In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

grenwulf ha scritto:
Mi sono appena iscritto e purtroppo non ricevo niente la sera con parabola da 1m nella provincia di Genova :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Se le previsioni pessimistiche sono confermate, servirà internet per la tv UK da queste parte... ma continuo a sperare che 2f non funzioni e vada fuori orbita, oltre il sistema solare :icon_twisted:
ma porca °ç!"£$&& aspettavo notizie proprio da qualcuno con la tua configurazione :sad:
verso mezzogiorno dovresti vederlo, o no ?
il tuo puntamento e' preciso al milimetro ?

se c'e' qualche ligure con la 120, fatevi sentire che siamo proprio sul bordo del footprint :eusa_wall:
 
[...] qualunque cosa dirà potrà essere usata contro di lei ...

Alcuni forum europei pensano addirittura di autocensurarsi per non fornire informazioni alla SES su come sta andando questa fase di test ...
:evil5:
(I wrote this to the another thread here as well...)
Exactly. I think all this reception info could be really used against us. Think them getting all this data from all over Europe, some of it is very accurate. I think we should wait now, not reporting any reception details. Perhaps just discuss topics on general level...

Read more: http://astra2.proboards.com/index.cgi?board=a2f&action=display&thread=2260&page=3#ixzz2DRnH7Bv8
 
Io intanto sto mettendo da parte i soldini per questa antenna che DOVREBBE bastare in toscana

satellitedish.jpg



Quella dietro è omaggio
 
TrentTrent ha scritto:
Alcuni forum europei pensano addirittura di autocensurarsi per non fornire informazioni alla SES su come sta andando questa fase di test ...
:evil5:
(I wrote this to the another thread here as well...)
Exactly. I think all this reception info could be really used against us. Think them getting all this data from all over Europe, some of it is very accurate. I think we should wait now, not reporting any reception details. Perhaps just discuss topics on general level...

Read more: http://astra2.proboards.com/index.cgi?board=a2f&action=display&thread=2260&page=3#ixzz2DRnH7Bv8
Non capisco che interesse avrebbe la Ses a restringere il campo di ricezione? :eusa_think:
 
Progressive ha scritto:
Non capisco che interesse avrebbe la Ses a restringere il campo di ricezione? :eusa_think:

Beh lo scopo di questo satellite è proprio quello di restringere la visibilità di quei canali in chiaro inglesi che si ritrovano con delle beghe se trasmettono oltre i propri confini dei contenuti di cui possiedono i diritti solo per il mercato britannico.
C'è da dire che in un epoca dove tutto è globale e tutti comprano tutto ovunque il lancio di questo satellite è quanto meno in controtendenza.
Senza considerare che poi hanno speso miliardi per limitare l'accesso a dei servizi che se voglio riesco comunque a fruire via internet in tre secondi netti :lol:
 
TrentTrent ha scritto:
Alcuni forum europei pensano addirittura di autocensurarsi per non fornire informazioni alla SES su come sta andando questa fase di test ...
:evil5:
(I wrote this to the another thread here as well...)
Exactly. I think all this reception info could be really used against us. Think them getting all this data from all over Europe, some of it is very accurate. I think we should wait now, not reporting any reception details. Perhaps just discuss topics on general level...

Read more: http://astra2.proboards.com/index.cgi?board=a2f&action=display&thread=2260&page=3#ixzz2DRnH7Bv8

Mah... si, certamente se i tecnici della ses fossero degli sprovveduti con l'unico compito di evitare la ricezione ai quei quattro dixxer potrebbe essere controproducente, ma sinceramente nella realtà il discorso mi sembra paranoico.

Il lancio di un satellite e tutto quello che c'è dietro è roba da miliardi di euro, non credo che si basino sui report dei forum per decidere come gestire la loro apparecchiatura, e sinceramente credo che non gliene possa fregare di meno di quei quattro gatti che sperano di vedere la BBC da Spagna, Italia, Germania etc. Non credo che tutto giri intorno a Inglesi del Chiantishire o "spettatori pirata" con le parabole da 120...(non penso insomma che i sia qualche ingegnere della ses che legge il forum) Se anche fosse prima o poi capirebbero benissimo come è fatto il footprint, e comunque fanno quello che vogliono....
 
Ero in procinto di predisporre l'impianto per i canali BBC in provincia di Arezzo. Pensavo che una 120cm potesse bastare ma da quello che leggo siamo in alto mare..... confermate?
 
batch ha scritto:
ma porca °ç!"£$&& aspettavo notizie proprio da qualcuno con la tua configurazione :sad:
verso mezzogiorno dovresti vederlo, o no ?
il tuo puntamento e' preciso al milimetro ?

se c'e' qualche ligure con la 120, fatevi sentire che siamo proprio sul bordo del footprint :eusa_wall:

Qualche giorno fa in effetti si riceva la mattina ma poi la sera solo 0 :eusa_wall: Domani ho la possibilità di controllare di nuovo e posterò la situazione. (Il puntamento non è preciso al millimetro ma non avevo problemi con 2D, a parte fortissimi temporali, né con 1N.)
 
Ultima modifica:
Cowsland ha scritto:
Senza considerare che poi hanno speso miliardi per limitare l'accesso a dei servizi che se voglio riesco comunque a fruire via internet in tre secondi netti :lol:
Domanda OT... Quali siti ci son che offron a gratis bbc e itv? filmon dopo qualche secondo ti chiede di registrarti per pagar ovviamente!
 
Progressive ha scritto:
Domanda OT... Quali siti ci son che offron a gratis bbc e itv? filmon dopo qualche secondo ti chiede di registrarti per pagar ovviamente!

La bbc itv ecc li puoi vedere sui rispettivi siti, basta usare un servizio che bypassi il blocco regionale.
Ce ne sono a bizzeffe , costano pochissimo,tra i primi che mi vengono in mente ad esempio unotelly costa 30 euro l'anno, overplay smart dns e unblock-us poco di più
 
Progressive ha scritto:
Ma se mi chiede di registrar e sotto c'è i listino... :icon_rolleyes:

ah che strano, io dall'iphone e dall'ipad li vedo perfettamente e gratis! :O e a casa di un amico con l'apple tv posso pure streamarli in wifi sul televisore HD!

guarda

 
Solo un aggiornamento dalla provincia di Genova. Stamattina (con un po' di pioggia, ma pioggia abbastanza leggera) il segnale è purtroppo sempre 0 :mad:
 
Cowsland ha scritto:
La bbc itv ecc li puoi vedere sui rispettivi siti, basta usare un servizio che bypassi il blocco regionale.
Ce ne sono a bizzeffe , costano pochissimo,tra i primi che mi vengono in mente ad esempio unotelly costa 30 euro l'anno, overplay smart dns e unblock-us poco di più
Che genio... Fin lì lo sapevo,infatti nel messaggio precedente avevo fatto una richiesta precisa.
 
a causa delle giornate un po ventose e piovose qui da me non ho ancora potuto girare la parabola verso i 28.2 in questi ultimi due tre giorni, sono passati tutti i canali sul 2F o ci sono ancora test?:icon_rolleyes:
 
bok ha scritto:
a causa delle giornate un po ventose e piovose qui da me non ho ancora potuto girare la parabola verso i 28.2 in questi ultimi due tre giorni, sono passati tutti i canali sul 2F o ci sono ancora test?:icon_rolleyes:

No al momento sono ancora sull'1N non si sà ancora fino a quando però:eusa_think:
Alla fine ve l'immaginate la sorpresona.....rimarranno sull'1N??????;)
 
Progressive ha scritto:
Che genio... Fin lì lo sapevo,infatti nel messaggio precedente avevo fatto una richiesta precisa.

Che ne so che lo sapevi, chiedi una cosa banale ti rispondo con delle cose banali
Filmon non lo uso perchè ha streams di minore qualità rispetto ad altri siti
 
Cowsland ha scritto:
Che ne so che lo sapevi, chiedi una cosa banale ti rispondo con delle cose banali
Filmon non lo uso perchè ha streams di minore qualità rispetto ad altri siti
Davo per scontato che avessi letto il messaggio precedente. Comunque per esser gratis è accetabile, certo i siti che ti riferisci tu son a pagamento ci mancherebbe non si veda bene :badgrin: ;)
 
Indietro
Alto Basso