- Registrato
- 4 Luglio 2011
- Messaggi
- 16.577
Dopo aver preoccupato mezza europa per due giorni..Oggi brusco brusco calo del segnale in gran parte d'Europa((

oggi segnale tornato quasi alla normalita' con buona ricezione (per ora)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dopo aver preoccupato mezza europa per due giorni..Oggi brusco brusco calo del segnale in gran parte d'Europa((
E' stato un fenomeno molto esteso non credo che quel giorno facesse così caldo in tutta Europa.. io so che dopo l'equinozio di primavera il segnale in genere calo poi per il resto non so.. l'altro giorno è stato molto anomalo
Questo fenomeno non ha le caratteristiche di subire variazioni propagative. Stanno facendo assestamenti e tarature si vedono anche in corso d'opera. Purtroppo mentre alcuni segnali sono tornati decenti per alcuni è ancora buio.
Temo che tutto questo perdurerà almeno fino alla definitiva attivazione del 2G ora a 4 gradi circa dalla destinazione.
Buongiorno.
Mi sono iscritto al forum per avere qualche informazione sulla ricezione dei canali bbc,itv e ch4 free to air.
Io sono in Milano, con parabola da 90 cm. Il segnale come anche da voi segnalato è discontinuo e altalenante.
Passando ad una parabola da 120 ho qualche chance di avere maggiore stabiltà del segnale e soprattutto la garanzia di vedere questi canali con continuità?
Grazie
@henrymiller, tra circa 24 ore, il 2G sarà in posizione... secondo le voci che girano, i primi transponder sul 2G saranno attivati il 19 giugno (nella notte tra giovedì e venerdì) e sono quelli attualmente in uso dall'eutelsat 28A (11222 H e 11261 H), forse anche quelli sulla stessa frequenza in polarità verticale, passeranno sul 2G il 19.....
scusate l'intromissione, ma ho appena finito di installare la gibertini150 proprio per prendere questi beam uk.
ma purtroppo (dal nord italia) agganzio zero sulle frequenze da 10714 a 11127, praticamente tutti i beam uk.
e' possibile dopo i fatti di questi ultimi giorni che non prenda niente di niente? a voi qualcosa entra ancora?
parla in questo momento in cui scrivo.
oppure devo affinare ancora meglio il puntamento?
grazie!
ciao a tutti
ieri ho dimenticato di aggiungere che la fretta di attivare il 2g di ses (almeno per quanto mi è stato riferito) è dovuta al fatto che eurobird di eutelsat pare abbia seri problemi e in aumento (ho verificato su internet e in siti per il tracciamento dei satelliti). aggiungo anche in questo momento (ore 10,50), e quindi compatibile con una accensione per questa notte o comunque a breve, il 2g si trova a 28,5est.
ripeto che sempre non ufficialmente le ultime e incostanti debolezze di alcuni trasponder del 2f e 2g rilevate qui in italia e in europa pare siano dovute a accensioni e verifiche su altri trasponder e che comunque il tutto dovrebbe avere una stabilizzazione una volta avviato anche il 2g. il dubbio è solo se la ulteriore diminuzione dei footprint gb sarà definitiva oppure ritornerà a valori come quelli di questo inverno.
cordiali saluti a tutti
henrymiller
Ciao!!!Ho chiesto su un Forum britannico sull'eventualità che i canali ITV2HD,ITV3HD e ITV4HD possano essere trasmessi in chiaro;la risposta è stata(a quanto pare)negativa...ciao a tutti
premetto che il tutto non ha fondamenti ufficiali ma solo da parenti inglesi, mi è stato riferito che il 2g dovrebbe avviare i primi trasponder (non so se mutuati da altri sat o nuove frequenze) nella notte fra lunedi e martedi.
un altra info interessante è che i canali itv 2, 3 e 4 in hd sui 11053 e 11068 dovrebbero passare in chiaro appena il 2g sarà operativo.
tecnicamente il posizionamento del 2g dovrebbe stabilizzare i footprint anche del 2e 2 f.
probabilmente quelli che di voi che hanno info ufficiali potranno confermare o meno tali rumors.
henrymiller
Molte grazie per le "chicche"!!! Speriamo!!!per quanto riguarda itv è risaputo che non ha rinnovato l'accordo con il sistema di criptaggio di sky. è naturale, come del resto risaputo dai media tecnologici inglesi, che itv, se non cambiano ancora gli accordi, porterà l'intera offerta in chiaro e in freesat. questo è stato uno dei motivi per cui hanno portato gli ultimi canali hd dalla banda alta alla banda bassa, dove vi è tutta l'offerta in chiaro inglese. la storia degli anni passati per gli altri canali è stata la medesima: il primo canale itv in chiaro è stato itv3 sd seguito dagli altri sd e poi itv1 hd (nelle sue varie versioni regionali). ripeto: se non cambiano ancora gli accordi, è nella logica che itv2, 3 e 4 hd passeranno in freesat.
al contrario invece channel 5 ha mantenuto gli accordi con sky per la versione hd, che non andrà in chiaro ma rimane nella offerta sky (o comunque nella sua numerazione come canale premium).
è contrastata invece la vicenda channel4 e tutti le sue derivazioni: channel4 non ha rinnovato gli accordi con sky ma pare intenzionata a farlo. quindi per adesso i vari four film hd e gli altri canali della offerta channel4 rimangono dove sono.
questa, per lo meno, è la mia conoscenza, passatami da un ex dirigente bbc in pensione ancora innamorato del suo lavoro.
ciauz
henrymiller