I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
talpa%20amica%20orto.jpg



Tupìna
 
bendla dovrebbe essere donnola, ricorre nell'espressione A corr cmé na bendla, corre come una donnola, va molto veloce.
 
Ma no, nel senso. (Come dicono i ragazzi d'oggi).

Una volta i poler (pollai) erano molto semplici ed improvvisati con reti metalliche o giù di lì.

Trovare un varco per la benula era più facile che negli impianti moderni.

:D:D:D:D:lol:
 
Ma no, nel senso. (Come dicono i ragazzi d'oggi).

Una volta i poler (pollai) erano molto semplici ed improvvisati con reti metalliche o giù di lì.
Come è ancora al puleer attuale di mio suocero...gioia e tormento per i cani che si sono succeduti (fino a un paio d'anni fa un pastore belga, ora un pastore tedesco, entrambe femmine) che passa/passava ore a contemplare le galline, hanno fatto qualche danno da piccole, ma entrambe in qualche mese hanno imparato a rispettarle.
...o quasi, perchè ogni tanto ne insegue una e la addenta un pochino senza stringere...forse vuole ricordare loro "vorrei, ma non posso..."
Più strana ancora la cagnetta che c'era prima che ...le leccava...(seriamente) :laughing7:
 
I paesi della provincia di Caserta, al di là del confine laziale, hanno diverse differenze dialettali da noi (ovviamente)

Es, il fratello e la sorella in maniera affettuosa vengono chiamati fra fra e so so

Poi ogni persona anziana, in segno di rispetto, viene chiamata zia o zio prima del nome, anche se non una tua parente
 
Come è ancora al puleer attuale di mio suocero...gioia e tormento per i cani che si sono succeduti (fino a un paio d'anni fa un pastore belga, ora un pastore tedesco, entrambe femmine) che passa/passava ore a contemplare le galline, hanno fatto qualche danno da piccole, ma entrambe in qualche mese hanno imparato a rispettarle.
...o quasi, perchè ogni tanto ne insegue una e la addenta un pochino senza stringere...forse vuole ricordare loro "vorrei, ma non posso..."
Più strana ancora la cagnetta che c'era prima che ...le leccava...(seriamente) :laughing7:
:D
L'allevamento dei polli era riservato alle donne.
Mucche e campi erano degli uomini.
Mi ricordo un diverbio bestiale tra mio zio e sua moglie (mia zia).
Le galline erano uscite dal recinto per un'oretta ed avevano scavato buche (fat zo le büse) nel prato che forniva erba alle mucche.
Non divorziarono solamente perché allora non si usava.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
I paesi della provincia di Caserta, al di là del confine laziale, hanno diverse differenze dialettali da noi (ovviamente)

Es, il fratello e la sorella in maniera affettuosa vengono chiamati fra fra e so so

Poi ogni persona anziana, in segno di rispetto, viene chiamata zia o zio prima del nome, anche se non una tua parente
che bell'avatar :tongue:
 
:D
L'allevamento dei polli era riservato alle donne.
Mucche e campi erano degli uomini.
Bhè, le mucche non le hanno più... ;)
Lui è un contadino di ritorno e per hobby (dopo essersi pensionato dal lavoro che ha fatto dopo aver lasciato i campi, l'infermiere), per cui si accontenta di conigli, galline e orto attaccati a casa e un po' di terra decentrata a qualche chilometro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso