liebherr ha scritto:
Ma il Ganzarolli ora stravede solo per il dtt sempre e comunque
Poi se una certa tv fà una piattaforma sul satellite allora farà inversione a 180 gradi e magnificherà la potenza del satellite
Per ora tanto per non smentirsi ci infila in ogni discussione il solito cattivone di nome Gentiloni
toh, mi ricorda qualcuno che infila in ogni discussione biscioni, altre cose che finiscono per -erlusconi e via dicendo.
Ti sei visto allo specchio? Ti piaci?
Per restare in tema, è assurdo leggere gente che si lamenta della scarsità dell'offerta del dtt, avendo sky...
Sarebbe come possedere una ferrari in condizioni perfette e una maserati rigata, con le ruote bucate ed un carretto di letame a rimorchio. Ovvio che in queste condizioni, si preferisce la ferrari, no?
Il dtt è in uno stato di "work in progress", diciamo, e, al momento (anche e soprattutto per difficoltà tecniche legate alla mancanza di banda, ma ritengo pure per scelta) ha un target diversissssssssssssimo da quello del satellite; il primo adotta la formula 'paghi quello che vedi', l'altro quella del 'canone tutto compreso'.
Esistendo 2 categorie distinte di fruitori, chi si rispecchia nell'una, evidentemente, non può farlo nell'altra e viceversa, quindi un accordo non lo si troverà MAI, per quanto se ne possa discutere a lungo nel thread.
Fare paragoni, quindi, è semplicemente stupido, per adesso, essendo le alternative incomparabili (tra 2 mila anni, quando ci sarà lo s.o., ne riparleremo.. certo, non tutti, perchè nel frattempo qualcuno sarà morto di vecchiaia, ma questo è un altro discorso).