In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 05-12-2012 8:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
bobbys -> nord Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok / ?
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%
 
bobbys ha scritto:
Situazione migliorata, canali ora fruibili anche se potenza/qualita' inferiore 1N
sempre nuvoloso.
Vediamo in serata come va'....
In serata ricezione pessima :mad:
Ora ricezione buona, continuo a vedere meglio 11053 H mentre 10964 H, 10994 H e 11126 V in mattinata avevano alcuni squadrettamenti.
 
Trial feed 100 cm - zona Brianza est

Ieri sera su tutti i TP di 2F ricezione buona e stabile. Anche sul problematico 11023 si vedeva la BBC senza squadrettamenti con segnale non fortissimo, ma decisamente più incisivo degli altri giorni (anche con cielo sereno)... alla sera spesso non si vedeva.
Sicuramente ieri c'era buona propagazione, ma l'impressione che abbiano alzato leggermente il segnale.
Vedremo in futuro, comunque se sta così, faccio la firma. ;)
 
Io vivo vicino al lago di Bracciano, ieri sera si vedeva tutto meglio di prima, tranne Channel5 e tutti i suoi canali che sono andati via (peccato perché il trenino thomas che trasmettevano al mattino era piacevole da vedere con i bambini) ... ieri nonostante il mal tempo la Champions League su ITV si vedeva bene, non ho HD sul satellite quindi non posso dare riscontri in proposito.
Chissà se l'aumento del segnale è solo temporaneo.
Se continua così sarà possibile vedersi una partita al martedì anche per le eliminiatorie.
 
pierrebi ha scritto:
Io vivo vicino al lago di Bracciano, ieri sera si vedeva tutto meglio di prima, tranne Channel5 e tutti i suoi canali che sono andati via
Channel5 "e tutti i suoi canali" sono passati da Astra 1N a Astra 2F per questo non li vedi più... è la sorte che molto probabilmente subiranno tutti gli altri, BBC,ITV... quando cambieranno di satellite

nota bene: ho scritto quando cambieranno di satellite, quindi non ho specificato nè il satellite nè quando questo avverra perchè gli unici che possono saperlo con certezza sono i piani alti della SES :evil5: non voglio contribuire al gioco "fantasatellite" o "totosatellite" che è andato avanti in questo thread per tre mesi...

quello che si sta accertando con certezza invece è che lo spot UK di Astra 2F si sta rilevando molto simile a quello di Astra 2D o quantomeno ne possiede alcune caratteristiche leggi impossibilità di riceverlo con parabole umane da mezza Italia in giù... e stando a quanto si può vedere sul sito SES Astra, quello del futuro Astra 2E ne dovrebbe rispecchiare le stesse caratteristiche... quindi se alla SES non cambiano idea le cose stanno così ;)
 
Ultima modifica:
Provato in questo momento a fare un test, dal nord sardegna con disco da 100 cm nessun segnale sulle frequenze di astra 2F
 
FOXBAT ha scritto:
quello che si sta accertando con certezza invece è che lo spot UK di Astra 2F si sta rilevando molto simile a quello di Astra 2D o quantomeno ne possiede alcune caratteristiche leggi impossibilità di riceverlo con parabole umane da mezza Italia in giù...

no io direi che non solo e' simile, ma e' molto peggio: ci vogliono in media 30 cm in piu', e se prima con il 2d con 150 cm diciamo erano tranquille tante regioni del nord, compreso nord est per esempio, o toscana emilia ecc, ora tutte queste si attaccano e vedono solo la mattina, poi 0 assoluto....e ci vogliono 180 cm...

magari si fosse rimasti come il 2d, e' decisamente peggio, o si abita al nord ovest , o bisogna avere roba dai 2m in su :eusa_wall:
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 05-12-2012 8:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
bobbys -> nord Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok / ?
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%

Io vedo praticamente le stesse che vedevo prima, ma non vedo alcune che voi vedevate da sempre a causa di disturbi locali. Penta fracarro.

ITVHD e 4HD sono un po' più critiche di prima su 50-65 % di qualità.
 
wavefrontier ha scritto:
no io direi che non solo e' simile, ma e' molto peggio: ci vogliono in media 30 cm in piu', e se prima con il 2d con 150 cm diciamo erano tranquille tante regioni del nord, compreso nord est per esempio, o toscana emilia ecc, ora tutte queste si attaccano e vedono solo la mattina, poi 0 assoluto....e ci vogliono 180 cm...

magari si fosse rimasti come il 2d, e' decisamente peggio, o si abita al nord ovest , o bisogna avere roba dai 2m in su :eusa_wall:
simile appunto non vuol dire uguale... e poi dipende dai punti di vista o meglio di ricezione... tu hai la fortuna di poter dire che ci vogliono 30 cm in più ed ancora ti va bene :D ma dalle mie parti non ne basteranno 180 di cm in più o forse no chi può saperlo :eusa_think: quindi nel mio caso situazione mooooolto simile a quella di Astra 2D ;)
 
ciao ragazzi .....dalle marche qualche riscontro?.... ad occhio si deve andare su una 240 minimo...!?:icon_bounce:
 
FOXBAT ha scritto:
... è la sorte che molto probabilmente subiranno tutti gli altri, BBC,ITV... quando cambieranno di satellite

però prima c'erano i canali streamig del BBc Red Button che erano visibili e il gallese S4/C e quindi per l'appassionato di rugby era più che sufficiente, ora l'unico segnale sopravvissuto del Red Button ha la stessa visibilità degli altri canali BBC e il gallese S4/C sembra destinato anch'esso alle stesse frequenze invisibili. Toccherà girare la parabola sui 5 ovest e dedicarsi ai canali francesi, magari acqistando il decoder che decripta i canali gratuiti, ed utilizzare il web per raggiungere le televisoni britanniche o vedersi in differita le troppe partite caricate in rete dall'appassionato georgiano.

Qualche idea di cosa succederà per Wimbledon? Faranno dei canali supplementari al red button come per le olimpiadi?
 
@pierrebi

senza nessuna intenzione di sostituirmi a i moderatori ti ricordo che qui si discute principalmente delle problematiche tecniche relative alla rcezione di questi sat, grandezze parabole, intensità segnale, etc etc, per quanto riguarda i contenuti trasmessi siamo ot, ci sono sezioni apposite, comunque per Wimbledon dubito venga attivato qualcosa di simile a quanto successo per le olimpiadi, per il red button mi sembra che per gli utenti inglesi è previsto qualcosa di sostitutivo in streaming appunto perchè occupare un intero trasponder per quel servizio era diventato troppo oneroso alla luce delle nuove tecnologie, ma su questo non ne so molto anche perchè non sono interessato a quel tipo di ricezione, qui si discute di Sat ;)
 
Ciao a tutti, ecco cosa ricevo a Genova con una 120cm, LNB vecchio di dieci anni, 50 metri di calata, Vu+ Ultimo, cielo limpido:

10714: segnale 66%, qualità 100%
10964: segnale 65%, qualità 100%
10995: segnale 62%, qualità 100%
11053: segnale 62%, qualità 100%
11127: segnale 65%, qualità 85%

I miei 2cent.
T.
 
mono feed - 125 cm - Trento città

Situazione ore 18.00
Visione OK - qualità media per 10964H - 10994V - 11023H - 11052H e 11126V
:icon_rolleyes:
 
TrentTrent ha scritto:
mono feed - 125 cm - Trento città

Situazione ore 18.00
Visione OK - qualità media per 10964H - 10994V - 11023H - 11052H e 11126V
:icon_rolleyes:

Quindi al momento vedi tutto? Cosa sparisce nel corso della notte?
 
....segnali migliorati in provincia di Verona
Parabola prime focus 180 - VuDuo B.H. 1.7.6
Vi allego schermate delle 5 frequenze....


10964.jpg


10993w.jpg


11023f.jpg


11052n.jpg


11126i.jpg



obbligatorio il diametro da 180 a Verona......
 
tmazzoni ha scritto:
Ciao a tutti, ecco cosa ricevo a Genova con una 120cm, LNB vecchio di dieci anni, 50 metri di calata, Vu+ Ultimo, cielo limpido:

10714: segnale 66%, qualità 100%
10964: segnale 65%, qualità 100%
10995: segnale 62%, qualità 100%
11053: segnale 62%, qualità 100%
11127: segnale 65%, qualità 85%

I miei 2cent.
T.

Accidenti c'è proprio un crollo tra casa tua e casa mia :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso