In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

batch ha scritto:
la scorsa settimana aspettavo con ansia un report come il tuo da Genova+120, in particolare mi interessava se di sera ricevevi i 11023, ma ora... entrano tutti i canali anche di sera ! boh :eusa_think:

Dunque qui oggi il cielo è plumbeo, piove ed è pure grandinato.
Ho verificato gli stessi transponder poco fa, il segnale è sceso del 10-15% ma nessun squadrettamento, dà BER=0 per cui mi sento tranquillo :D

[Edit] stavo pensando di sostituire il mio vecchio polarizzatore magnetico e quindi anche l'attuatore dell'antenna, ma si tratta di una parabola in alluminio che secondo me pesa più di 17kg e quindi lo STAB non va bene. Non vorrei rovinare tutto visto che per ora ottengo risultati inaspettati
 
Ultima modifica:
mono feed - 125 cm - Trento città

Situazione ore 18.45 (sta nevicando)
Visione OK - qualità media per 10964H - 10994V - 11023H - 11052H e 11126V (cioè Astra 2F)

P.S. vedo anche i due BBC Test, con qualità media/bassa ma senza squadrettamenti ...:happy3:
 
TrentTrent ha scritto:
mono feed - 125 cm - Trento città

Situazione ore 18.45 (sta nevicando)
Visione OK - qualità media per 10964H - 10994V - 11023H - 11052H e 11126V (cioè Astra 2F)

P.S. vedo anche i due BBC Test, con qualità media/bassa ma senza squadrettamenti ...:happy3:

Allora dici niente interruzioni segnale o squadrettamenti 24 su 24? Di che marca è la tua padella da 125cm? Sarebbe interessante saperlo. Grazie.
Per me a Bolzano la situazione con i miei 85cm è frustrante. Segnale 0 dal 2F. Dovrò per forza andare oltre i 100cm ... che ne pensi? *uffa* :eusa_wall: Saluti da BZ!
 
tmazzoni ha scritto:
Dunque qui oggi il cielo è plumbeo, piove ed è pure grandinato.
Ho verificato gli stessi transponder poco fa, il segnale è sceso del 10-15% ma nessun squadrettamento, dà BER=0 per cui mi sento tranquillo :D

[Edit] stavo pensando di sostituire il mio vecchio polarizzatore magnetico e quindi anche l'attuatore dell'antenna, ma si tratta di una parabola in alluminio che secondo me pesa più di 17kg e quindi lo STAB non va bene. Non vorrei rovinare tutto visto che per ora ottengo risultati inaspettati
Ottimo, il minimo era verso le ore 21, controlla se hai buon segnale anche alla sera, ma credo proprio di sì.
Qui nei giorni del test sull'11023 a ques'ora ormai non era piu' visibile, adesso invece tutto ok, ho 46% di segnale con limite di visibilità a 43%, ed e' nevischiato anche un po' quindi LNB sarà pure bagnato.

La SES ci ha fatto la gradita sorpresa ? invece di diminuire il segnale, ce lo ha aumentato ? :zlove: :D
 
newgolfer ha scritto:
Forse sarebbe meglio aprire un TRD apposito su come vedere i canali Uk in streaming perchè qui siamo OT in quanto si parla di Astra 2F, ovvero visione via satellite.
Grazie.
Se non lo dici un moderatore vuol dire che comunque non c'è niente di male...
 
Progressive ha scritto:
Se non lo dici un moderatore vuol dire che comunque non c'è niente di male...
su questo avrei dei dubbi :eusa_think:

nel regolamento del Forum sotto la voce netiquette si legge tra l'altro:

4. I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Devono essere scritti in maniera chiara e leggibile evitando contrazioni o segni suscettibili di interpretazione. Rispetta il tema della discussione.

5. Inserisci i Post nel Forum pertinente all'argomento, se non è previsto uno inseriscilo in quello più simile facendo precedere il titolo del Post dal termine "[OT]" (Off Topic). Questo vale anche all'interno degli stessi argomenti quando il Post non è in tema con il resto.

Rispetta il tema della discussione :evil5:

la sezione è Parabole, Motori, LNB quindi satellite quindi ricezione via satellite il tema della discussione è Astra 2D -> Astra 1N -> Astra 2F, quindi ricezione via satellite mi dici cosa c'entra continuare a chiedere info sulla trasmissione in streaming via Internet :eusa_wall: quando è già stato fatto notare da altri utenti e non solo, che:
ERCOLINO ha scritto:
Stiamo andando fuori dal seminato
e filuke ha risposto:
filuke ha scritto:
Straquoto Ercolino;)
Questo è un 3ad che nasce esclusivamente per aver info sullo spostamento dei trasponder presenti sul sat 1N verso il nuovo sat 2F e relativa sua ricezione in Italia. Tutte le altre problematiche sulla ricezione alternativa dei suddetti canali con card o abbonamenti vari non interessano qui. Sarebbe un peccato se i Mod. lo chiudessero per questo motivo. Chi vuole queste info farebbe bene ad aprir un post specifico secondo me.
non so è il caso di continuare qui a discutere di ricezioni alternative al satellite :evil5: :eusa_wall: ...
 
Ultima modifica:
TrentTrent ha scritto:
mono feed - 125 cm - Trento città

Situazione ore 18.45 (sta nevicando)
Visione OK - qualità media per 10964H - 10994V - 11023H - 11052H e 11126V (cioè Astra 2F)

P.S. vedo anche i due BBC Test, con qualità media/bassa ma senza squadrettamenti ...:happy3:

Buono a sapersi! Hai fatto prove anche ad orari meno "trentini", tipo mezzanotte?
 
Aggiungo anche il mio contributo:

da Guidonia (RM) parabola 150 cm gibertini lnb MTI quattro 0,2 db, 2 decoder sky digibox (amstrad e pace c2600):

c5 ora su astra 2f: 0 (zero) assoluto 24/7 :crybaby2:

su astra 1N e 2B ricevo perfettamente 24/7

mi pare, purtroppo, che la situazione, se non è uguale a quella di astra 2d, poco ci manca....

qualcun altro report di ricezione da Roma e centro-Italia?

che diametro potrebbe ricevere astra 2f a Roma?

Ciao a tutti
 
astra 2f

allievo 266, io sto a Tivoli e monto una gibertini 100 motorizzata orientata al millimetro e con un lnb inverto black ultra 0.1.
Essendo la zona molto ventosa ho preferito lavorare sull'Lnb e non sul diametro della parabola (ho praticamente una collezione di LNB compreso quello che hai montatu tu)
l'LNB più performante che ho trovato è l'inverto black ultra che è quello che è attualmente montato sulla parabola.
sull'1n il canale più debole che ricevo è BBC HD su 10847v con livello 80 e qualità 80.
I canali passati al 2f non li ricevo affatto (qualità e livello = 0).
Stavo in trattative per comprare una 180 ma vedendo il tuo post mi sono bloccato.
Hai provato a sostituire il tuo LNB con uno più performante come l'Inverto black ultra 0,1 db e a regolare lo screw?
 
@883
Ma nelle scorse giornate continuavi a ricevere 11023 H e 10964 H ?
 
Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 08-12-2012 19:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
tmazzoni -> Genova -> 120 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
teleuser -> Chiavari (GE) -> 85 cm -> ok
bobbys -> nord/ovest Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok/limite
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
Kantrax -> Bergamo -> 100 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> ok/limite
danmich -> Modena -> 310 cm -> ok
883 -> Rimini -> 100 cm -> 0% (?????)
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
allievo266 -> Guidonia (RM) -> 150 cm -> 0%
giadelo -> Tivoli (RM) -> 100 cm -> 0%
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> limite
vin_72 -> Napoli -> 140 cm -> Segnale 44% Qualità 10% -> NO
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
schiappa -> Vicenza -> 120 cm -> ok
Luxlizard -> Bologna -> 150 cm -> 0%/limite
adriano6f -> Bologna -> 95 cm -> 0%
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 08-12-2012 19:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
tmazzoni -> Genova -> 120 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
teleuser -> Chiavari (GE) -> 85 cm -> ok
bobbys -> nord/ovest Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok/limite
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
Kantrax -> Bergamo -> 100 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> ok/limite
danmich -> Modena -> 310 cm -> ok
883 -> Rimini -> 100 cm -> 0% (?????)
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
allievo266 -> Guidonia (RM) -> 150 cm -> 0%
giadelo -> Tivoli (RM) -> 100 cm -> 0%
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> limite
vin_72 -> Napoli -> 140 cm -> Segnale 44% Qualità 10% -> NO
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
schiappa -> Vicenza -> 120 cm -> ok
Luxlizard -> Bologna -> 150 cm -> 0%/limite
adriano6f -> Bologna -> 95 cm -> 0%
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%


:D Te lo sei perso! :eusa_think: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3276326&postcount=798 :D
:lol: crazy
 
La lista con i vari utenti e relative località con il grado di ricezione non si potrebbe metter al primo post, quale riferimento che deve balzar all'occhio perchè è quello che più importanta.
 
85 cm e un preistorico Xsat 410 da Vigevano (40 km sud-ovest Milano)
ricezione ok :D semmai vi possa servire...
 
giadelo ha scritto:
allievo 266, io sto a Tivoli e monto una gibertini 100 motorizzata orientata al millimetro e con un lnb inverto black ultra 0.1.
Essendo la zona molto ventosa ho preferito lavorare sull'Lnb e non sul diametro della parabola (ho praticamente una collezione di LNB compreso quello che hai montatu tu)
l'LNB più performante che ho trovato è l'inverto black ultra che è quello che è attualmente montato sulla parabola.
sull'1n il canale più debole che ricevo è BBC HD su 10847v con livello 80 e qualità 80.
I canali passati al 2f non li ricevo affatto (qualità e livello = 0).
Stavo in trattative per comprare una 180 ma vedendo il tuo post mi sono bloccato.
Hai provato a sostituire il tuo LNB con uno più performante come l'Inverto black ultra 0,1 db e a regolare lo screw?

@giadelo. La mia parabola è fissa e il puntamento e lo skewing l'ho fatto con uno strumento di misura professionale che mi ero fatto prestare. Non discuto che l'Inverto sia piu' performante di MTI (il mio lnb è pero' quello high gain) ma sono convinto che usarlo non sposterebbe affatto la situazione. Se non ricevo niente sul 2f con il mio impianto significa che occore una parabola piu' grande e a mio giudizio la 180 (offset) non sarebbe sufficiente a ricevere un segnale stabile 24/7. Però prima di dare un giudizio definitivo occorre una prova sul campo...ma, al posto tuo, sicuramente non comprerei una 180 alla cieca...se non risolvi il problema, che ci fai? le uova al tegame? o la usi come spianatoio per la polenta (è stagione!)?
 
astra2f

allievo266, concordo con te che l'LNB non fà miracoli per quanto l'Inverto black ultra và un pò meglio del'MTI high gain e cambiare lnb o incrementare del 20 o 30 per cento il diametro della parabola ha senso soltanto se uno ha un segnale debole ma squadrettato e vuole vedere bene.
Ho notato su questo forum che c'è un signore di Napoli che dichiara con una offset da 140 cm un segnale discreto seppur insufficente .
Se fosse vero, nel Lazio con una 180 e con un inverto black ultra regolati al millimetro, non ci dovrebbero esserci problemi di ricezione sul'Astra 2f.
Mi ricordo di certi esperimenti di ricezione tv che facevamo a scuola (io frequentavo l'istituto tecnico indiustriale per telecomunicazioni) ultilizzando una semprice proprietà delle onde elettromagnetiche.
L'intensità del campo elettromagnetico ricevuto da un'antenna ricevemente aumenta e diminuisce allontanando o avvicinando l'antenna verso il trasmettitore . Il ciclo si ripete ogni lunghezza d'onda.
Facendo un esempio, se io dovessi ricevere il canale 37 UHF di circa 600 mhz la cui lunghezza d'onda è circa 50 cm, noterei ogni 50 cm di allontanamento o di avvicinamento al trasmettitore un ciclo di alti e bassi del segnale.
Tale proprietà di irradiazione delle onde elettromagnetiche si pùo sfruttare anche per la ricezione satellitare che sfrutta frequenze 20 volte più alte (quindi lunghezze d'onda 20 volte minori).
Questo spiegherebbe anche le notevoli discrepanze di ricezione nell'ambito della stessa regione, pur tenendo conto dei differenti rendimenti degli LNB utilizzati, le differenze di diametro delle parabole e degli errori di allineamento.
 
Qualcuno chè riceve Astra 2F spot UK puo controllare se riceve Sky test Freq. 12441 V SR 29500 Fec 3/4 Modulazione DVB-S2/QPSK.
Vorrei capire se il transponder in questione è passato su Astra 2F spot UK o è spento. :doubt:
Ringrazio in anticipo a chi mi fornirà una risposta. ;)

Allego analisi spettro con parabola 120 cm dalla provincia di napoli.
 
Indietro
Alto Basso