I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, certo che esiste sgraffignare in italiano ;)

Ma sgrafignà non vuol dire anche graffiare? :eusa_think:

EDIT: Ho verificato :)
sgrafignà ha sia il significato di rubare/sottrarre/sgraffignare, ma si utilizza anche come sinonimo di sgrafà, che significa appunto graffiare ;)
Hai ragionissimo.
El gat el m'à sgrafignat con le so önge.
Il gatto mi ha graffiato con le sue unghie.
 
Graffiare da me si dice rancicà

In provincia di Napoli, dov'era nato mio padre, si dice strippà

Nel Lazio Sud strippà non è molto usato ma vuole comunque dire qualcosa del tipo "non ce la faccio più, non sono più capace" (sto a strippà o stongo a strippà)
Interessante ... Chissà da dove prende origine ...:eusa_think::D
 
Quando è ora di tagliarsi i capelli,non diciamo mai (almeno gli uomini)"vado dal parucchiere" bensì "vado dal barbiere" ..."a vò dal barbè"
Dovete sapere che praticamente sono 30 anni che vado dallo stesso barbiere del mio paese!
Quindi di discussioni anche a carattere storico-dialettale nè abbiamo avute molte,e ogni tanto salta fuori qualche termine nuovo anche per me.
In italiano corrente c'è la professione del calzolaio,detto anche ciabattino.
Noi lo chiamiamo "sciàvatèn" ,ma ho scoperto essere anche definito "banatta"
 
...
In italiano corrente c'è la professione del calzolaio,detto anche ciabattino.
Noi lo chiamiamo "sciàvatèn" ,ma ho scoperto essere anche definito "banatta"

Da noi: scarpulì.
Affettuosamente italianizzato in scarpolino, ma è illegale.

Mi ricordo che scarpolino era anche lanciato come epiteto verso il calciatore che sbucciava maldestramente il pallone. :)
 
Ho notato che dalle mie parti alcuni che conoscono dei napoletani trasferiti qui tendono a parlare il loro dialetto.. non va bene...:badgrin::icon_twisted::5eek:
 
Ha detto recentemente una vicina di casa a mia mamma

Abbòglia ssà léna accossi ntè l'ammìdiano

Copri la legna, cosi nessuno ti invidia per quanta ne hai.
 
Ci posso provare anche io!? :D


"Quata giù la legna,inscì nisùn tà invìdia per quanta ta ghà nè"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso