I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La parola "sono" si dice in due modi: "so" e "sonno", con la prima "o" pronunciata in maniera chiusa

Come sono, sono = Comme so so, oppure comme sonno, sonno
 
Una frase di mia nonna, di diversi anni fa (credo inizi '90)

Le canzuni de mone 'mme piàceno.. ereno meglio chelle 'ntiche.. ci stéa Aurelio Fiérro che cantàa Consilina.. dicéa "tu si Consilina e a te me tèggia sposà"!!
 
Questo è un detto calabrese

"su nun mi raspu cu le mani mie, mangiasuni non mi ndi cacciu"

Se non mi gratto con le mie mani, il prurito non passa

Se non te la sbrighi da solo, in certi casi nessuno ti aiuta
 
Ultima modifica:
Il cocomero da me è detto cocùmbero

Il melone si chiama semplicemente glio mélòne, ma quello arancione all'interno e con corteccia ruvida e grigia all'esterno è detto mèlòne mpéténàto
 
Arrìzza sso bancariéglio

Letteralmente vuol dire " alza e metti a posto codesta bancarella"

Si usa ovviamente quando ad es bisogna predisporre una bancarella ad una sagra paesana, ma anche in senso figurativo quando si deve iniziare un qualche cosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso