I Film e le Serie TV di Fantascienza

Ho visto un vecchio film, THX1138, conosciuto anche come "L'uomo che fuggi dal futuro", del 1971. C'è anche un corto di 15min di George Lucas che aveva girato quando era studente intitolato THX1138, the electronic labyrinth del 1967. Buona riscoperta, lo avevo visto più di 30 anni fa.
 
Ho visto un vecchio film, THX1138, conosciuto anche come "L'uomo che fuggi dal futuro", del 1971. C'è anche un corto di 15min di George Lucas che aveva girato quando era studente intitolato THX1138, the electronic labyrinth del 1967. Buona riscoperta, lo avevo visto più di 30 anni fa.

non l'ho mai visto, devo porre rimedio. :)

Ciao
 
non l'ho mai visto, devo porre rimedio. :)

Ciao

Film anni '70, :) vanno visti senza aspettarsi chissa che cosa... altri film vecchi tormentoni di quando ero ragazzino e rivisitati, "Andromeda Strain" del 1971 e "Phase IV, Distruzione terra" che per i contenuti farebbero in****are qualche animalista :badgrin: ma decisamente da vedere.
 
Comunque metteteli pure titoli anche datati,io annoto.;)

Sono riuscito a registrarmi (finalmente)" Flash Gordon" che conosco soprattutto per le musiche dei Queen,ma non l'ho mai visto.
Non so quando lo vedrò,qualcuno vuole comunque dare un opinione sul film?
 
@giannia
Andromeda l' ho appena rivisto su FILM4, da bambino mi aveva fatto una paura terribile.

@Moris
Film veramente brutto, recitazione di chi interpreta Flash voto -2, effetti speciali tipo Metropolis degli anni '30, forse peggio. Suoni da Moog estremo, per me nn si salva nulla di quel film, anche la canzone dei Queen non è delle migliori.
 
:5eek: una ciofeca insomma!

Thanks.;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma comunque va visto, se non altro per fare il paragone con il fumetto, al quale io ero e sono un accanito lettore........
 
Ho visto un vecchio film, THX1138, conosciuto anche come "L'uomo che fuggi dal futuro", del 1971. C'è anche un corto di 15min di George Lucas che aveva girato quando era studente intitolato THX1138, the electronic labyrinth del 1967. Buona riscoperta, lo avevo visto più di 30 anni fa.
Il film sotto dicono che ricorda quel film.

The Time Machine (Italia 2)
http://www.filmtv.it/film/22412/the-time-machine/

Sinceramente speravo che rimanesse di più sul drammatico e sul fatto di riportare in vita la persona amata. Invece andando avanti diventa pura fantascienza, un po' mi ricorda Avatar, con una bella colonna sonora da avventura ambientata in Africa.
Voto: 6,5
 
Il film sotto dicono che ricorda quel film.

The Time Machine (Italia 2)
http://www.filmtv.it/film/22412/the-time-machine/

Sinceramente speravo che rimanesse di più sul drammatico e sul fatto di riportare in vita la persona amata. Invece andando avanti diventa pura fantascienza, un po' mi ricorda Avatar, con una bella colonna sonora da avventura ambientata in Africa.
Voto: 6,5

Premetto che "l'uomo che fuggì dal futuro" non mi è ancora capitato di vederlo,ma mi pare abbia tutt'altra trama....
Per quanto riguarda "the time machine" si inspira (non è proprio un remake) a "l'uomo che visse nel futuro" (che per inciso preferisco di gran lunga) ;)
 
Ho visto "Apes Revolution", sequel de "L'Alba del Pianeta delle Scimmie" e una sorta di "quasi remake" (ma molto quasi) di "Anno 2670 - Ultimo atto".
Mi è piaciucchiato, ma è molto più avvincente il primo film di questa nuova saga.......
Vedremo come sarà il terzo.
 
Ho visto "Apes Revolution", sequel de "L'Alba del Pianeta delle Scimmie" e una sorta di "quasi remake" (ma molto quasi) di "Anno 2670 - Ultimo atto".
Mi è piaciucchiato, ma è molto più avvincente il primo film di questa nuova saga.......
Vedremo come sarà il terzo.
Non conosco un remake meglio dell'originale.Per me i remeke sono fatti solo per fare soldi senza inventarsi storie originali.Preferisco i sequel.
 
Premetto che "l'uomo che fuggì dal futuro" non mi è ancora capitato di vederlo,ma mi pare abbia tutt'altra trama....
Per quanto riguarda "the time machine" si inspira (non è proprio un remake) a "l'uomo che visse nel futuro" (che per inciso preferisco di gran lunga) ;)

l' uomo che fuggì dal futuro, è basato sul libro di Welles, quello nuovo solo vagamente. Del primo gli americani dal libro hanno tralasciato tutta la tematica sociale sui ceti inglesi borghesia ed operai, inolter il finale non è per nulla uguale. Bello il primo degli anni '60, affascinante, il secondo un po' meno.
 
no...hanno fatto il remake de ''l' uomo che fuggi' dal futuro?''

Ciao, scusa ma non mi è chiara la punteggiatura, è una domanda la tua?
Nel caso, no, non lo posso definire un remake de "l' uomo che visse nel futuro", lo richiama solo vagamente durante le prime prove della macchina del tempo, per il resto è un altro film.
 
Un film di "fantascienza" che ha anche delle implicazioni etiche e religiose è "Contact". E' molto interessante perché è ambientato ai giorni nostri e si rifà al progetto S.E.T.I. Consiglio caldamente la visione anche se forse siamo abituati ad un altro tipo di fantascienza. A mio parere personale è un film veramente notevole, io lo considero tra i migliori se non il migliore, ma chi si aspetta una sorta di film del tipo di "Guerre stellari" potrà rimanere deluso.
 
Un film di "fantascienza" che ha anche delle implicazioni etiche e religiose è "Contact". E' molto interessante perché è ambientato ai giorni nostri e si rifà al progetto S.E.T.I. Consiglio caldamente la visione anche se forse siamo abituati ad un altro tipo di fantascienza. A mio parere personale è un film veramente notevole, io lo considero tra i migliori se non il migliore, ma chi si aspetta una sorta di film del tipo di "Guerre stellari" potrà rimanere deluso.

Mi piacerebbe vederlo,infatti nell'ultimo passaggio tv ho provato a registrarlo,peccato che i troppi spot mi hanno fatto perdere il finale!
Aspetterò quando verrà riproposto.
 
Indietro
Alto Basso