I Film e le Serie TV di Fantascienza

Su Independence Day sono curioso di rivedermi 2012, perché ho come l'impressione che abbiano usato gli stessi effetti sostituendo qua e là gli oggetti cadenti... Cmq proprio gli effetti speciali sono forse la parte più deludente perché non ce ne sono molti. Quelle astronavi del primo film che pian piano invadevano le città (e comunque già viste in V-Visitors), quantomeno come effetto lasciavano a bocca aperta. Qui è tutto più grosso ma si sa, le dimensioni (certe volte) non contano.

Quanto alla trama, oltre al fatto che si tratta di una "semplice" re-invasione aliena, non sarei così negativo. Ci sono state date diverse spiegazioni relative al primo capitolo, ci hanno spiegato chi sono gli invasori e hanno aperto le porte ad un possibile terzo capitolo.

Poi vabbè, Emmerich deve mettere sempre molto umorismo (per non dire idiozie) a rovinare tutto, come del resto aveva rovinato il primo capitolo oltre a tutti gli altri suoi film, ma se il tutto fosse stato trattato con più calma, forse ne sarebbe uscito un gran bel film. Invece è tutto troppo frettoloso, arrivano gli alieni, invadono in tutta fretta e in tutta fretta si trova la soluzione coadiuvati da una civiltà aliena dalla mentalità idiota pronta a farsi fregare come dei pirloni.
 
Visto Il risveglio della Forza. Solo una cosa mi chiedevo: ma Kylo Ren è stato avvisato del fatto che suo nonno Darth Vader si è redento alla fine del capitolo VI?
Mi sembra assurdo che lo idolatri tenendo la maschera come reliquia.

Ma... guarda. Quando Kylo si è tolto la maschera ho capito perchè gli hanno fatto mettere al maschera anche se nn ne aveva affatto bisogno come suo nonno che se no soffocava... in effetti c'è da chiedersi come Skywalker nn gli abbia spiegato che suo nonno aveva rinnegato il lato oscuro della forza alla fine e ucciso l'imperatore.
 
Segnalo che il film the zero theorem di Gilliam è stato doppiato e distribuito in blu ray, a mio avviso è un capolavoro.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Segnalo che il film the zero theorem di Gilliam è stato doppiato e distribuito in blu ray, a mio avviso è un capolavoro.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
Si si infatti é incredibilmente uscito al cinema ad inizio luglio anche da noi dopo quasi 3 anni... Anche se praticamente in 15 sale in tutta italia...
 
Si si infatti é incredibilmente uscito al cinema ad inizio luglio anche da noi dopo quasi 3 anni... Anche se praticamente in 15 sale in tutta italia...

...con un orribile sottotitolo italianizzato : TUTTO E' VANITA' !

che non si capisce se vanità in senso di "essere vanitosi" o "che tutto è vano, inutile.." (è sicuramente la seconda, ma non invoglia uno che voglia vedere il film, confondendolo)
 
Ultima modifica:
Visto una parte di Terminator Genesys, mi sono addormentato più o meno quando sono partiti per il futuro, mi sembrava carino, mi riprometto di portarlo a "termine". :)
 
Visto una parte di Terminator Genesys, mi sono addormentato più o meno quando sono partiti per il futuro, mi sembrava carino, mi riprometto di portarlo a "termine". :)
A me è piaciuto, carino, non un capolavoro ma carino, quasi comico nello scambio di battute tra Arnold e la ragazza

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Una domanda: per guardare Mad Max: Fury Road è necessario aver visto i film precedenti della serie con Mel Gibson? Grazie.
 
segnalo la Serie Westworld su sky, veramente tanta roba, ma tanta tanta, per gli amanti della fantascienza.

veramente sbalorditivo, quando pensi di aver già visto tutto ti arriva della roba così, tanto di cappello HBO.
 
e anche perchè praticamente tutto il MM Fury road è praticamente tratto da una scena di MM2 (l'attacco all'autocisterna) ;-)

assolutamente... ma dal punto di vista della trama pero' eccetto alcuni passaggi possiamo considerarlo più reboot/remake che sequel alla fine...
 
ARRIVAL
Ho letto il racconto da cui è stato tratto, troppo cerebrale, spero che il film non rispetti per nulla il racconto!! :D :D
 
Ultima modifica:
ARRIVAL
Ho letto il racconto da cui è stato tratto, troppo celebrale, spero che il film non rispetti per nulla il racconto!! :D :D

mbè devo ammettere che sul finale è abbastanza ingarbugliato, ma il regista e il montatore sono stati cosi bravi che a qualsiasi spettaore basteranno quei 10 minuti finali straordinari per chiarire tutto;)... poi cavolo il senso che ne esce fuori è straordinario, non so se nel libro il messaggio è lo stesso...
 
mbè devo ammettere che sul finale è abbastanza ingarbugliato, ma il regista e il montatore sono stati cosi bravi che a qualsiasi spettaore basteranno quei 10 minuti finali straordinari per chiarire tutto;)... poi cavolo il senso che ne esce fuori è straordinario, non so se nel libro il messaggio è lo stesso...

Ti dirò, non appena l'avrò visto ;)

P.S. ho corretto nel mio messagigo precedente "celebrale" in "cerebrale", insomma, perdonate il lessico, intendevo dire cervellotico. :)
 
Indietro
Alto Basso