In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Quello che è strano e per me inspiegabile.... un crollo così repentino in un giorno o due..... pensavo addirittura fosse successo qualcosa alle mie due antennuccie :eusa_whistle:una da 150 e l’altra di 2 m....
 
Ma non è che per caso i BBC in HD sono stati spostati sul 2g?
A quale frequenza ti riferisci ?
BBC HD sulla 10847 V sono sul 2E uk
BBC HD sulla 11023 H sono sul 2G uk
cosi' come gli ITV HD (11053 H, 11068 V, 11097 V) e CH4 HD (11127 V) sono tutti sul 2G uk
 
A quale frequenza ti riferisci ?
BBC HD sulla 10847 V sono sul 2E uk
BBC HD sulla 11023 H sono sul 2G uk
cosi' come gli ITV HD (11053 H, 11068 V, 11097 V) e CH4 HD (11127 V) sono tutti sul 2G uk
Alla 10847 che da un po
Ha le stesse caratteristiche di potenza e qualità della 11023
 
Alla 10847 che da un po
Ha le stesse caratteristiche di potenza e qualità della 11023

Da me sono ben diverse. la 023 non è più ricevibile mentre la 847 arriva a circa il 73% di snr. Sono le 2G uk quelle che da me hanno grossi problemi anche nei periodi buoni, peraltro quelle interferite dai segnali EU fortissimi.
 
E' il solito periodo di 'eclissi' in cui i pannelli dei satelliti si trovano maggiormente in zona d'ombra e devono fare piu' affidamento alle batterie. Sui fasci degli astra uk la cosa e' maggiormente evidente soprattutto se si e' al limite di ricezione.

Mentre il Sole raggiunge le due stagioni di equinozio, autunnale e primaverile, i satelliti e i loro pannelli solari sono bloccati dal Sole dalla Terra. Durante questi eventi, il satellite deve fare affidamento sulle sue batterie per funzionare fino a quando i pannelli solari non saranno nuovamente esposti al sole. Il momento in cui il satellite è bloccato dal Sole è chiamato il periodo dell'eclissi.

L'eclisse inizia lentamente. Mentre il Sole viaggia da uno dei tropici all'equatore, il satellite viene bloccato per un minuto o due, all'inizio. A poco a poco l'eclissi aumenta fino a quando il sole raggiunge l'equinozio di primavera o primavera e il satellite e i pannelli solari sono bloccati per 72 minuti. Mentre il Sole continua a viaggiare verso l'altro Tropico, il tempo dell'eclisse diventa sempre più piccolo finché i pannelli solari non vengono nuovamente esposti al Sole 24 × 7.

La stagione di Eclipse si verifica due volte l'anno. Per i satelliti mantenuti in stazione, la stagione delle eclissi primaverili va da circa il 26 febbraio fino al 12 o 13 aprile. La stagione delle eclissi autunnali va dal 30 al 31 agosto fino al 15 ottobre.

http://www.intelsat.com/tools-resources/library/satellite-101/eclipse-seasons/
 
Si ma stando a quello che si legge nel documento del link almeno in teoria è tutto calcolato e non dovrebbe avere ripercussioni sulla potenza di trasmissione, si potrebbe pensare ad un abbassamento calcolato di quest'ultima per ridurre l'assorbimento e risparmiare energia ma questo andrebbe a riperquotersi in caso di condizioni meteo estreme anche sugli utenti UK...

Intelsat’s Satellite Engineering Group carefully monitors all Intelsat satellites, and their batteries’ performance parameters, well before an eclipse event. This is to ensure the batteries can handle the full satellite electrical load needed during the full eclipse event to satisfy our customers’ needs on that satellite.

Il satellite Engineering Group di Intelsat monitora attentamente tutti i satelliti Intelsat e i parametri di prestazione delle loro batterie, molto prima di un evento di eclissi. Questo per garantire che le batterie possano sopportare il pieno carico elettrico satellitare necessario durante l'evento eclissi completo per soddisfare le esigenze dei nostri clienti su quel satellite.

si parla di sopportare il pieno carico, quindi ripeto in teoria non dovrebbe cambiare nulla :eusa_think:
 
Questo è vero ma per il 28.2 UK l'eclissi dura fino all'autunno ... sob :-(
Nel documento si legge:

Eclipse season occurs twice a year. For station-kept satellites, the spring eclipse season runs from approximately 26 February until 12 or 13 April. The fall eclipse season runs from approximately 30 or 31 August until 15 October. For inclined orbit satellites, the eclipse season starts and ends a little earlier, depending on the satellite’s inclination.

La stagione di Eclipse si verifica due volte l'anno. Per i satelliti mantenuti in stazione, la stagione delle eclissi primaverili va da circa il 26 febbraio fino al 12 o 13 aprile. La stagione delle eclissi autunnali va dal 30 al 31 agosto fino al 15 ottobre. Per i satelliti in orbita inclinata, la stagione dell'eclissi inizia e finisce un po 'prima, a seconda dell'inclinazione del satellite.

http://www.intelsat.com/tools-resources/library/satellite-101/eclipse-seasons/
 
se può essere utile,
Faccio presente che il massimo del segnale lo prendo spostando, rispetto ai canali SD, di circa mezzo grado ad ovest l'antenna e con uno skew particolare rispetto a altre frequenze limite, tipo alcune turche....
Altrimenti non vedrei nulla con una 150 cm da zona nord Piacenza!!!!!!!!!!

ciao
 
:::: si conferma il tutto, infatti io uso piu' posizioni satellitari per i 3 differenti slot….. oltre allo skew lnb regolabile.
Solo cosi', riesci a spremere la resa massima del tuo disco…… :icon_sunny:
 
Ci sono due periodi di ricezione quello buono negli ultimi due anni e stato dalla seconda metà di settembre fino ai primi/meta marzo 5/6 mesi per il resto la ricezione si riduce di molto. Comunque qui oggi e un po' aumentata rispetto a ieri
 
se può essere utile,
Faccio presente che il massimo del segnale lo prendo spostando, rispetto ai canali SD, di circa mezzo grado ad ovest l'antenna e con uno skew particolare rispetto a altre frequenze limite, tipo alcune turche....
Altrimenti non vedrei nulla con una 150 cm da zona nord Piacenza!!!!!!!!!!

ciao

Si anche io sposto l’antenna in base al transponder .... sembra incredibile ma è così.
Il transponder più ostico e il 12382H in questi giorni irricevibile ormai
 
Indietro
Alto Basso