I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Edilizia:

Con il termine "malta" si intende il composto comprendente cemento,sabbia,acqua e calce.

Nella forma dialettale si sostituisce la "a" con la "o",molta,pronunciato con la "o" chiusa.
 
La böla anche a Reggio, ma qui significa anche, anzi per ovvi motivi è diventato il significato principale, segatura.
La malta è la melta, che significa anche fango particolarmente appiccicoso: Am suun immaltee al scherpi = mi sono infangato le scarpe.
 
Darg à l'elta = smettere, rinunciare
Agh dò (o aperta, come si fa l'accento nell'altro verso nelle tastiere italiane?) à l'elta = ci rinuncio
 
In un locale mancante di pavimentazione (di nuova costruzione o in fase di ristrutturazione) vi è una fase preliminare che consiste nel mettere a livello
vari punti della superficie facendo delle tracce con la malta.
Quando poi il tutto si solidifica si passa alla fase della gittata della malta.
Il muratore per stendere in piano la malta (andando in appoggio sulle tracce)adotterà un attrezzo dalla forma rettangolare e dalla lunghezza (variabile) di un paio di metri.
Noi lo chiamiamo stagia può essere di alluminio ma anche di legno.
 
casola e fratass

****uola e quel pezzo di plastica o di legno con il manico in cui ci si mette la molta prime di applicarla sulle pareti e poi si liscia

strencion quel tondino di ferro piegato che tiene 2 stagie per fare diritta la parte superiore di un muretto oppure la parte verticale di un muro
 
In un locale mancante di pavimentazione (di nuova costruzione o in fase di ristrutturazione) vi è una fase preliminare che consiste nel mettere a livello
vari punti della superficie facendo delle tracce con la malta.
Quando poi il tutto si solidifica si passa alla fase della gittata della malta.
Il muratore per stendere in piano la malta (andando in appoggio sulle tracce)adotterà un attrezzo dalla forma rettangolare e dalla lunghezza (variabile) di un paio di metri.
Noi lo chiamiamo stagia può essere di alluminio ma anche di legno.
Sinceramente non mi viene in mente e non posso ricorrere a professionisti in materia edile (perchè di reggiani non ce n'è più) ma penso di trovare traccia di questa cosa in un verbo usato in senso dispregiativo per cose da fare invece diversamente.
Mi spiego: pulire un tavolo malamente con lo straccio già sporco, ottenendo solo lo scopo di appiccicare di più lo sporco al tavolo:
A là stablii tota la crecca = Ha "stablito" (si usa anche italianizzato) tutto lo sporco
Oppure una verniciatura grossolana e troppo consistente:
"Mah, al ghà dee na stablida" = Mah, ci ha dato una "stablita"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso