I dati tecnici di trasmissione delle reti sul DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho fatto la somma dei bitrate dei canali per mux.

RAI A: 16,6
RAI B: 17
MEDIASET 1: 18,7
MEDIASET 2: 19,2
D-FREE: 17,5
LA 7 A: 9,9
LA 7 B: 12
Rete A: 15,5

Non è che i mux la7 siano meno capienti?
 
supernino ha scritto:
Ho fatto la somma dei bitrate dei canali per mux.

RAI A: 16,6
RAI B: 17
MEDIASET 1: 18,7
MEDIASET 2: 19,2
D-FREE: 17,5
LA 7 A: 9,9
LA 7 B: 12
Rete A: 15,5

Non è che i mux la7 siano meno capienti?

Non esistono mux meno capienti, semplicemente non sfruttano tutta la banda disponibile.
 
mighty ha scritto:
Ma avete visto QOOB?? 384 k per l'audio! Incredibile!!! :D

@Zwobot: se il flusso è criptato non riesco a vedere la risoluzione, cmq sì, presumo anch'io sia 544x576.
E pensare che un tempo i Gallery trasmettevano a 704x576...

Tralaltro 384kb basterebbero per una traccia Dolby Digital 5.1 :icon_rolleyes:
 
Sì appunto, ma cmq dovrebbero mettere una traccia MP2, altrimenti chi non ha un ampli esterno non sentirebbe nulla. Oltre al fatto che l'MP2 credo sia obbligatorio nello standard DVB (non ne sono sicurissimo però).
 
mighty ha scritto:
Sì appunto, ma cmq dovrebbero mettere una traccia MP2, altrimenti chi non ha un ampli esterno non sentirebbe nulla. Oltre al fatto che l'MP2 credo sia obbligatorio nello standard DVB (non ne sono sicurissimo però).

Si per questo QOOB è l'unico che riesco a sentire ed è stupendo.

SI l'mp2 è obbligatorio e mannaggia a loro! un codec peggiore non potevano sceglierlo, almeno AC3:eusa_naughty:
 
Ma da ki e cn quale criterio sn state fatte queste attribuzioni ai vari canali? Da Spongebob??? :eusa_think:
 
-Sandro- ha scritto:
SI l'mp2 è obbligatorio e mannaggia a loro! un codec peggiore non potevano sceglierlo, almeno AC3:eusa_naughty:
Figurati che alla nascita del formato DVD il DVD Forum aveva scelto per i dischi destinati all'Europa proprio questo formato audio (naturalmente anche nella variante multicanale) :5eek:

Poi fortunatamente grazie un po' alla globalizzazione che spinge i produttori di HW a uniformare i prodotti ed un po' al travolgente successo del Dolby Digital si sono rinsaviti e non ci hanno condannati al terzo mondo del surround :D :D :D

Però qualche mostro è stato partorito come ad esempio le prime edizioni di "Nel Centro Del Mirino" e "Die Hard 3" :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Però qualche mostro è stato partorito come ad esempio le prime edizioni di "Nel Centro Del Mirino" e "Die Hard 3" :eusa_wall:

C'è da dire, a parzialissima discolpa della Cecchi Gori Home Video, che il film Die Hard 3 in DVD che tu hai citato è stato realizzato utilizzando il master realizzato a suo tempo per il riversamento in VHS, con tutti i limiti del caso.

Per fortuna è stato un errore ben riparato: ad oggi Terminator 2, rimasterizzato e pubblicato dalla CGHV è ancora uno dei titoli di riferimento per quanto riguarda l'home theater.
 
reese ha scritto:
C'è da dire, a parzialissima discolpa della Cecchi Gori Home Video, che il film Die Hard 3 in DVD che tu hai citato è stato realizzato utilizzando il master realizzato a suo tempo per il riversamento in VHS, con tutti i limiti del caso.

Per fortuna è stato un errore ben riparato: ad oggi Terminator 2, rimasterizzato e pubblicato dalla CGHV è ancora uno dei titoli di riferimento per quanto riguarda l'home theater.
Io non volevo accusate Cecchi Gori il quale si è limitato a seguire scrupolosamente quelle che all'epoca erano le direttive del DVD Forum, anche perchè i master da VHS sono stati usati (purtroppo) spesso nei primi anni di vita del DVD ma al momento di encodare l'audio analogico i piu si affidavano al piu consono Dolby Digital 2.0.

Per concludere vorrei spezzare un lancia pure io in favore del buon Vittorio il quale con la sua casa produttrice è stato uno dei pochi ad utilizzare spesso e volentieri il DTS a data rate intero a 1536 kbps quando gli altri si attenevano per lo piu' ai 768 kbps, ed addirittura uno dei pochissimi ad utilizzare il DTS 24bit :eusa_clap:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io non volevo accusate Cecchi Gori il quale si è limitato a seguire scrupolosamente quelle che all'epoca erano le direttive del DVD Forum, anche perchè i master da VHS sono stati usati (purtroppo) spesso nei primi anni di vita del DVD ma al momento di encodare l'audio analogico i piu si affidavano al piu consono Dolby Digital 2.0.

Per concludere vorrei spezzare un lancia pure io in favore del buon Vittorio il quale con la sua casa produttrice è stato uno dei pochi ad utilizzare spesso e volentieri il DTS a data rate intero a 1536 kbps quando gli altri si attenevano per lo piu' ai 768 kbps, ed addirittura uno dei pochissimi ad utilizzare il DTS 24bit :eusa_clap:

Vero.
Terminator 2, che è il mio film preferito in assoluto, ha una traccia DTS a data rate intero che è la cosa più potente che abbia mai sentito.
Se volete, ora torniamo in tema.

:D ;) :D
 
In un recentissimo artocolo del velino, riguardo l'affitto di una parte di banda a terzi, si legge:

Per l'esattezza Viale Mazzini mettera' a disposizione 9,34 Mbit/s su 23,47 totali. Mediaset, invece, si e' detta disponibile ad affittare 9,64 Mbit/s su 24,1 totali. TiMedia, infine concedera' un totale di 9,44 Mbit/s.

Chi è in grado di interpretare queste cifre?
 
Su wikipedia ho trovato:
  • DAC e front-end: il segnale digitale viene opportunamente trasformato in un segnale analogico, grazie ad un convertitore digitale-analogico (DAC, Digital to Analog Converter), ed infine modulato a frequenza radio (VHF o UHF) dal front-end ad RF. La larghezza di banda occupata da ciascun singolo segnale DVB-T è studiata per accomodarsi in canali larghi 6, 7 o 8 MHz.
Bit rate disponibili per un sistema DVB-T in canali da 8 MHz. I valori espressi in corsivo sono in Mbps:

Che vuol dire?
 
supernino ha scritto:
Su wikipedia ho trovato:
  • DAC e front-end: il segnale digitale viene opportunamente trasformato in un segnale analogico, grazie ad un convertitore digitale-analogico (DAC, Digital to Analog Converter), ed infine modulato a frequenza radio (VHF o UHF) dal front-end ad RF. La larghezza di banda occupata da ciascun singolo segnale DVB-T è studiata per accomodarsi in canali larghi 6, 7 o 8 MHz.
Bit rate disponibili per un sistema DVB-T in canali da 8 MHz. I valori espressi in corsivo sono in Mbps:

Che vuol dire?

Che attacchi il decoder, accendi la tv e se sei fortunato vedi qualcosa...
:happy3:
 
supernino ha scritto:
Su wikipedia ho trovato:
  • DAC e front-end: il segnale digitale viene opportunamente trasformato in un segnale analogico, grazie ad un convertitore digitale-analogico (DAC, Digital to Analog Converter), ed infine modulato a frequenza radio (VHF o UHF) dal front-end ad RF. La larghezza di banda occupata da ciascun singolo segnale DVB-T è studiata per accomodarsi in canali larghi 6, 7 o 8 MHz.
Bit rate disponibili per un sistema DVB-T in canali da 8 MHz. I valori espressi in corsivo sono in Mbps:

Che vuol dire?

I Mux sono trasmessi con i seguenti dati:

64QAM
FEC:2/3
Intervallo di guardia 1/32
 
ERCOLINO ha scritto:
I Mux sono trasmessi con i seguenti dati:

64QAM
FEC:2/3
Intervallo di guardia 1/32
Thanks :)

Quindi la capienza media è di 24,1 Mbit per mux, come si diceva...
 
Un'altra cosa, ma l'interattività di un canale, per esempio quella su dfree. Quanto spazio può occupare più o meno?
 
Anche quella è variabile bisogna vedere cosa c'è dentro, non credo tantissimo.

Magari se c'è qualcuno con delle apparecchiature adatte te lo sa dire con certezza :)
 
Per caso sapete dove posso trovare questi dati aggiornati?
Grazie!

-Sandro- ha scritto:
Ecco la lista promessa.
Spero che possa essere utile e che dia un idea nello stato (schifo) della Tv terrestre digitale.
Questi sono i mux che ricevo, i dati sono stati presi con TSreader.

Dati aggiornati al: 10 luglio 2007


RAI MUX A (il mux ha un bitrate video variabile)
Rai 1
Video:
- 4.10 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano


Rai 2
Video:
- 6.15 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano


Rai 3
Video:
- 4.90 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano


Rai Utile
Video:
- 2.44 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 480x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano


Rai Test 1, Rai Test 2 e Rai HD 1-->10
Non hanno nessun flusso audio/video, occupano solo 2,74 Kbit di banda l'uno.


FD leggera
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2




RAI MUX B (il mux ha un bitrate video variabile)
RaiNotizie24
Video:
- 3.80 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano


RaiTest
Video:
- 800kbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



RaiSport Sat
Video:
- 4.60 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano




RaiEdu 1
Video:
- 2.35 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 480x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



SAT2000
Video:
- 4.10 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / mono 48 Khz / MP2 / Italiano
- 128 kbit / mono 48 Khz / MP2 / Inglese (trasmette comunque sempre lo stesso flusso dell'italiano)



Rai Gulp
Video:
- 3.20 Mbit variabili / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 480x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



RADIOUNO, RADIODUE E RADIOTREt
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano




LA7 MUX A
LA7
Video:
- 2.33 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano




MTV Italia
Video:
- 2.55 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano




TEST TIMB 1 & 2, TVTV digital, PIU' SERVIZI
Canale dati, occupano sui 1 Mbit di banda tutti insieme.




LA7 CARTAPIU' A-->E Criptato (ora che sto scrivendo trasmette solo l'A gli altri usano gli stessi pid audio/video)
Video:
- 3.60 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano




LA7 CARTAPIU' ATTIVAZIONE Criptato
Video:
- 467 Kbit variabili




QOOB
Video:
- 2.90 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 128 kbit / mono 48 Khz / MP2 / Italiano



SitcomUNO
Video:
- 2.25 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 720x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



MEDIASET MUX A
Class News, BBC World e Coming soon
uguale al MUX B



Servizio OTA & OTA2, HUMAX DOWNLOAD SVC
Canale dati, occupano sui 775 kbit di banda.



Boing
Video:
- 2.56 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 704x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



Mediaset Premium 1 & 2 Criptato (ora che scrivo nessun evento è trasmesso)
Video:
- 3.50 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Inglese
- 384 kbit / stereo 48 Khz / AC3 / Italiano



Mediaset Premium 3 --> 6 (ora che scrivo nessun evento è trasmesso)
Video:
- 590 Kbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2



Mediaset Attivazione Criptato
Video:
- 600 kbit costanti / 16:9 25 fps / MPEG-2
Audio:
- 96 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano




MEDIASET MUX B
Canale 5
Video:
- 5.31 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 704x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Altro (lingua originale)



Class News
Video:
- 1.90 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



Coming soon
Video:
- 1.89 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 352x576i :5eek:
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



BBC World
Video:
- 1.88 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



Mediashopping
Video:
- 2.82 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



SportItalia
Video:
- 2.84 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



SI Live 24
Video:
- 2.28 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 544x576i
Audio:
- 128 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano



DFREE
Rete 4
Video:
- 5.31 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 704x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Altro (lingua originale)



Italia 1
Video:
- 5.31 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 704x576i
Audio:
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Italiano
- 192 kbit / stereo 48 Khz / MP2 / Altro (lingua originale)



Teleradio Padre Pio
Video:
- 1.85 Mbit costanti / 4:3 25 fps / MPEG-2 / 480x576i
Audio:
- 96 kbit / mono 48 Khz / MP2 / Italiano



SportItalia e SI Live 24
come mediaset mux B




S16, S17, s18
Canali dati che occupano complessivamente 45 kbit.


DV
Viene utilizzato per applicazioni MHP di Italia1 o Rete4, è molto variabile quindi non ha senso considerarlo, tuttavia ora che scrivo ci sono 3 flussi audio e 3 flussi video.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso