I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una nota di colore dialettal musicale: alla radio, tanti anni fa, mi telefona una signora che parlava solo dialetto, chiedendo una canzone che non sapeva come si intitolasse e cercando (figuriamoci...) di farmi capire...
Riuscimmo ad intenderci quando disse: "Mo sé, cola dal maioun!" = "Ma sì (tipica interiezione reggiana), quella del maglione!"
Trattavasi di Living on my own di Freddy Mercury...my own era diventato un maglione... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Eccone una, che tra l'altro avevo già sentito
La tv annuncia che da domani arriva il gran caldo e mia madre

Seeee.. allora stamo frischi
 
Dipende dalla zona della calafrica. Nel calabria meridionale si dice U vitti: l'ho visto. A vitti: l'ho vista. A vidisti: l'hai vista. ecc. Per dire ho sonno, mi sono addormentato invece si dice: Mi leva u sonnu; Mi levau u sonnu. Letteralmente significa "Mi ha portato via il sonno":D

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Da noi si dice:
El ghà mànec
Ha manico.

(Soprattutto tra i giovani).

A proposito di caldo ...

Nelle giornate afose d'estate passate ai margini dei campi ad osservare il fieno che esalava vapori tremolanti a fior di terreno, mio padre era solito dire:
Che ot chi de pio sota le fresche frasche
Che cosa vuoi di più sotto le fresche frasche.

Fresche frasche lo diceva in italiano compiaciuto del gioco di suoni.
 
Quartì

088.JPG
 
Un mio amico fin di tempi dell'università, pugliese, diceva per scherzare, a volte "io amo Janis Joplin, Jim Morrison e Jimi Hendrix: so i tre tip' tranquill' "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso