In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

deepbluesky ha scritto:
danmich, which dish size are you using ?
Can you tell us the dB values EBS Pro (Lite) shows ?
At which time does the signal reach its minimum and maximum ?

Grazie in anticipo.

danmich has a 3 meter dish. :)
 
danmich ha scritto:
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/546/immaginegly.png/]
immaginegly.png
[/URL]

Uploaded with ImageShack.us
Io da Modena ci sono:D
col tremetrino pero'
azz, 3 metri per tutti... prevedo i condomini in toscana con la 3 metri sul balcone :D
be careful, la frequenza è 11023 e non 11032

ma oggi mi sembra piu' potente di ieri, anche a voi risulta ?
o hanno aumentato un po' la potenza, oppure hanno raddrizzato il satellite :icon_twisted:
 
S7efano ha scritto:
Il grafico completo e dettagliato coi valori, lo hai se usi altre versioni del dvb2000 esempio la Sandra "v", o la Noonemanit/Jamal. Oltretutto, essendo la 11023 in DVB-S2, non credo lo rileverebbe anche se fossi coperto, ma non ne sono certo...

Grazie per le informazioni riguardo al 9500!
Ho caricato il dr.Jamal2003 ed i risultati sono questi:

per Astra 2D la spazzolata viene cosi'

aZ7jo.jpg


Mentre per confronto Hotbird 13 viene cosi`

GP55k.jpg


I segnali da HB sono in generale moto piu` forti, ma stasera stranamente il dif da 2F e` molto contenuto.
 
a Milano piove? Qui nemmeno una goccia, cmq sia ottimo segnale anche oggi, direi che se rimane così il 2F, ce lo vediamo tranquillamente al nordovest.
 
Ricezione Astra 2F - 11023 H SR 23000 2/3 - DVB-S2 - 8PSK
(aggiornato al 26-11-2012 8:00)

marcolino -> Belgio, Bruxelles -> 85 cm -> 70%
---------------------------------------------------
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
leite -> sud Piemonte -> 80 cm -> 55%
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok/limite
Maxicono -> Novara -> 85% -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> 0% ??
t.mac -> Vigevano -> 125 cm -> 70%
heart903 -> ovest Milano -> 85 cm -> limite
satlinea -> Milano -> 120 cm -> 98%
Spinner -> Milano -> 90 cm -> 0%
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok/limite
dttboy -> Pavia -> 80 cm -> 83%
antoniopev -> Lodi -> 150 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> 78%
tvgeysir -> Bolzano -> 70/91cm -> 0%
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok/limite
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
flavio1 -> sud Verona -> 90 cm -> 0%
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
picodepaperis -> Alto appennino reggiano -> 120 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana -> 150 cm -> 0%
Antonioyy62 -> Lucca -> 150 cm -> ok
chelo71 -> Lucca -> 120 cm -> 0%
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> 0%
Lord Axl -> Firenze -> 120 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> 0%
danmich -> Modena -> 310 cm -> ok
cavocaldo -> nord Bologna -> 120 cm -> 0%
883 -> Rimini -> 100 cm -> ok (?????)
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
nome in uso -> sud Sardegna -> 150 cm -> 0%
sierradelta -> sud Sardegna -> ? cm -> 0%
Digirolamop -> Roma -> 120 cm -> 0%
4Him -> Roma -> 100 cm -> 0%
---------------------------------------------------
djgeo_gr -> Grecia, Creta -> 300 cm -> 47%

Altre segnalazioni da altri forum:
ssdouble -> Parma -> 125 cm -> ok
expatphil -> Galbiate (Lecco) -> 80 cm -> ok
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 11023 H SR 23000 2/3 - DVB-S2 - 8PSK
(aggiornato al 26-11-2012 8:00)

marcolino -> Belgio, Bruxelles -> 85 cm -> 70%
---------------------------------------------------
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
leite -> sud Piemonte -> 80 cm -> 55%
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok/limite
Maxicono -> Novara -> 85% -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> 0% ??
t.mac -> Vigevano -> 125 cm -> 70%
heart903 -> ovest Milano -> 85 cm -> limite
satlinea -> Milano -> 120 cm -> 98%
Spinner -> Milano -> 90 cm -> 0%
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok/limite
dttboy -> Pavia -> 80 cm -> 83%
antoniopev -> Lodi -> 150 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> 78%
tvgeysir -> Bolzano -> 70/91cm -> 0%
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok/limite
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
flavio1 -> sud Verona -> 90 cm -> 0%
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
picodepaperis -> Alto appennino reggiano -> 120 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana -> 150 cm -> 0%
Antonioyy62 -> Lucca -> 150 cm -> ok
chelo71 -> Lucca -> 120 cm -> 0%
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> 0%
Lord Axl -> Firenze -> 120 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> 0%
danmich -> Modena -> 310 cm -> ok
cavocaldo -> nord Bologna -> 120 cm -> 0%
883 -> Rimini -> 100 cm -> ok (?????)
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
nome in uso -> sud Sardegna -> 150 cm -> 0%
sierradelta -> sud Sardegna -> ? cm -> 0%
Digirolamop -> Roma -> 120 cm -> 0%
4Him -> Roma -> 100 cm -> 0%
---------------------------------------------------
djgeo_gr -> Grecia, Creta -> 300 cm -> 47%

Altre segnalazioni da altri forum:
ssdouble -> Parma -> 125 cm -> ok
expatphil -> Galbiate (Lecco) -> 80 cm -> ok

Questo mi era sfuggito, ma ci prende in giro? :5eek:

Visto la vicinanza con me, e visto le medesime misure d'impianto col mio,
penso che a tutti farebbe piacere avere qualche delucidazione in più sulle
caratteristiche dell'impianto che lo portano ad ottenere questo risultato direi eclatante,
visto che dalla Toscana, anche con diametri maggiori, nessuno
a riportato riscontri di ricezione positivi!! :eusa_think:

@Antonioyy62.....a parte gli scherzi, fai stare male tutti i tuoi corregionali
che nonostante i loro sforzi non ricevono più nulla, ma in che zona della provincia di Lucca abiti, forse alta Garfagnana vicino ai confini ligure-emiliano?
Perchè rispetto alla mia residenza, stavo controllando con Google Earth, la provincia di Lucca ce l'ho in linea d'aria dai 15 ai 70 Km, quindi
se ci spieghi di dove sei, possiamo capire se anche per noi, mettendo mano all'impianto ci possono essere margini di miglioremento, oppure no :eusa_think:

Grazie ;)
 
Ultima modifica:
Tempo nuvoloso/uggioso con pioggia non forte ma insistente livello stabile 85%, qualità 60%fruibile.Dopo qualche giorno d'osservazione devo concludere che non scende mai al di sotto della soglia di 60% indipendentemente dalle condizioni atmosferiche(qui da me logicamente).Par.120cm BG. Vedrò stasera verso le 19.00 se rimane così è buono.Ciao a tutti
 
Maxicono ha scritto:
a Milano piove? Qui nemmeno una goccia, cmq sia ottimo segnale anche oggi, direi che se rimane così il 2F, ce lo vediamo tranquillamente al nordovest.
eh tranqullamente mica tanto... visto il footprint cosi' preciso, ora dovremo distinguere il nordovest in quadranti, io sono nel nordovest quadrante di sudest :lol: e con parabole di dimensione "condominale" ora qui siamo borderline... :icon_rolleyes:

Report dalla Liguria non ce ne sono ancora ? Genovesi con una 85 o una 120 fatevi sentire :D
 
ciao batch, per nordovest intenderei Piemonte, Liguria e Valle d' Aosta, prendendo anche le provincie di Varese, Milano e Pavia.
 
attenzione sono segnalati movimenti sul tp
11798 h 29500 dvb-s2
con annesse cattive notizie

ora non posso vedere chi puo' controllare?
grazie!
 
4Him ha scritto:
attenzione sono segnalati movimenti sul tp
11798 h 29500 dvb-s2
con annesse cattive notizie

ora non posso vedere chi puo' controllare?
grazie!

che tipo di movimenti? Quel transponder non è sul 2A?
 
picodepaperis ha scritto:
che tipo di movimenti? Quel transponder non è sul 2A?

si ma vedendo altri forum stranieri parlano di un fantomatico passaggio al nuovo sat.

questi forum sono in tedesco non ci capisco molto:(
 
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/26/20091892.png/]
20091892.png
[/URL]
OO pero' non e' molto non vorrei avere qualche problemino:mad:
adesso 11023 sono al buio anchio:mad:
 
danmich ha scritto:
OO pero' non e' molto non vorrei avere qualche problemino:mad:
adesso 11023 sono al buio anchio:mad:
11798 basso ma c'e', e sta pure piovendo qui, il dreambox mi dice 60% contro il 90% dell'11720 tanto per fare un confronto, non mi allarma

sul 11023 anche sul forum UK dicono che c'e' stato un blackout... si vede che quel malefico satellite, oltre ad ondeggiare a destra e sinistra, non ha nemmeno un UPS :badgrin:

per la transizione dicono domani... :icon_rolleyes:
 
batch ha scritto:
11798 basso ma c'e', e sta pure piovendo qui, il dreambox mi dice 60% contro il 90% dell'11720 tanto per fare un confronto, non mi allarma

sul 11023 anche sul forum UK dicono che c'e' stato un blackout... si vede che quel malefico satellite, oltre ad ondeggiare a destra e sinistra, non ha nemmeno un UPS :badgrin:

per la transizione dicono domani... :icon_rolleyes:


Io sono pronto. Ditemi che misura che la monto :) Con la penta fracarro non vedo una bega .. sob. Ma ho anche molte interferenze.
 
Indietro
Alto Basso