I nostri Amici a quattro zampe

Ma non esistono concetti come fratelli, sorelle, mamma, papà, tra gli animali

Faccio seguito all'altro thread che avevo aperto..
Dicendo che anche querto vezzo di alcuni di tagliare le unghie ai gatti.......poveretti....li snatura.
Se qualcuno tira la coda ai gatti, giustamente questi si difendono e possono graffiare. Succedeva prima, il bimbetto piagnucolava, si prendeva la sgridate e finita lì.Oggi mettono in castigo il micio.
Le mie due micie hanno unghie affilatissime, mai tagliate, si limano da sole con l'utilizzo durante le attività quotidiane che compiono, come giusto che sia. Sono certo che tagliarle, oltre ad essere una forzatura, potrebbero creare problemi almeno iniziali nelle loro arrampicate, in quanto perderebbero dei riferimenti. Come se ad un uomo abituato ad arrampicarsi con le scarpe idonee, ad un certo punto gli fai usare le ciabatte.
 
Le ughie dei gatti sono ricurve se le tagli non fanno presa su alberi ecc.
 
E' vero che le unghie siano ricurve, ma il gatto è in grado di ruotarle in alto di quasi 90° per cui per salire sugli alberi vanno benissimo.
Tagliare le unghie al gatto con l'obiettivo di evitare che faccia danni significa ottenere l'effetto opposto, perché una volta tagliate, il gatto graffierà dappertutto nel tentativo di riaffilare il moncone che è rimasto.
Invece di tagliare è meglio mettere un tiragraffi.
Se non lo si vuole acquistare, si può fare da soli e funziona bene.
Bisogna prendere una tavoletta di legno almeno 20 x 50 e ricoprirla di corda (o spago purchè grosso) mettendo sulla tavoletta poco vinavil (poco sennò puzza e il gatto non ci va) affinché le spire non si muovano troppo e quindi la tavoletta va fissata a qualcosa di pesante perché non si deve muovere, e il problema graffi è risolto.
Poi chiaramente i felini sono come i bambini, sono curiosi, toccano tutto e qualche danno lo fanno comunque.
 
Sento che tagliano regolarmente le unghie invece ai cani...ma non è un problema che hanno mai avuto i nostri... :D
Con tutti i chilometri che fanno con noi in montagna se le consumano naturalmente ;)
Anzi, in casi gravi, se il terreno è abrasivo, ci sta pure una bella cremina da dare sui polpastrelli (o come si chiamano, forse avete capito)...
 
Mai tagliato le ugnhie ai cani che hanno abitato con me nella casa di città.
L'unica cosa sono stati i graffi sul parquet, ma lo sapevo prima di accoglierli che ci sarebbe stato questo problema che comunque non si risolve col taglio delle unghie. Per i curiosi della razza si trattava di un cocker spaniel e di un bobtail entrambi non di razza, salvati da un abbandono criminale.
Quanto ai polpastrelli, i miei se li infiammavano quando dopo mesi di pavimento liscio, li portavo al mare e se li smegligliavano correndo sulla sabbia. Ma nel giro di qualche giorno la cosa si normalizzava.
 
Mai tagliato le ugnhie ai cani che hanno abitato con me nella casa di città.
L'unica cosa sono stati i graffi sul parquet, ma lo sapevo prima di accoglierli che ci sarebbe stato questo problema che comunque non si risolve col taglio delle unghie. Per i curiosi della razza si trattava di un cocker spaniel e di un bobtail entrambi non di razza, salvati da un abbandono criminale.
Quanto ai polpastrelli, i miei se li infiammavano quando dopo mesi di pavimento liscio, li portavo al mare e se li smegligliavano correndo sulla sabbia. Ma nel giro di qualche giorno la cosa si normalizzava.
Eh, nel nostro caso è proprio l'eccessiva "smerigliatura"... :D
Finché stiamo tutto l'anno sui sentieri di casa, in Appennino, erba, terra, fango....tutto OK
Ma quando andiamo in ferie sulle Alpi ci son dei sentieri peggio che la carta vetrata...
 
razze molto carine cocker spaniel e bobtail , quest'ultimo lo ricordo in qualche film con tanto pelo sugli occhi che non so come facciano a vedere.
forse avete visto qualche video dove provano a tagliare le unghie ai cani come si comportano...
 
In effetti
razze molto carine cocker spaniel e bobtail , quest'ultimo lo ricordo in qualche film con tanto pelo sugli occhi che non so come facciano a vedere.
Ero solito tagliare i peli davanti agli occhi del Bobtail, ma in occasione di una visita di controllo il veterinario mi disse che era una cosa da non fare.
Da allora ogni tanto gli mettevo un elastichetto che raccoglieva i peli facendo un ciuffettino dritto verso l'alto, almeno ci potevamo guardare negli occhi 🐶 e siccome non se lo toglieva, probabilmente apprezzava...
 
Il veterinario disse che per questa razza che aveva gli occhi chiari, i peli davanti agli occhi erano come una specie di occhiale da sole, per cui riparavano gli occhi dai riverberi forti.
In casa che il sole non c'era, gli avevo fatto un ciuffetto esattamente come la foto che hai linkato.
 
Il veterinario disse che per questa razza che aveva gli occhi chiari, i peli davanti agli occhi erano come una specie di occhiale da sole, per cui riparavano gli occhi dai riverberi forti.
In casa che il sole non c'era, gli avevo fatto un ciuffetto esattamente come la foto che hai linkato.
giusta osservazione, ma non so se tutti di quella razza li han chiari, comunque non so quanto riescano a vedere se tanti peli.

un vecchio film con un bobtail
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso