Terlizzi6
Digital-Forum Friend
Quindi occorre almeno una 100 cm?Se sei interessato ai canali che sono sul beam UK (tipo BBC, ITV, Channel 4, ecc...), lascia perdere... necessita di parabola di grande dimensione..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi occorre almeno una 100 cm?Se sei interessato ai canali che sono sul beam UK (tipo BBC, ITV, Channel 4, ecc...), lascia perdere... necessita di parabola di grande dimensione..
1000cmQuindi occorre almeno una 100 cm?
Quindi occorre almeno una 100 cm?
...Ach.... è cambiato tutto....
ai tempi dell'analogico Astra 1A e 2A si ricevevano bene con una 110....
:-(
Temo di capire che oggi o ci si orienta su una 150 (180) oppure tanto vale smontare tutto, mettere una piccola da 80cm in dual/quad feed.
Sbaglio ?
Con il motorizzato, cosa si vede di più (e di interessante) rispetto ad una classica configurazione a quattro satelliti 5-13-16-19 ?
Anche se un po' datati...devo dedurre che per astra 2E dal Friuli, NON basta una 120 cm e forse neppure una 150 ?
In regione c'è qualcuno che ci è riuscito ? Con quali diametri ?
Non proprio, è ancora così su Astra "1" sulla posizione 19°.2 est, dove bastano parabole anche da 50 cm. Astra 2A non ha mai trasmesso in analogico, è stato lanciato sulla posizione dei 28°.2 est e nel 1998 ha iniziato a trasmettere in digitale il pacchetto "Sky digital" con la sua prima offerta, usando un footprint ampio. Però sui satelliti lanciati negli anni successivi hanno implementato dei transponder con spot britannico, che trasmettono quindi principalmente sulle isole britanniche, dove per ricevere il segnale bastano anche miniparabole da 40 cm....Ach.... è cambiato tutto....
ai tempi dell'analogico Astra 1A e 2A si ricevevano bene con una 110....
:-(
Direi che a Trieste per lo spot britannico ci starebbe una 2m.Temo di capire che oggi o ci si orienta su una 150 (180) oppure tanto vale smontare tutto, mettere una piccola da 80cm in dual/quad feed.
Sbaglio ?
Dubito che sia sufficiente una 2m quando a Venezia gia' non basta una 1.80....Direi che a Trieste per lo spot britannico ci starebbe una 2m.
Del beam UK credo siano più realistiche le mappe di satstar.netAl seguente link puoi vedere i footprint dei satelliti sui 28°.2 est: https://www.flysat-beams.com/astra28-beam.php
Grazie per il rapporto. E' quello che intendevo, cioè pure con un diametro del genere non si riceve tutto stabilmente. Dire ad esempio che con 4 metri si risolverebbe anche quell'instabilità di quelle due frequenze rimane un'ipotesi...Salve, pur non effettuando test spesso, posso riferire la mia: da NE , Prv Belluno , con le 3 m sia CHANNEL MASTER che PRODELIN Ricevo in maniera continuativa , con margini variabili gli spot UK (2E- ecc ) tranne i TP 11024H e 11059m questi ultimi vanno a periodi..........quindi dal FVG direi che necessita di diametri simili ( e impianti efficienti....provare per credere)
Certo, sicuramente, anche più belle graficamente, era solo per far capire la differenza tra i due footprint.Del beam UK credo siano più realistiche le mappe di satstar.net![]()