Questa sera, alla Mondadori di p.zza del Duomo, a Milano, si è tenuta una sorta di presentazione non ufficiale dell'iPhone in Italia. Non era un evento organizzato da Apple, sostanzialmente c'era un tizio che mostrava il suo iPhone, vivendo lui in America.
La cosa "significativa" è che, alla fine della conferenza, ci siamo accalcati contro la cattedra e il tizio è stato così gentile da far girare l'iPhone tra le mani dei partecipanti.
L'ho avuto in mano solo per pochi minuti, però posso dire solo: WOW!
Innanzitutto è di una dimensione accettabilissima, sia per area che per spessore che per peso: pensavo peggio. In secondo luogo, lo schermo... Beh, è retroilluminato a LED. I miei timori erano basati fondamentalmente sul fatto che 320x480 non è una gran risoluzione per uno schermo di quelle dimensioni, ma devo assolutamente ricredermi. Si ha l'impressione di avere davanti uno schermo di altissima qualità, non si nota affatto la bassa risoluzione.
Poi, l'interfaccia... La tastiera non è affatto male. Mi sembra abbastanza precisa, anche se qualche errore l'ho fatto, ma devo dire che l'iPhone corregge subito (ho dovuto scrivere in inglese per provare meglio questa funzione, dato che il dizionario su cui si basa il correttore è solo in inglese, per il momento).
Poi lo scrolling delle copertine degli album, delle foto, non è così veloce nemmeno sul pc di casa.
In sostanza, sono rimasto davvero a bocca aperta. E' un vero e proprio gioiellino. Peccato solo per quelle piccole mancanze che gli fanno perdere punti, perché per il resto è davvero spettacolare.
L'altro mio grosso timore era che in Europa arrivasse sempre la versione EDGE, non una UMTS, per di più con una tariffa simile a quella USA, ovvero di 60€/mese, che per me sono decisamente troppi. Se poi fosse arrivato con un gestore diverso dal mio, sarebbe stato un peccato.
Invece, come ha già riportato il buon Ercolino, con iUnlock se ne vanno molti dei problemi...
Prendi l'iPhone, ti tieni il tuo gestore, e internet te lo vedi solo su Wi-Fi (oppure fai una flat dati col tuo gestore, se proprio devi).
Il tizio poi diceva una cosa interessante, e cioè che l'iPhone si connette da solo a EDGE quando non c'è Wi-Fi, e questo avviene inevitabilmente. Il che non è un problema se sei sotto copertura AT&T, avendo una flat dati illimitata, ma quando uno va all'estero diventa poco simpatica la cosa.
Ultima cosa che mi destava preoccupazione: la durata della batteria. Con un dispositivo così complesso, temevo che la batteria non sarebbe durata più di un paio di giorni, con un uso per di più striminzito. Invece, sempre a detta del tizio, lui lo ricarica in media ogni 5 giorni, usandolo normalmente come telefono, come iPod, come browser ecc. In effetti, per tutta la conferenza (che è durata, tra tutto, un'ora e mezza) l'iPhone è rimasto sempre acceso con schermo illuminato, Wi-Fi collegato, e la batteria non mostrava il minimo segno di cedimento. Il mio palmare sarebbe morto dopo un'ora!!
Detto questo... aspettate che mi asciugo la bava alla bocca e concludo questo post... Dicevo... LO DEVO AVERE ASSOLUTAMENTE!! LO VOGLIO LO VOGLIO LO VOGLIO!!!!!
La cosa "significativa" è che, alla fine della conferenza, ci siamo accalcati contro la cattedra e il tizio è stato così gentile da far girare l'iPhone tra le mani dei partecipanti.
L'ho avuto in mano solo per pochi minuti, però posso dire solo: WOW!
Innanzitutto è di una dimensione accettabilissima, sia per area che per spessore che per peso: pensavo peggio. In secondo luogo, lo schermo... Beh, è retroilluminato a LED. I miei timori erano basati fondamentalmente sul fatto che 320x480 non è una gran risoluzione per uno schermo di quelle dimensioni, ma devo assolutamente ricredermi. Si ha l'impressione di avere davanti uno schermo di altissima qualità, non si nota affatto la bassa risoluzione.
Poi, l'interfaccia... La tastiera non è affatto male. Mi sembra abbastanza precisa, anche se qualche errore l'ho fatto, ma devo dire che l'iPhone corregge subito (ho dovuto scrivere in inglese per provare meglio questa funzione, dato che il dizionario su cui si basa il correttore è solo in inglese, per il momento).
Poi lo scrolling delle copertine degli album, delle foto, non è così veloce nemmeno sul pc di casa.
In sostanza, sono rimasto davvero a bocca aperta. E' un vero e proprio gioiellino. Peccato solo per quelle piccole mancanze che gli fanno perdere punti, perché per il resto è davvero spettacolare.
L'altro mio grosso timore era che in Europa arrivasse sempre la versione EDGE, non una UMTS, per di più con una tariffa simile a quella USA, ovvero di 60€/mese, che per me sono decisamente troppi. Se poi fosse arrivato con un gestore diverso dal mio, sarebbe stato un peccato.
Invece, come ha già riportato il buon Ercolino, con iUnlock se ne vanno molti dei problemi...
Prendi l'iPhone, ti tieni il tuo gestore, e internet te lo vedi solo su Wi-Fi (oppure fai una flat dati col tuo gestore, se proprio devi).
Il tizio poi diceva una cosa interessante, e cioè che l'iPhone si connette da solo a EDGE quando non c'è Wi-Fi, e questo avviene inevitabilmente. Il che non è un problema se sei sotto copertura AT&T, avendo una flat dati illimitata, ma quando uno va all'estero diventa poco simpatica la cosa.
Ultima cosa che mi destava preoccupazione: la durata della batteria. Con un dispositivo così complesso, temevo che la batteria non sarebbe durata più di un paio di giorni, con un uso per di più striminzito. Invece, sempre a detta del tizio, lui lo ricarica in media ogni 5 giorni, usandolo normalmente come telefono, come iPod, come browser ecc. In effetti, per tutta la conferenza (che è durata, tra tutto, un'ora e mezza) l'iPhone è rimasto sempre acceso con schermo illuminato, Wi-Fi collegato, e la batteria non mostrava il minimo segno di cedimento. Il mio palmare sarebbe morto dopo un'ora!!
Detto questo... aspettate che mi asciugo la bava alla bocca e concludo questo post... Dicevo... LO DEVO AVERE ASSOLUTAMENTE!! LO VOGLIO LO VOGLIO LO VOGLIO!!!!!

Ultima modifica: