I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cincinnino

Una piccolissima parte di qualsiasi cosa (di solito riferito a cose da mangiare, ma non solo)

Fallo un cincinnino più lungo, vai, quest’orlo! Allunga quest’orlo di qualche altro millimetro.
 
Giovassene

Usare o fare qualcosa senza schifo o nausea.

Un mi giovo di mangia’ ni su’ piatto Mi fa un po’ senso mangiare nel suo piatto.

Che te ne giovi? Non ti fai dei problemi, vero?.
 
Ingrullire

Affannarsi, ammattire.

Pe’ tro’a’ quell’affare s’è ‘ngrulli’o du’ giorni!

Per trovare quella cosa lì ci siamo affannati per due giorni.
 
Lei si è zittita da sola

Essa s'è azzittata o essa s'è acquetata

"azzittata" l'ho sentito dire anche nella Toscana Sud.
 
Gingillassi

Perdere tempo.

Icché tu ti gingilli? O che ti mo’i!

Che cosa stai a perdere tempo? Muoviti!
 
Impelagassi

Impegnarsi o intromettersi con proprio danno e senza via d’uscita.

Eh tu ti sei impelagato in un affare di nulla

Credo che tu ti sia messo nei guai seri.
 
Metà anni '90, tempi dell'università a Siena. Vado a fare un giro la sera poco dopo cena, e noto che nella cabina vicino casa mia c'è una ragazza che parla al telefono.
Torno dopo mezz'ora, circa, e noto che nella stessa cabina c'è ancora la stessa ragazza e di fuori un ragazzo delle mie parti che aspetta per parlare al telefono. Dico a lui che quella ragazza è là dentro da tanto, e allora questo mio amico si arrabbia e comincia a sbraitare dicendo anche

Mò piglio sta cabina e la scatramizzo!!
Prendo questa cabina e la "sradico" dal catrame, dal cemento.
Tempo dopo incontro lo stesso ragazzo in un negozio sempre vicino casa mia a Siena (e anche vicino la sua). Gli chiedo se per caso vedesse una partita di calcio in programma quella sera, e lui

No, me rompe troppo glio caxxo, non me ne frega.. me rompe troppo gli coglioni.. e continua.

Non posso descrivere qui gli sguardi delle due commesse del negozio.

Strano, ma credo di averli già sentiti :eusa_think:

EDIT: Ecco, li ho sentiti proprio qualche tempo fa in questo stesso thread :D ;) La punta dell'iceberg :D
http://www.digital-forum.it/showthr...o-divertente&p=3217536&viewfull=1#post3217536
http://www.digital-forum.it/showthr...o-divertente&p=3218923&viewfull=1#post3218923
 
Non mi posso ricordare tutto, nonostante io abbia una memoria fotografica.:D
Oltretutto questo mio vecchio amico, che mi capita di risentire ogni tanto, è di Gaeta e in effetti ha un dialetto un pochino diverso.
L'ho scritto come si direbbe da me.
 
Arregola

A quanto pare.

Arregola l’a’e’a region’ lui

A quanto pare aveva proprio ragione lui.
 
Scusa cieffesat.. posso chiedere di che paese è il dialetto?

Il mio paese è Santi Cosma e Damiano (LT), e il dialetto che inserisco è quello del mio paese (se inserisco un paese diverso ovviamente lo cito). Di solito diciamo i paesi cosi uno capisce :D
 
Barroccino

Carretto che circolava per le strade di Firenze vendendo differenti articoli.

Per esempio,esisteva il barroccino del cenciaiolo, che vendeva tele e stracci

o il barroccino del gelataio, che ovviamente vendeva i gelati.
 
Ultima modifica:
:) Le mie origini da parte di un nonno derivano anche dal capoluogo toscano:

La famiglia di mio padre proviene da Napoli, ma io preferisco il dialetto del Lazio Sud perché è quella la zona dove sono nato, e poi ovviamente ne inserisco altri che conosco (una miriade) perché sono stato a Siena e Roma, dove ho conosciuto gente di tutte le parti d'Italia (e anche dall'estero). Oltre ovviamente a quelli dei paesi vicini al mio.

Per il dialetto napoletano il contributo migliore rimane sempre quello di Np293, perché è proprio di là.:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso