I-Phone....

Questa sera, alla Mondadori di p.zza del Duomo, a Milano, si è tenuta una sorta di presentazione non ufficiale dell'iPhone in Italia. Non era un evento organizzato da Apple, sostanzialmente c'era un tizio che mostrava il suo iPhone, vivendo lui in America.
La cosa "significativa" è che, alla fine della conferenza, ci siamo accalcati contro la cattedra e il tizio è stato così gentile da far girare l'iPhone tra le mani dei partecipanti.
L'ho avuto in mano solo per pochi minuti, però posso dire solo: WOW!
Innanzitutto è di una dimensione accettabilissima, sia per area che per spessore che per peso: pensavo peggio. In secondo luogo, lo schermo... Beh, è retroilluminato a LED. I miei timori erano basati fondamentalmente sul fatto che 320x480 non è una gran risoluzione per uno schermo di quelle dimensioni, ma devo assolutamente ricredermi. Si ha l'impressione di avere davanti uno schermo di altissima qualità, non si nota affatto la bassa risoluzione.
Poi, l'interfaccia... La tastiera non è affatto male. Mi sembra abbastanza precisa, anche se qualche errore l'ho fatto, ma devo dire che l'iPhone corregge subito (ho dovuto scrivere in inglese per provare meglio questa funzione, dato che il dizionario su cui si basa il correttore è solo in inglese, per il momento).
Poi lo scrolling delle copertine degli album, delle foto, non è così veloce nemmeno sul pc di casa.
In sostanza, sono rimasto davvero a bocca aperta. E' un vero e proprio gioiellino. Peccato solo per quelle piccole mancanze che gli fanno perdere punti, perché per il resto è davvero spettacolare.
L'altro mio grosso timore era che in Europa arrivasse sempre la versione EDGE, non una UMTS, per di più con una tariffa simile a quella USA, ovvero di 60€/mese, che per me sono decisamente troppi. Se poi fosse arrivato con un gestore diverso dal mio, sarebbe stato un peccato.
Invece, come ha già riportato il buon Ercolino, con iUnlock se ne vanno molti dei problemi...
Prendi l'iPhone, ti tieni il tuo gestore, e internet te lo vedi solo su Wi-Fi (oppure fai una flat dati col tuo gestore, se proprio devi).
Il tizio poi diceva una cosa interessante, e cioè che l'iPhone si connette da solo a EDGE quando non c'è Wi-Fi, e questo avviene inevitabilmente. Il che non è un problema se sei sotto copertura AT&T, avendo una flat dati illimitata, ma quando uno va all'estero diventa poco simpatica la cosa.
Ultima cosa che mi destava preoccupazione: la durata della batteria. Con un dispositivo così complesso, temevo che la batteria non sarebbe durata più di un paio di giorni, con un uso per di più striminzito. Invece, sempre a detta del tizio, lui lo ricarica in media ogni 5 giorni, usandolo normalmente come telefono, come iPod, come browser ecc. In effetti, per tutta la conferenza (che è durata, tra tutto, un'ora e mezza) l'iPhone è rimasto sempre acceso con schermo illuminato, Wi-Fi collegato, e la batteria non mostrava il minimo segno di cedimento. Il mio palmare sarebbe morto dopo un'ora!! :D

Detto questo... aspettate che mi asciugo la bava alla bocca e concludo questo post... Dicevo... LO DEVO AVERE ASSOLUTAMENTE!! LO VOGLIO LO VOGLIO LO VOGLIO!!!!! :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Mah...non è per smorzare il tuo entusiasmo, ma:
400 € di prezzo di acquisto
Piani tariffari da 50€, 65€ e 80€
Niente UMTS perchè non sarebbe stata necessaria solo l'implementazione del chip ma anche rivedere tutta l'alimentazione.

Per quanto mi riguarda sono piuttosto perplesso...:eusa_think:
 
La mia condizione di acquisto sarebbe di sbloccarlo. A questo punto, che sia UMTS o EDGE, poco me ne importa, dato che non lo userei certo per i dati in strada. Non è che nella vita quotidiana mi capita spesso di controllare la mail mentre sono fermo al semaforo...
Se sono a casa, ho il wi-fi in casa, se sono in uni, ho il wi-fi in uni, nel mezzo posso anche resistere...
Per il resto, d'accordissimo con te che un piano tariffario da 50 e rotti € al mese, almeno per me, è una follia. Se non fosse sbloccabile, non mi sognerei nemmeno lontanamente di comprarlo.

Secondo me c'è una visione un po' distorta delle cose.
A giudicare dal costo (e dal costo dei piani tariffari) sembrerebbe un dispositivo pensato per il business: piano dati illimitato (quale utente normale ne ha realmente bisogno???), mancanza di MMS, una fotocamera non all'ultimo grido. D'altro canto, però, la mancanza di UMTS / HSDPA, almeno qui in Europa, è un fardello pesante per un la clientela business.
D'altro canto, non è nemmeno un dispositivo consumer, visti gli alti costi, la mancanza di MMS e di una fotocamera prestante.
E' un po' nel mezzo, né carne né pesce, ma principalmente a causa della strategia commerciale. Se non fosse vincolato ai piani tariffari, secondo me avrebbe un gran successo. O meglio, questo è vero per l'Italia.
Stavo giusto guardando i prezzi di O2 e di Vodafone UK: entrambi partono da un minimo di 20-25£. Con 35£, che è il minimo per l'iPhone, l'unica differenza è che ti danno il telefono gratis (differenza non trascurabile, in effetti.
Quello che volevo sottolineare è che, cmq, in UK sono più abituati a pagare un fisso al mese. Poi 35£ può essere una tariffa alta oppure no, questo non lo so, però sono già abituati. Il problema in Italia sarà che noi queste cose non le usiamo molto. Devo ancora conoscere qualcuno che usi il telefono per uso personale e abbia un abbonamento. Abbiamo tutti schede prepagate. L'impressione è che in Italia verrà ulteriormente azzoppato dalla politica commerciale. Il che ritorna alla mia tesi: se l'iPhone fosse svincolato (o quantomeno svincolato dalla tariffa) potrebbe avere successo anche qui.
 
Le tariffe decreteranno secondo me la sorte dell'i-Phone, io personalmente e penso anche molti altri, senza una tariffa realmente o almeno in parte realmente flat non lo compreremo.
Infatti per ora esce solo in Francia,Germania e U.K, perchè in Italia come al solito , tra Vodaphone & Co. non si mettono d'accordo e siamo diventati un Paese inaffidabile.
Non avrà lo stesso successo dell'i-Pod, ma rimarrà il gingillo di qualche modaiolo....con tutto il rispetto per chi deciderà di comprarlo.
Il NOKIA E95 e il NOKIA E51, solo per citarne un paio, se lo mangiano a colazione.
 
Ultima modifica:
Certe flat qui sono flat solo fino ad un certo punto quindi per utenti estremi o che ci vanno duro non conviene poi molto... Poi pagare come minimo 45 £ di abbonamento che sicuramente sara' di 18 mesi minimo per come la penso io e' un furto, ma ci sono abbonamenti senza dati inclusi che costano 50 £ anche senza iPhone.

Ciao ciao ;) ;)
 
Opzione TV-Out per la nuova release firmware di iPhone

Come segnalato la scorsa settimana, la nuova release di firmware per iPhone di Apple - 1.1.1 - apporterà nuove funzionalità al terminale. Ieri, in occasione del lancio da parte di O2, in tanti hanno notato che è stata aggiunta la funzionalità TV-Out, assente negli iPhone statunitensi:

Dettagli
 
Oggi è stato presentato anche in Germania, con l'operatore T-Mobile.
Il prezzo è confermato a 399€. Non si conoscono i dettagli delle tariffe, ma la data di lancio è sempre 9 novembre.
 
L' iPhone conterrebbe sostanze pericolose

L'iPhone conterrebbe «composti chimici e materiali nocivi», secondo un rapporto pubblicato da Greenpeace, tra cui composti a base di bromo che, com'è noto, possono interferire con la sfera sessuale, specialmente quella maschile :5eek: :badgrin: :lol: :eusa_think: :crybaby2:

Fonte
 
La risposta di Apple a Greenpeace non si è fatta attendere.
La nota organizzazione ambientalista ha accusato nella giornata di ieri la casa di Cupertino di aver inserito nella produzione dell'iPhone alcune sostanze tossiche, richiamando Steve Jobs alle promesse di una "Mela più verde" fatte lo scorso maggio.

La posizione ufficiale di Apple è di smentita: "Come tutti i prodotti Apple a livello mondiale, anche l'iPhone rispetta le direttive RoHS, osservando le disposizioni più severe in materia di uso di sostanze tossiche nel campo elettronico".

Apple puntualizza inoltre che le parole di Steve Jobs non saranno disattese ed entro la fine del 2008 verranno eliminati PVC e ritardanti di fiamma da tutti i suoi prodotti. La Mela vuole diventare più verde, ma il processo richiede tempo.

Fonte

Infine il Center for Evironmental Health ha smentito alcune notizie apparse nella serata di ieri, dichiarando che non intenterà nessun azione legale contro Apple. L'azienda di Cupertino è stata solamente sollecitata ad adempiere alle norme vigenti nello stato della California, segnalando l'eventuale presenza di sostanze tossiche.
 
mms i phone

ma è possibile che i-phone sia senza MMS ? spero che la versione europea abbia questa funzione altrimenti se lo tengono visto che ci vorranno 399 euro per comprarlo (399$ in usa = 399 euro in europa ????)
 
Ultima modifica:
ad oggi è così, ma credo che dovranno fare qualcosa, visto che gli MMS sono ancora usati parecchio quì da noi.. ;)
 
Per ora sono riusciti in america a farli andare con delle gabole tipo spedire una mail a numtel@gestore.ext, ma da noi credo che non funzioni.
E' possibile che vengano implementati. In realtà, la Apple, seppure a rilento, sembra accogliere i suggerimenti dei propri utenti (vedi la possibilità di inserire eventi in calendario su iPod Touch). Bisogna però vedere se lo faranno davvero...
 
iPhone: nuovo firmware 1.1.3 la prossima settimana?

Secondo alcune rumor accreditate, Apple starebbe per rilasciare una nuova versione firmware per il suo iPhone (v1.1.3).


Dettagli
 
fab80 ha scritto:
ma è possibile che i-phone sia senza MMS ? spero che la versione europea abbia questa funzione altrimenti se lo tengono visto che ci vorranno 399 euro per comprarlo (399$ in usa = 399 euro in europa ????)
Confermo che costa 399 euro e confermo che NON fa la videotelefonia...
 
Indietro
Alto Basso