Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mi sa che è il preavviso per il classico calo primaverile in anticipo visto il clima bizzarroMa non è che per caso i BBC in HD sono stati spostati sul 2g?
Segnale mai stato così basso.
E non ci sono spot europei nelle vicinanze a dare fastidio
A quale frequenza ti riferisci ?Ma non è che per caso i BBC in HD sono stati spostati sul 2g?
Alla 10847 che da un poA quale frequenza ti riferisci ?
BBC HD sulla 10847 V sono sul 2E uk
BBC HD sulla 11023 H sono sul 2G uk
cosi' come gli ITV HD (11053 H, 11068 V, 11097 V) e CH4 HD (11127 V) sono tutti sul 2G uk
Alla 10847 che da un po
Ha le stesse caratteristiche di potenza e qualità della 11023
Mentre il Sole raggiunge le due stagioni di equinozio, autunnale e primaverile, i satelliti e i loro pannelli solari sono bloccati dal Sole dalla Terra. Durante questi eventi, il satellite deve fare affidamento sulle sue batterie per funzionare fino a quando i pannelli solari non saranno nuovamente esposti al sole. Il momento in cui il satellite è bloccato dal Sole è chiamato il periodo dell'eclissi.
L'eclisse inizia lentamente. Mentre il Sole viaggia da uno dei tropici all'equatore, il satellite viene bloccato per un minuto o due, all'inizio. A poco a poco l'eclissi aumenta fino a quando il sole raggiunge l'equinozio di primavera o primavera e il satellite e i pannelli solari sono bloccati per 72 minuti. Mentre il Sole continua a viaggiare verso l'altro Tropico, il tempo dell'eclisse diventa sempre più piccolo finché i pannelli solari non vengono nuovamente esposti al Sole 24 × 7.
La stagione di Eclipse si verifica due volte l'anno. Per i satelliti mantenuti in stazione, la stagione delle eclissi primaverili va da circa il 26 febbraio fino al 12 o 13 aprile. La stagione delle eclissi autunnali va dal 30 al 31 agosto fino al 15 ottobre.
E' il solito periodo di 'eclissi' in cui i pannelli dei satelliti si trovano maggiormente in zona d'ombra e devono fare piu' affidamento alle batterie. Sui fasci degli astra uk la cosa e' maggiormente evidente soprattutto se si e' al limite di ricezione.
http://www.intelsat.com/tools-resources/library/satellite-101/eclipse-seasons/
Nel documento si legge:Questo è vero ma per il 28.2 UK l'eclissi dura fino all'autunno ... sob :-(
Però! Non avevo notato le dimensioni. Quindi passo e chiudoL'utente korchm48 che hai citato tu della Basilicata ha un antenna Prodelin primo fuoco di 3.40 m.![]()
se può essere utile,
Faccio presente che il massimo del segnale lo prendo spostando, rispetto ai canali SD, di circa mezzo grado ad ovest l'antenna e con uno skew particolare rispetto a altre frequenze limite, tipo alcune turche....
Altrimenti non vedrei nulla con una 150 cm da zona nord Piacenza!!!!!!!!!!
ciao
CiaoSatlinea
Tu però hai provato alle 13 momento in cui i segnali sono più forti
Tu però hai provato alle 13 momento in cui i segnali sono più forti
Riesci a fare una verifica in serata?
CiaoSatlinea
Che impianto hai?