I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Frìtte che si pronuncia Iffrìtte

Veniva usato per indicare qualsiasi insetticida spray, infatti è una storpiatura di" Flit "che era un insetticida
usato nei primi del ‘900 e che si diffondeva tramite una pompetta a stantuffo.
 
Fare da vetta e da randone
E' un antico riferimento dialettale a due strumenti della ruralità maremmana. La vetta ed il randone sono due bastoni di legno: la vetta è un bastone lungo, flessibile e con il manico rivestito di correggiolo, per proteggere l'impugnatura, utilizzato per battere il grano e la biada in maniera tale da rompere le spighe e iniziare la separazione dei chicchi dei cereali; il randone, o grossa randa, è invece un bastone più piccolo e tozzo, usato per le operazioni di fino, ovvero per far scolmare il grano in eccesso dallo staio, durante la sua misurazione.
L'uno strumento grossolano, l'altro strumento di precisione: in questo senso sta a significare una situazione in cui si deve supplire ad ogni necessità , occupandosi di ogni impellenza.

Es: E ciò 'l mi collega malato; a lavoro mi tocca fa' da vetta e da randone
 
... la vetta è un bastone lungo, flessibile e con il manico rivestito di correggiolo, per proteggere l'impugnatura, utilizzato per battere il grano e la biada in maniera tale da rompere le spighe e iniziare la separazione dei chicchi dei cereali ...

Tròzol (simile).

... il randone, o grossa randa, è invece un bastone più piccolo e tozzo, usato per le operazioni di fino, ovvero per far scolmare il grano in eccesso dallo staio, durante la sua misurazione.
...

Canèla (del decalitro).

:D:D:D:D:D:D:eusa_shifty::eusa_shifty::laughing7::D
 
Un'infame canzonaccia infantile (da interpretare in modo goliardico, senza pesarne troppo il significato):

Copa la ècia col flit se la mör mia col gas.


Lascio a voi immaginare la traduzione. :eusa_shifty:

:D:D:D:D:D
 
Costa più la salvia del tordo

Per dire: costa più l'involucro che l'oggetto.

Una foglia di salvia viene di solito usata per dare l'aroma quando si cucina un tordo arrosto.
 
In tema col forum in cui siamo...mia nonna chiamava il tecnico TV, che era anche antennista, l'umein d'la televisioun, l'omino della televisione, a prescindere dall'aspetto reale, fosse anche alto due metri...
 
Un'infame canzonaccia infantile (da interpretare in modo goliardico, senza pesarne troppo il significato):

Copa la ècia col flit se la mör mia col gas.


Lascio a voi immaginare la traduzione. :eusa_shifty:

:D:D:D:D:D

Sei tremendo! :icon_twisted:

:lol::lol:
Confermo anch'io.
Da qui la frase "ciapa la musca col flit" ..."prendi la mosca col flit" .
Comunque viene anche definito ddt

Rettifico in parte la frase perchè è più corretto dire "masa la musca col flit" ...ammazza la mosca.. ;)
 
In tema col forum in cui siamo...mia nonna chiamava il tecnico TV, che era anche antennista, l'umein d'la televisioun, l'omino della televisione, a prescindere dall'aspetto reale, fosse anche alto due metri...

perchè in teroria usciva da quella scatola!! :D :D

a proposito di scontri, qui i vecchi quando si diceva che il tale si sposava, l' altro rispondeva "contra da chi?" (contro chi?) :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso