Per dire ad uno "tieni, prendi, questo" da me si dice tè, ma a volte è usato anche tié
Forse tiè è un pò meno elegante !:sgrat:
Da me comunque si direbbe ciapa che ha anch'esso un duplice significato (chiappa) :5butthead:

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per dire ad uno "tieni, prendi, questo" da me si dice tè, ma a volte è usato anche tié
Ve l'avevo già detta questa, attribuita alla moglie ancora interessata a cose che il marito più o meno anziano ora le fa mancare?Altro bellissimo detto Palermitano
Acieddu rintra a aggia canta pi 'miria o canta pi raggia
Traduzione: L'uccello dentro la gabbia canta per invidia o canta per rabbia
Ma lì viene pronunciato bene il nome di quella santa?Mi cimento anch'io con i santi.
Santa Apollonia ,ultima fiera della nev (9 febbraio)
Santa Apollonia,ultima fiera della neve.
In pratica era ritenuta come data limite per le precipitazione nevose.
Dimenticavo una cosa curiosa:Tornando ai santi Sant' Alò (per esempio c'è una chiesa di S. Alò a Bologna nell'omonima viuzza all'inizio di via Zamboni).
Santo portentoso:
Sant' Alò, c'al morì e po' dopa al s'amalò
Sant' Alò che prima morì e poi si ammalò...![]()
a Reggio:in paese da me c'è uno che vende frutta e io lo imito quando urla le pesche
fa tipo così "uesichi!!!" ((la s non è pulita però)
dove la parolina sarebbe persichi = pesche![]()
al pegrile pére[/B][/I] che sono le pecore
![]()