I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quella della Béla spusina Gina non la conosci?
...
E chi non la conosce?:laughing7:
Continuo a pensare che il Charlie sia un ragazzo :)eusa_shifty: chiamiamolo ragazzo) di talento.
Si sa ... lui deve soddisfare un po' tutti i gusti.
Io ho i miei limiti.
Mi piace quando canta questa, che vuoi farci :eusa_shifty::
Paes = paese
(Sempre traduzione a chi interessa :lol:).
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Portamécci ca ci véngo e famme lucì ca ncì védo!!

Portami là che vengo, e fammi luce che non vedo!!!

Si dice di persone apatiche o che a volte sono svogliate nel voler fare delle cose.
 
A proposito sempre di lupi ve ne butto lì una stranissima, mi piacerebbe sapere se esiste altrove e che interpretazione date.
La pertga dal loov = la pertica del lupo, esercizio ginnico consistente nello stare...in piedi sulle mani, forse semplicemente pertica in italiano.
...
Niente. Mai sentita.
Ma ne abbiamo un'altra.
Nei campi si trovano spesso quei funghi bianchi, sferici, senza gambo, che quando seccano diventano neri e aprono un foro sulla sommità; se li schiacciate quando sono secchi fuoriesce una nuvola di polvere nera, da non inalare, che sta curiosamente in sospensione abbastanza a lungo.
Li chiamiamo:
le scurèze del luf
cioè
le flatulenze del lupo.:eusa_shifty:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Ho notato che su facebook stanno formando dei gruppi tipo "sei di Roma se..." "sei di Siena se.." ce n'è uno anche del mio paese e di tanti altri paesi, e in questi gruppi si tende molto a parlare il dialetto locale nei vari posts.
 
A proposito sempre di lupi ve ne butto lì una stranissima, mi piacerebbe sapere se esiste altrove e che interpretazione date.
La pertga dal loov = la pertica del lupo, esercizio ginnico consistente nello stare...in piedi sulle mani, forse semplicemente pertica in italiano.
A me l'unica spiegazione che viene è l'immagine del lupo ucciso e appeso per le zampe posteriori, che crea quell'effetto, con le zampe anteriori penzolanti...

Da queste parti non ho riscontri di tale termine.

Niente. Mai sentita.
Ma ne abbiamo un'altra.
Nei campi si trovano spesso quei funghi bianchi, sferici, senza gambo, che quando seccano diventano neri e aprono un foro sulla sommità; se li schiacciate quando sono secchi fuoriesce una nuvola di polvere nera, da non inalare, che sta curiosamente in sospensione abbastanza a lungo.
Li chiamiamo:
le scurèze del luf
cioè
le flatulenze del lupo.:eusa_shifty:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Singolare come paragone!

Ho notato che su facebook stanno formando dei gruppi tipo "sei di Roma se..." "sei di Siena se.." ce n'è uno anche del mio paese e di tanti altri paesi, e in questi gruppi si tende molto a parlare il dialetto locale nei vari posts.

Questa è cosa buona!

Chisà addo s'è onta

Chissà dove si è andata a ungere, nel senso chissà in che posto se n'è andata.

Invece ungere le mani ha anche un altro significato...€€€€€€ ;)
 
Incoo a Rez a piov cme Dio la manda Oggi a Reggio piove come Dio la manda, lo si dice anche così, in italiano tradotto letteralmente.
Così come si dice in italiano locale, ovviamente i più giovani solo scherzosamente, gli anziani come la cosa più normale del mondo, "ho una sonno", perchè in dialetto è femminile...
 
Nzi buono manco pé cancieglio agli uorto!!

Nzi buono né a frite né a còce!!!

Non servi nemmeno come cancello per un orto, e non sei capace ne a friggere né a cuocere.

Si dice appunto di una persona considerata incapace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso