I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riesco spesso a parlare bene il siciliano e il calabrese, ma in effetti a scriverlo compio spesso errori sulle vocali.

Le frasi appena dette da me sarebbero

Le fémmene nén zó cìù comme a nà òte
e manco gli mascori, béglio méo!!!


Notare il miscuglio ciociaro (le parole "le", "gli", "beglio meo") con il campano (le restanti parole)
 
massera ha scritto:
Riesco spesso a parlare bene il siciliano e il calabrese, ma in effetti a scriverlo compio spesso errori sulle vocali.

Le frasi appena dette da me sarebbero

Le fémmene nén zó cìù comme a nà òte
e manco gli mascori, béglio méo!!!


Notare il miscuglio ciociaro (le parole "le", "gli", "beglio meo") con il campano (le restanti parole)
Le ragazze non sono come quelle d'una volta
e neanche i ragazzi, bello mio.

Ho indovinato???
Ciao.
 
Neanche da me si usa molto, solo in alcuni dialetti, e nemmeno in italiano è proprio usatissimo.

E' usato molto in Campania, e a volte chi di noi ha contatti con i campani (alcuni si sono trasferiti a vivere da noi) finisce per usarlo in italiano.

a Minturno (LT), paese confinante con il mio, "Sono andato" si dice jétti e "lui è venuto" si dice vénètte, come nel napoletano, ma al mio paese sono rispettivamente So ito e è ménùto
 
Allettà gli jàtti

Chiamare a sé i gatti

Sipùtà gli jàtti

Scacciare i gatti

Quindi, con l'imperativo

Allétta ssì jàtti!!!!

Chiama a te codesti gatti!!!
 
E' arrivato 'utto sparàto!!!

E' arrivato a tutta birra!!!!


Stai fresàto comm'a nnó zàppo

Sei messo male, sei incapace, come un caprone
 
massera ha scritto:
... sei incapace, ...
C'è un'espressione curiosa qui (tra gli anziani, ovviamente):
Ta set mia bu de fa "O" col bicèr
Non sai fare "O" col bicchiere.

Probabilmente, essa trae origine da famosi aneddoti secondo i quali sembrava che Giotto fosse in grado di eseguire su un foglio un cerchio perfetto (la famosa "O" di Giotto).

Per contrasto qui la "O" viene proposta realizzata "col bicchiere".
Mi ricordo che, in mancanza del compasso, gli adulti, che si atteggiavano a maestri, proponevano ai bambini di disegnare un cerchio a diametro fisso capovolgendo il bicchiere.
(Il metodo consentiva di realizzare cerchi perfetti senza grande destrezza).


Evidentemente l'espressione curiosa si riferisce proprio ad un misto malsano di sapienza e mancanza di capacità che però non raggiunge grandi risultati. ;) :D
 
Esiste anche da noi, ed è ancora diffusissima... chissà perché mi sono dimenticato di citarla....

Nén zì capàce manco dé fà glió "ò" có glió bicchiéro!!!
 
Stong'a i de ponta!!!

Sto andando di punta.. questa è la traduzione letterale, in realtà vuole dire che si sta andando a caccia di donne...:D :eusa_shifty:
 
Anni fa, durante l'estate, organizzavamo le partite di calcetto (come tutti) ma ogni volta c'era sempre qualcuno che diceva no perché c'era una festa là, un'altra da un'altra parte ecc.
Si trattava delle varie sagre che si fanno nei paesetti, e avviene cosi anche nel Lazio Meridionale.

Io chiedevo sempre Ma pecchéne voléte ine a tutte ssé feste? quanno tènga organizzà nà partita mettete sémpe mmìéso che téta ine alle feste!!!

La risposta era Ma nóa jàmo de pónta!!!

(Perché volte andare a tutte codeste feste? quando devo organizzare una partita mettete sempre in mezzo che dovete andare alle feste!!!

risposta: Ma noi andiamo a caccia).
 
massera ha scritto:
Anni fa, durante l'estate, organizzavamo le partite di calcetto (come tutti) ma ogni volta c'era sempre qualcuno che diceva no perché c'era una festa là, un'altra da un'altra parte ecc.
Si trattava delle varie sagre che si fanno nei paesetti, e avviene cosi anche nel Lazio Meridionale.

Io chiedevo sempre Ma pecchéne voléte ine a tutte ssé feste? quanno tènga organizzà nà partita mettete sémpe mmìéso che téta ine alle feste!!!

La risposta era Ma nóa jàmo de pónta!!!

(Perché volte andare a tutte codeste feste? quando devo organizzare una partita mettete sempre in mezzo che dovete andare alle feste!!!

risposta: Ma noi andiamo a caccia).

Questo tipo di "caccia" non conosce stagioni !:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso