In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Oggi passando su questo satellite, ho notato che è aumentata un po la potenza sui beam UK di astra 2F e 2E, in particolare:
2F:
6/01/2015 7,8dB
17/01/2015 10,9dB
2E:
ho perso il rilevamento del 6 gennaio, però a memoria mi sembra che sia aumentato anche questo,
17/01/2015 10,0dB

Confermo (per conto terzi), leggero miglioramento.
 
Un po' tutte le frequenze dell'astra 2 E spot UK di giorno sono correttamente ricevibili, la notte va un po' male... mentre niente per le frequenze dell'astra 2F spot uk.

Sto provando una gibertini 100 con lnb fracarro ux-s , cavo exitv A+ 6.8mm , decoder mm9500s con tuner ndt 1006A in alternativa skybox f3 con tuner sharp chinese.

Potrebbe migliorare qualcosa usando lnb inverto black ultra e altro ricevitore con tuner migliore..forse anche il riceviore inverto, penserò di prenderlo visto che ancora non l'ho mai provato.

Qualcuno di voi si è accorto se c'è un decoder che si comporta meglio su queste frequenze?

Si da per scontato che sarebbe necessario aumentare il guadagno dell'antenna, ma ho notato ad esempio che lo skybox f3 si comporta peggio del ct5100c e mvision hd300 combo net in termini di ricezione, se il segnale non è eccellente al 100% e specialmente sui canali hd...

Inoltre l'immortale mm9500s col tuner ndt1006A è un po' datato...non si può pretendere chissà che... da già buoni risultati per l'età che ha.



 
Ciao, sono appena tornato e ti posso dire che a quest'ora (17.35) tutte le frequenze del 2e-2f , eccetto gli 11024 e gli 11053,sono visibili senza squadrettamenti. Io credo che il tuo amico,con una 180 si toglierebbe delle soddisfazioni, magari abbinandoci un buon ricevitore con tuner sensibile ( io sto pensando all' Openbox sx6 hd, di cui si dice bene), e magari un ottimo lnb tipo Invacom flangiato, ovviamente sperando che la situazione non peggiori troppo con l'arrivo della primavera.

Ti ringrazio per l'interessamento: rimango in attesa di un tuo nuovo report :) .
All'amico inglese va in calo, purtroppo per lui.: rispetto a dicembre ha luce per un ristretto tempo , di solito in tardissima serata fino alla mattina.
E' tentato da un disco maggiore: certo 240 cm per dove abita è molto complicato.Se con una 150/180 riuscisse ad avere,anche se non al massimo,un segnale sufficiente 24/7 per lui sarebbe il massimo.
 
È parecchio tempo ormai che la ricezione è buona. Più bassino il 2f ma ben ricevibile. Anche 10847 non mi è mai più scomparsa. Forse sono cambiate anche le interferenze che mi penalizza vano.

Per il qrz preferisco non darlo sul forum per svariati motivi è una scelta che ho da sempre. Escluso i ng dedicati.

Comunque i 5 euro li ho pagati 😀

Inviato da Samsung S5
 
Guardando le carte non ho trovato nessuno vicino a me quindi vorrei chiedere a tutti secondo voi che diametro serve da Perugia? 2 metri possono bastare? Se guardate lo Street view di Google di una certa "casa Nestore"-facilmente reperibile in internet- (vicino al cancello) noterete una parabola a spicchi sui 180 200 cm (vista dal vivo) con lnb octo per ku, inoltre con dish pointer sembra proprio puntare gli inglesi. ..purtroppo era chiusa in quel momento è non ho potuto chiedere a nessuno una conferma. ..e non è che sia molto vicino casa mia anzi...
Quindi chiedo nuovamente conferma a voi se può bastare da qui tale diametro. Grazie
 
Se guardate lo Street view di Google di una certa "casa Nestore"-facilmente reperibile in internet- (vicino al cancello) noterete una parabola a spicchi sui 180 200 cm (vista dal vivo) con lnb octo per ku, inoltre con dish pointer sembra proprio puntare gli inglesi.
Trovata, c'è anche scritto che quelle immagini risalgono al novembre 2011 a quell'epoca il satellite ostico da ricevere era Astra 2D... e poi c'è stato un periodo in cui i canali inglesi BBC e ITV si prendevano anche con 80 cm, con Astra 2F e 2E la situazione potrebbe essere peggiorata :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Posso assicurarti che le immagini del '11 sono uguali alla realtà attuale (da qualche anno qualche volta ci arrivo in mtb li), però non so se è veramente sfruttata per vedere gli inglesi o è rimasta lì pur non ricevendo più nulla...nel caso funzioni sarebbe un esempio concreto di diametro per Astra 28.2e dalle mie parti...
Se nessuno, nemmeno vedendola quasi di persona, può confermarmi che basta, allora non mi resta che tornarci quest'estate. ..sempre in mtb...e chiedere che si vede. ..
 
Posso assicurarti che le immagini del '11 sono uguali alla realtà attuale (da qualche anno qualche volta ci arrivo in mtb li), però non so se è veramente sfruttata per vedere gli inglesi o è rimasta lì pur non ricevendo più nulla...
Che quella parabola sia ancora li come lo era nel 2011 non lo metto in dubbio :) sono i satelliti che trasmettono i canali free inglesi (BBC e ITV) che non sono più gli stessi del 2011 e può darsi che nel 2011 quella parabola era in grado di ricevere da Astra 2D mentre non lo è più con il passaggio ad Astra 2E 2F, è la situazione trasmissiva che è cambiata...
nel caso funzioni sarebbe un esempio concreto di diametro per Astra 28.2e dalle mie parti...
Se nessuno, nemmeno vedendola quasi di persona, può confermarmi che basta, allora non mi resta che tornarci quest'estate. ..sempre in mtb...e chiedere che si vede. ..
Vedendola di persona si può più o meno capire se punta i 28°E ma solo ad occhio non si può stabilire ne sapere se quel diametro è sufficente per riceve i canali free BBC e ITV
 
Ultima modifica:
Se guardate lo Street view di Google di una certa "casa Nestore"-facilmente reperibile in internet- (vicino al cancello) noterete una parabola a spicchi sui 180 200 cm ...
Difficilmente riuscirai a capire dove punta la parabola guardano le immagini di street view
https://www.google.it/maps/@43.0148...m4!1e1!3m2!1suAG8zSAxvWv2qXohqZO2EQ!2e0?hl=it

Effettivamente confrontandola con dishpointer potrebbe essere che punti i 28E ma potrebbe essere anche che punti altrove :eusa_think:
Guardando il loro sito poi c'e' un'immagine di una camera con tv accesa ma non si riesce a capire di che canale si tratti.... sembrerebbe con delle scritte in arabo??
Anche se puntasse a 28E comunque penso possa ricevere solo il 2A e 2E/2F beam Europe, per ricevere il beam UK purtroppo mi sa servono dimensioni maggiori.
Giustamente come dice Foxbat puo' darsi che qualche anno fa ricevevano i canali inglesi ora purtroppo pero' le cose sono cambiate.
Se vuoi toglierti il dubbio comunque sul loro sito vi sono dei contatti... prova a chiedergli se nelle loro camere si riceve la BBC ;) ... magari ti rispondono positivamente :)
 
Difficilmente riuscirai a capire dove punta la parabola guardano le immagini di street view
https://www.google.it/maps/@43.0148...m4!1e1!3m2!1suAG8zSAxvWv2qXohqZO2EQ!2e0?hl=it

Effettivamente confrontandola con dishpointer potrebbe essere che punti i 28E ma potrebbe essere anche che punti altrove :eusa_think:
Guardando il loro sito poi c'e' un'immagine di una camera con tv accesa ma non si riesce a capire di che canale si tratti.... sembrerebbe con delle scritte in arabo??
Anche se puntasse a 28E comunque penso possa ricevere solo il 2A e 2E/2F beam Europe, per ricevere il beam UK purtroppo mi sa servono dimensioni maggiori.
Giustamente come dice Foxbat puo' darsi che qualche anno fa ricevevano i canali inglesi ora purtroppo pero' le cose sono cambiate.
Se vuoi toglierti il dubbio comunque sul loro sito vi sono dei contatti... prova a chiedergli se nelle loro camere si riceve la BBC ;) ... magari ti rispondono positivamente :)

Intendi la foto della tv nella scheda appartments? Ad occhio e croce da appassionato dei 28.2E :D mi sembra più la grafica di BBC news, che risiede sui beam UK, resta comunque il fatto che non si sa di quale data è quella foto, e se era dei tempi di astra 2D la ricezione era molto meglio rispetto ai 2F/2E di ora...
 
Intendi la foto della tv nella scheda appartments? Ad occhio e croce da appassionato dei 28.2E :D mi sembra più la grafica di BBC news
Si esatto l'immagine 4/9. Potrebbe anche essere sia la BBC. Pero' ingrandendo l'immagine in alto mi sembrava di leggere delle scritte forse in arabo... pero' ingrandendo e' molto sfocata... :doubt: ImmagineTV
Per la data dell'immagine... in quella sotto si legge 2014-4-10 11:32:13 pero' non vuol dire niente :)
 
Ultima modifica:
Intanto vi ringrazio per l'interessamento (piaciuta la caccia al tesoro? ), poi vorrei farvi scommettere se con tale configurazione si riceve il 2f e 2e, poi chiederò conferma a uno dei contatti (se ancora nessuno di voi curiosi l'ha fatto) ma dovreste dirmi cosa scrivere per farmi capire correttamente ed in maniera immediata. ..
(Basta scrivere se si vede la Bbc come detto da bobbys? )

Cmq...

Difficilmente riuscirai a capire dove punta la parabola guardano le immagini di street view
https://www.google.it/maps/@43.0148...m4!1e1!3m2!1suAG8zSAxvWv2qXohqZO2EQ!2e0?hl=it

Effettivamente confrontandola con dishpointer potrebbe essere che punti i 28E ma potrebbe essere anche che punti altrove :eusa_think:

...cos'altro potrebbe puntare rivolta in quel modo con quelle dimensioni e lnb per ku? Il badr forse? Non credo proprio che lì vadano in vacanza emiri arabi...è più un posto per nord europei: inglesi, tedeschi, olandesi, (scandinavi? Ma il thor non può essere, troppo rivolta a est...)
In effetti potrebbe essere stata messa lì un tempo ed ora serve a poco ma la lasciano lo stesso. ..peccato che non dicano che se i clienti vogliono vedere sky UK possono ma devono portare ricevitore e tessera da casa...mentre qualche anno fa erano assicurati tutti i canali britannici. ..
Però il fatto che dicano solo tv with Dvd Player e non tv for italian program fa ben sperare .. (oppure non è stato corretto)

Ora si accettano scommesse. ..
 
Ultima modifica:
Ma che accade a 28.2 ? Da qualche giorno ho uno sconvolgimento sulla ricezione dei canali sia di 2e che 2f. Un transponder che non decodificavo da mesi e mesi ora è perfetto, altri sempre a palla sono scesi. Le diverse posizioni che avevo memorizzato per ottimizzare il segnale di alcuni transponder sono diventate inutili, ma alcuni mux sempre ok ho dovuto riposizionarli con puntamento lievemente differente.

Ora non capisco se sia una modifica delle mie canoniche interferenze terrestri oppure altro.

Comunque ho delle difficoltà in più. Avete notato anche voi qualcosa oppure sono i miei interferenti ?
 
Ultima modifica:
Ma che accade a 28.2 ? Da qualche giorno ho uno sconvolgimento sulla ricezione dei canali sia di 2e che 2f. Un transponder che non decodificavo da mesi e mesi ora è perfetto, altri sempre a palla sono scesi. Le diverse posizioni che avevo memorizzato per ottimizzare il segnale di alcuni transponder sono diventate inutili, ma alcuni mux sempre ok ho dovuto riposizionarli con puntamento lievemente differente.

Ora non capisco se sia una modifica delle mie canoniche interferenze terrestri oppure altro.

Comunque ho delle difficoltà in più. Avete notato anche voi qualcosa oppure sono i miei interferenti ?

A parte segnalare chè il segnale è un pò calato e non ricevo tutti i canali HD, mi sembra tutto nella norma...
 
A parte segnalare chè il segnale è un pò calato e non ricevo tutti i canali HD, mi sembra tutto nella norma...

Allora è una mutazione locale degli interferenti. Pazzesco. Ora ricevo tutti i transponder ma alcuni sono più penalizzati di prima, altri meno... ha cambiato frequenza il disturbo evidentemente ..

La 10.936 non la ricevevo da mesi e mesi.. ora è fortissima .. mah ..

Prima avevo dovuto settare 4 differenti puntamenti, per dribblare gli interferenti. Ora ne ho solo due, ed uno con soli due frequenze.

Un cambiamento abissale rispetto a prima.
 
Allora è una mutazione locale degli interferenti. Pazzesco. Ora ricevo tutti i transponder ma alcuni sono più penalizzati di prima, altri meno... ha cambiato frequenza il disturbo evidentemente ..

La 10.936 non la ricevevo da mesi e mesi.. ora è fortissima .. mah ..

Prima avevo dovuto settare 4 differenti puntamenti, per dribblare gli interferenti. Ora ne ho solo due, ed uno con soli due frequenze.

Un cambiamento abissale rispetto a prima.

vorrei sapere un informazione ma ora i canali sono ricevibili con una antenna di 100 cm dalla romagna? se si perchè con il mio ricevitore non si riceve niente? nuove informazioni ottenute vedendo Eurosat!!
 
vorrei sapere un informazione ma ora i canali sono ricevibili con una antenna di 100 cm dalla romagna? se si perchè con il mio ricevitore non si riceve niente? nuove informazioni ottenute vedendo Eurosat!!

E' impossibile dalla Romagna ricevere i due feed UK con una 100. Già a Milano ci sono problemi talvolta.
 
vorrei sapere un informazione ma ora i canali sono ricevibili con una antenna di 100 cm dalla romagna? se si perchè con il mio ricevitore non si riceve niente? nuove informazioni ottenute vedendo Eurosat!!

Fai conto che io dal confine tra veneto ed emilia ricevo al limite i due bram UK con una 305!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso