Ippogrifo
Digital-Forum Gold Master
Assolutamente no. Ho dei carissimi amici da quelle parti.Hai qualcosa contro i Monticelliani e gli Omensi? Ma non so.. ahahah
...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Assolutamente no. Ho dei carissimi amici da quelle parti.Hai qualcosa contro i Monticelliani e gli Omensi? Ma non so.. ahahah
...
Questo tuo amico si chiama Checco Zalone?![]()
Al và cmè l'ora (ombra, o completamente diversa dalla o di "ora" italiana, probabilmente si scriverebbe con quell'accento francese sopra): "va come l'ombra" si dice di persona esasperantemente lenta, in quanto l'ombra durante il giorno si sposta sì, ma non è certo una velocista...Nel mio dialetto ci sono due modi per chiamare il sole
Glió sole o anche lo sole
Nel primo caso si indica il sole inteso come "oggetto", come stella, mentre nel secondo caso si intendono i raggi del sole.
Tuttavia i termini sono intercambiabili nell'indicare "è uscito il sole".
E' scìto lo sole o E' scito glio sole
Al và cmè l'ora (ombra, o completamente diversa dalla o di "ora" italiana, probabilmente si scriverebbe con quell'accento francese sopra): "va come l'ombra" si dice di persona esasperantemente lenta, in quanto l'ombra durante il giorno si sposta sì, ma non è certo una velocista...
Moltissimo: perchè Bologna era nello Stato pontificio e più legata alla Romagna, mentre Reggio era parte del Ducato Estense Ferrara-Modena-Reggio e poi solo Modena e Reggio, perchè anche Ferrara passò al Papa.La parlata di Reggio Emilia è diversa da quella di Bologna?
La domanda potrebbe essere ingenua, ma in realtà non lo è sempre, poiché per esempio tra romani di Roma e paesi dell'immediato hinterland ora non si nota quasi più la differenza.