massera
Digital-Forum Friend
Np293 ha scritto:Questa accezione già è molto simile al napoletano, da noi la D iniziale non c'è, si dice semplicemente "a mò", ad esempio "a mò ch'aggio furnut e fà o militar"
Nel dialetto napoletano e campano in generale, ma anche in altri del Sud, "mò" si dice con la "o" aperta, come capita se non sbaglio anche a Formia e Gaeta
Da me invece si dice "mó" con la "o" chiusa, come per esempio succede a Roma.
Il miscuglio di capisce anche dai diversi modi di dire la stessa frase: Per esempio quella che hai detto tu da me si può in due modi, uno più simile al napoletano e l'altro al ciociaro
E da mó che aggio fignito dé fa glió militare
E da mó che só finàto dé fa glió militare