massera
Digital-Forum Friend
A nfànféra!!!
A vanvera.
A vanvera.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Partendo dal mignolo:
El prim l'è 'nat en del fos
...
Molto simile al Napoletano purtuall, che, oltre alla leggenda che raccontai qualche tempo fa, dovrebbe derivare dal greco "portokàlos" che significa, appunto, aranciaPerò tornando per un attimo alla frutta, mi è venuto in mente che l'arancia è chiamata anche portogal (pl. portogai)![]()
Nè ni, ma quanno te nzùri?
Hei ragazzo, ma quando ti sposi?
Questo sembra provenire dalla zona di Sezze ,mi sembra di sentire Martufello![]()
Molto simile al Napoletano purtuall, che, oltre alla leggenda che raccontai qualche tempo fa, dovrebbe derivare dal greco "portokàlos" che significa, appunto, arancia![]()
Hai visto il mio cittino ?
M'è sembrato di vedello balugginà quiessù
Abbucaltà, o mettere a bucalto
Mettere sottosopra,in gran disordine
Avete qualche parola del dialetto senese.. "cittino" è una parola tipica del dialetto di Siena (se non sbaglio si dice anche ad Arezzo) mentre ch'io ricordi non si diceva a Grosseto città.