In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Forse è stata solo interferenza solare e niente di deliberatamente austero, boh, sperem.. anche se chi ha controllato faceva notare che il segnale sui canali eutelsat non è calato quindi farebbe pensare a qualcosa fatto di proposito :/
 
Buongiorno ragazzi!!!Non so'se sia fatto di propositio,pero'ricordo l'anno scorso stessa situazione...Evidentemente e'qualcosa di collegato all'atmosfera?Ho notato che piu'caldo fa e peggio e'il segnale...Casualita'a vostro avvsio?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
 
E' stato un fenomeno molto esteso non credo che quel giorno facesse così caldo in tutta Europa.. io so che dopo l'equinozio di primavera il segnale in genere calo poi per il resto non so.. l'altro giorno è stato molto anomalo
 
E' stato un fenomeno molto esteso non credo che quel giorno facesse così caldo in tutta Europa.. io so che dopo l'equinozio di primavera il segnale in genere calo poi per il resto non so.. l'altro giorno è stato molto anomalo

Questo fenomeno non ha le caratteristiche di subire variazioni propagative. Stanno facendo assestamenti e tarature si vedono anche in corso d'opera. Purtroppo mentre alcuni segnali sono tornati decenti per alcuni è ancora buio.

Temo che tutto questo perdurerà almeno fino alla definitiva attivazione del 2G ora a 4 gradi circa dalla destinazione.
 
ricezione bbc freesat

Questo fenomeno non ha le caratteristiche di subire variazioni propagative. Stanno facendo assestamenti e tarature si vedono anche in corso d'opera. Purtroppo mentre alcuni segnali sono tornati decenti per alcuni è ancora buio.

Temo che tutto questo perdurerà almeno fino alla definitiva attivazione del 2G ora a 4 gradi circa dalla destinazione.

Buongiorno.
Mi sono iscritto al forum per avere qualche informazione sulla ricezione dei canali bbc,itv e ch4 free to air.
Io sono in Milano, con parabola da 90 cm. Il segnale come anche da voi segnalato è discontinuo e altalenante.
Passando ad una parabola da 120 ho qualche chance di avere maggiore stabiltà del segnale e soprattutto la garanzia di vedere questi canali con continuità?

Grazie
 
Buongiorno.
Mi sono iscritto al forum per avere qualche informazione sulla ricezione dei canali bbc,itv e ch4 free to air.
Io sono in Milano, con parabola da 90 cm. Il segnale come anche da voi segnalato è discontinuo e altalenante.
Passando ad una parabola da 120 ho qualche chance di avere maggiore stabiltà del segnale e soprattutto la garanzia di vedere questi canali con continuità?

Grazie

Purtroppo no. Ci sono momenti nei quali alcuni segnali non si riescono a ricevere, anche se nel complesso va abbastanza bene. Sarebbe meglio una 150.
 
Speriamo sia il caldo che modifica gli strati della ionosfera ma qua il seguale uk è alla frutta ..

Inviato da Samsung S5
 
ciao a tutti

premetto che il tutto non ha fondamenti ufficiali ma solo da parenti inglesi, mi è stato riferito che il 2g dovrebbe avviare i primi trasponder (non so se mutuati da altri sat o nuove frequenze) nella notte fra lunedi e martedi.
un altra info interessante è che i canali itv 2, 3 e 4 in hd sui 11053 e 11068 dovrebbero passare in chiaro appena il 2g sarà operativo.
tecnicamente il posizionamento del 2g dovrebbe stabilizzare i footprint anche del 2e 2 f.
probabilmente quelli che di voi che hanno info ufficiali potranno confermare o meno tali rumors.

henrymiller
 
@henrymiller, tra circa 24 ore, il 2G sarà in posizione... secondo le voci che girano, i primi transponder sul 2G saranno attivati il 19 giugno (nella notte tra giovedì e venerdì) e sono quelli attualmente in uso dall'eutelsat 28A (11222 H e 11261 H), forse anche quelli sulla stessa frequenza in polarità verticale, passeranno sul 2G il 19.....
 
@henrymiller, tra circa 24 ore, il 2G sarà in posizione... secondo le voci che girano, i primi transponder sul 2G saranno attivati il 19 giugno (nella notte tra giovedì e venerdì) e sono quelli attualmente in uso dall'eutelsat 28A (11222 H e 11261 H), forse anche quelli sulla stessa frequenza in polarità verticale, passeranno sul 2G il 19.....

Bene. Incrociamo le dita .. alcuni transponder in questo momento sono persi .. Come 11.053 che non arriva quasi più, e si vedeva benissimo. La postazione ha poi ancora il buco dei disattivati dell'eutelsat, chissà se il 2G li riattiverà ?
 
ciao a tutti

ieri ho dimenticato di aggiungere che la fretta di attivare il 2g di ses (almeno per quanto mi è stato riferito) è dovuta al fatto che eurobird di eutelsat pare abbia seri problemi e in aumento (ho verificato su internet e in siti per il tracciamento dei satelliti). aggiungo anche in questo momento (ore 10,50), e quindi compatibile con una accensione per questa notte o comunque a breve, il 2g si trova a 28,5est.
ripeto che sempre non ufficialmente le ultime e incostanti debolezze di alcuni trasponder del 2f e 2g rilevate qui in italia e in europa pare siano dovute a accensioni e verifiche su altri trasponder e che comunque il tutto dovrebbe avere una stabilizzazione una volta avviato anche il 2g. il dubbio è solo se la ulteriore diminuzione dei footprint gb sarà definitiva oppure ritornerà a valori come quelli di questo inverno.
cordiali saluti a tutti
henrymiller
 
scusate l'intromissione, ma ho appena finito di installare la gibertini150 proprio per prendere questi beam uk.
ma purtroppo (dal nord italia) agganzio zero sulle frequenze da 10714 a 11127, praticamente tutti i beam uk.
e' possibile dopo i fatti di questi ultimi giorni che non prenda niente di niente? a voi qualcosa entra ancora?
parla in questo momento in cui scrivo.
oppure devo affinare ancora meglio il puntamento?
grazie!
 
scusate l'intromissione, ma ho appena finito di installare la gibertini150 proprio per prendere questi beam uk.
ma purtroppo (dal nord italia) agganzio zero sulle frequenze da 10714 a 11127, praticamente tutti i beam uk.
e' possibile dopo i fatti di questi ultimi giorni che non prenda niente di niente? a voi qualcosa entra ancora?
parla in questo momento in cui scrivo.
oppure devo affinare ancora meglio il puntamento?
grazie!

Nord italia dove?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Se non sbaglio sei in zona Mantova - Verona quindi mi sa che abbiamo +o- un 200Km e la cose possono cambiare parecchio cmq da qui non vedo grandi problemi ,
questa la + bassa che ricevo .. un paio di db in meno del solito anche x la altre ma sempre ben presenti ..
 
ciao a tutti

ieri ho dimenticato di aggiungere che la fretta di attivare il 2g di ses (almeno per quanto mi è stato riferito) è dovuta al fatto che eurobird di eutelsat pare abbia seri problemi e in aumento (ho verificato su internet e in siti per il tracciamento dei satelliti). aggiungo anche in questo momento (ore 10,50), e quindi compatibile con una accensione per questa notte o comunque a breve, il 2g si trova a 28,5est.
ripeto che sempre non ufficialmente le ultime e incostanti debolezze di alcuni trasponder del 2f e 2g rilevate qui in italia e in europa pare siano dovute a accensioni e verifiche su altri trasponder e che comunque il tutto dovrebbe avere una stabilizzazione una volta avviato anche il 2g. il dubbio è solo se la ulteriore diminuzione dei footprint gb sarà definitiva oppure ritornerà a valori come quelli di questo inverno.
cordiali saluti a tutti
henrymiller

E' vero che l'eutelsat 28A ha seri problemi di alimentazione, però non credo che anticiperanno le attivazioni... se andavano di fretta, non trasferivano il 2G a 0,6° al giorno.. inoltre avrebbero trasferiti prima i 4 transponder sul 2E, che stava già in posizione....

@spinner, i 4 transponder che sono stati trasferiti sul 2F, ogni 2 transponder sul centro frequenza usano sia la polarità verticale che orizzontale e questo è il problema del segnale più basso... anche regolando perfettamente lo skew, si avrà comunque una parte di interferenza dall'altra polarità.
 
ciao a tutti

premetto che il tutto non ha fondamenti ufficiali ma solo da parenti inglesi, mi è stato riferito che il 2g dovrebbe avviare i primi trasponder (non so se mutuati da altri sat o nuove frequenze) nella notte fra lunedi e martedi.
un altra info interessante è che i canali itv 2, 3 e 4 in hd sui 11053 e 11068 dovrebbero passare in chiaro appena il 2g sarà operativo.
tecnicamente il posizionamento del 2g dovrebbe stabilizzare i footprint anche del 2e 2 f.
probabilmente quelli che di voi che hanno info ufficiali potranno confermare o meno tali rumors.

henrymiller
Ciao!!!Ho chiesto su un Forum britannico sull'eventualità che i canali ITV2HD,ITV3HD e ITV4HD possano essere trasmessi in chiaro;la risposta è stata(a quanto pare)negativa... Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
ciao capitano

ricordati solo che eutelsat ha perso i diritti di trasmissione dai 28 gradi. ci sono sia ragioni tecniche che commerciali perchè ses "prenda" in carico tale polo. il 2g è strategico e fondamentale per ses. si mormora che anche il 2f abbia qualche problemino di potenza e il 2g servirebbe anche da backup per alcuni trasponder. da qui un minimo di urgenza affinche la situazione sia messa a posto. comunque credo sia questione di pochi giorni. dopodiche il vero problema (per noi) è capire se il footprint inglese rimarrà sui vecchi livelli oppure diminuirà.

henry
 
per quanto riguarda itv è risaputo che non ha rinnovato l'accordo con il sistema di criptaggio di sky. è naturale, come del resto risaputo dai media tecnologici inglesi, che itv, se non cambiano ancora gli accordi, porterà l'intera offerta in chiaro e in freesat. questo è stato uno dei motivi per cui hanno portato gli ultimi canali hd dalla banda alta alla banda bassa, dove vi è tutta l'offerta in chiaro inglese. la storia degli anni passati per gli altri canali è stata la medesima: il primo canale itv in chiaro è stato itv3 sd seguito dagli altri sd e poi itv1 hd (nelle sue varie versioni regionali). ripeto: se non cambiano ancora gli accordi, è nella logica che itv2, 3 e 4 hd passeranno in freesat.
al contrario invece channel 5 ha mantenuto gli accordi con sky per la versione hd, che non andrà in chiaro ma rimane nella offerta sky (o comunque nella sua numerazione come canale premium).
è contrastata invece la vicenda channel4 e tutti le sue derivazioni: channel4 non ha rinnovato gli accordi con sky ma pare intenzionata a farlo. quindi per adesso i vari four film hd e gli altri canali della offerta channel4 rimangono dove sono.
questa, per lo meno, è la mia conoscenza, passatami da un ex dirigente bbc in pensione ancora innamorato del suo lavoro.
ciauz
henrymiller
 
per quanto riguarda itv è risaputo che non ha rinnovato l'accordo con il sistema di criptaggio di sky. è naturale, come del resto risaputo dai media tecnologici inglesi, che itv, se non cambiano ancora gli accordi, porterà l'intera offerta in chiaro e in freesat. questo è stato uno dei motivi per cui hanno portato gli ultimi canali hd dalla banda alta alla banda bassa, dove vi è tutta l'offerta in chiaro inglese. la storia degli anni passati per gli altri canali è stata la medesima: il primo canale itv in chiaro è stato itv3 sd seguito dagli altri sd e poi itv1 hd (nelle sue varie versioni regionali). ripeto: se non cambiano ancora gli accordi, è nella logica che itv2, 3 e 4 hd passeranno in freesat.
al contrario invece channel 5 ha mantenuto gli accordi con sky per la versione hd, che non andrà in chiaro ma rimane nella offerta sky (o comunque nella sua numerazione come canale premium).
è contrastata invece la vicenda channel4 e tutti le sue derivazioni: channel4 non ha rinnovato gli accordi con sky ma pare intenzionata a farlo. quindi per adesso i vari four film hd e gli altri canali della offerta channel4 rimangono dove sono.
questa, per lo meno, è la mia conoscenza, passatami da un ex dirigente bbc in pensione ancora innamorato del suo lavoro.
ciauz
henrymiller
Molte grazie per le "chicche"!!! Speriamo!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso