da regione a regione o anche da postazione a postazione in contenuto del mux e anche in modulazione fec e così via... ;)

Se qualcuno mi sa dire Modulazione, Intervallo di guardia, Fec del Mux TivuItalia e Mux Retecapri gli aggiungo ;) Grazie :)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Aggiunto nell'elenco dopo suggerimento in via privata la modulazione, intervallo di guardia e fec di ciasun multiplex digitale... con a fianco il bitrate disponibile in quel determinato mux ;)
Se mi posso permettere il suggerimento, a questo punto ti manca di indicare la posizione LCN dei vari canali...
 
ale89 ha scritto:
Aggiunte le lcn ;)
Ehm... io mi riferivo soprattutto alle lcn dei mux locali (piemontesi nella fattispecie) che ancora sono indicati senza lcn... quelle nazionali le sapevo già e c'è pure l'apposito thread :D che rimanda anche a tabelle con lcn locali, ma in una forma poco comodamente fuibile, e poi son sicuro che metà delle lcn indicate in quelle tabelle non sono poi state usate o sono state scambiate...

in Toscana almeno è così, alcuni esempi:

- all'88 per esempio non c'è "arezzo tv," o c'è solo in certe zone, forse ma "tirreno channel", che non è manco nella lista perché è partita dopo lo swicth off (sulle ceneri di Teletirreno) anche se a dire il vero appare in lista un certo "teletirreno channel" sul 628, numero che almeno dalle mie parti è vuoto.

- al 114 non c'è "tvr voxson", che trasmette solo nel lazio, ma "teleregione", dello stesso proprietario e con gran parte della programmazione a comune.

- questo è buffo: al 614 c'è "9 sport" come previsto, che trasmette con tanto di logo "9 sport", ma di programmi sportivi ce ne sono ben pochi in quanto in realtà tale canale è "tv9 +1", che non era previsto in tabella... chissà perché non lo trasmettono direttamente con quel nome? hanno paura che gli facciano storie per il cambio di nome? però il 190, dove doveva esserci "9 news" non hanno avuto problemi a cederlo ad una nuova emittente ospitata nel loro mux, tale "mondo channel", cambiando nome, logo e tutto...

- finisco con un esempio abbastanza clamoroso, "odeon extra" non è al 290 come lì indicato, ma al 186 al posto di "canale 10 2" che è al 13 e che poi ha cambiato nome in "canale 10 ch13", mentre "canale 10" che doveva essere al 13 è al 110 al posto di "telereporter" che invece è al 290 chiudendo il cerchio! :eusa_wall:

Comunque, tornando in topic, non guasta vedere a colpo d'occhio quali lcn ci sono in un certo mux anche per le nazionali!

in teoria potresti/dovresti indicare anche le lcn cloni, ad esempio:
canale 5 provvisorio (lcn 5, 105)
la7 (lcn 7, 107, e tutte le altre ;) )
 
Ultima modifica:
Ah non avevo capito :D ;)
Ok allora le inserisco anche per quelle piemontesi ;)

Per i "doppioni" si potrebbe anche fare ;)

Vedrò il da farsi :)
 
Si in effetti ci sono molti errori ;)
Sarebbe interessante fare una specie di thread dove vengono poi linkati i vari post (suddivisi per regione) con le varie lcn locali...
Però qui servirebbe la collaborazione di più persone (almeno 1 per regione) per stilare una lista ;)
Non sarebbe male ;)

Comunque sia ora ho aggiornato la parte dei mux locali piemontesi e ho aggiunto la lcn ;) (Anche dei doppioni) ;)
 
a costo di essere tacciato di essere un gran rompiscatole ti suggerisco qualche altra cosetta (da aggiungere con comodo, senza fretta, se vuoi)

Manca il canale di trasmissione (inteso come canale VHF/UHF) dei vari mux, inoltre oltre al bitrate totale disponibile potresti indicare anche quello libero residuo.

Per quanto riguarda l'audio potresti aggiungere, oltre al bitrate, anche la modalità (mp2 stereo, mp2 mono, mp2 dual channel, dolby digital ac3 2.0, dolby digital ac3 5.1, ecc ecc)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso