In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Apetta che i vari transporder e tutto l'ambaradan si ferma e inizi la trasmissione finale... Al massimo fai un preventivo di spesa ;)

Ho già tutto, appena ho tempo ci dedico mezza giornata, per installare nuovo motore ho un po' da lavorare .. soprattutto perchè non ho analizzatore. L'attuale è molto più semplice .. ma non regge la 120.
 
La 11052 mi arriva bella forte... oggi (ma non controllavo da un po')... E'troppa la differenza (da 40-44% a 60%!)non può essere solo un discorso di condizioni di tempo favorevole... come si diceva qualche post fa (e allora poteva essere convincente visto che non c'era una differenza del genere)...
 
La 11052 mi arriva bella forte... oggi (ma non controllavo da un po')... E'troppa la differenza (da 40-44% a 60%!)non può essere solo un discorso di condizioni di tempo favorevole... come si diceva qualche post fa (e allora poteva essere convincente visto che non c'era una differenza del genere)...
La famosa propagazione del segnale può aver influito?!
 
aggiornamento:ricevo tutto bene dai 28°E tranne le frequenze da 10,964 H a 11171 H. Da Treviso con una Gregory da 90 cm non è sufficiente per agganciare lo spot U.K. in questione.
 
Da sud di Milano, 80 cm ok la 10964. E' anche nuvoloso... la qualità mi indica 50%... fino a che non scende al 38-40% mi tiene.. (decoder mVision Hd 300 net )
 
Da sud di Milano, 80 cm ok la 10964. E' anche nuvoloso... la qualità mi indica 50%... fino a che non scende al 38-40% mi tiene.. (decoder mVision Hd 300 net )

Io non ricevo nulla .. mai ricevuta la 10964 tra l'altro. Temo che il mio CT sia una vera chiavica sulle frequenze tra 10.800 e 11.050 oppure subisce interferenze oppure entrambe le cose.

Purtroppo non ho ancora avuto tempo per istallare la nuova padella .. sob .. ed ora torna brutto tempo ..

Completamente negative da tempo anche 10.803, 10.832, 10847 ... accidenti !!
 
Io non ricevo nulla .. mai ricevuta la 10964 tra l'altro. Temo che il mio CT sia una vera chiavica sulle frequenze tra 10.800 e 11.050 oppure subisce interferenze oppure entrambe le cose.

Purtroppo non ho ancora avuto tempo per istallare la nuova padella .. sob .. ed ora torna brutto tempo ..

Completamente negative da tempo anche 10.803, 10.832, 10847 ... accidenti !!
Ora ricontrollo anche le altre e ti dico... ma evidentemente come si diceva piu sù, non è piu' solo questione di condizioni "tempo favorevole"... è nettamente piu alto il segnale, l'hanno aumentato. Prima arrivavo al massimo al 44% in alcune ore del giorno, poi gradatamente scendeva fino a non vedere piu nulla (sotto il 34-38% col mio decoder)... per poi gradatamente risalire l'indomani e così via... è stato così per mesi... Ora quella fluttuazione mi pare ci sia sempre durante la giornata(devo osservare meglio nei prossimi giorni) ma è tutta "traslata" verso l'alto.. e arrivo a toccare il 60% come massimo.. e come picco minimo non scende così in basso (credo non mi scenda sotto al 48%) da non essere decodificabile dal decoder.

EDIT:
@ spinner
Scusa ma quelle sono dell' 1N. Dovresti riceverle e piuttosto bene da Milano... su quelle che hai citato le ho tutte tra il 70 e l'88% di qualità segnale.

Del 2F - spot Uk invece le ho tutte sugli stessi valori che ho riportato su, qualcuna con un 2% in piu' qualcuna con un 2% in meno ma siamo lì
 
EDIT:
@ spinner
Scusa ma quelle sono dell' 1N. Dovresti riceverle e piuttosto bene da Milano... su quelle che hai citato le ho tutte tra il 70 e l'88% di qualità segnale.

Dovrei .. ma non ricevo nulla .. Ogni tanto compare la 10.847 .. Non riesco a capire la ragione. Temo sia colpa del CT ma anche che a 10.803 ho una portante terrestre di .... che infastidisce anche hb ..

Od è il CT o mi entrano delle armoniche .. spero che con la padella più grande vengano surclassate.

Tra 10.700 e 10.800 arrivano invece benissimo. Boh .. vallo a capire. Dovrei provare con altro ricevitore ma non ne ho ..

Puntamento perfetto, con irte non si sbaglia di un mm.

edit

Oggi ho ricevuto discretamente ITV HD a 11.053 o dintorni.
 
comunque da un po' di giorni (anche con cielo brutto) il 2F si è ristabilizzato su un segnale "forte"
 
...però i footprint del 1N e del 2F sembrano uguali sul sito ufficiale SES. Peccato che non indicano la potenza EIRP in dbW, ma solo il diametro consigliato per la parabola.
@ spinner:il tuo problema di interferenze è questo ? >>>http://www.digital-forum.it/showthr...ne-terrestre&p=3227198&viewfull=1#post3227198

Si il problema è sempre quello, e non sono mai passato all'escoradio. direi che di certo sono ancora presenti il link di.tv a 10.680 circa e l'analogico a 10.803. Credo sia il secondo a darmi le grane maggiori ..

La frequenza di questo analogico non corrisponde alle canalizzazioni assegnate, ma forse è la portante video ad essere fuori centro banda. Quasi quasi vadoa riprendere i cantina il vecchio analogico, ma credo non vada più .. Vogli capire chi è che fa sta schifezza.

I miei disturbi però si estendono un po' troppo per essere slo lui il colpevole. Ho cambiato posizione alla padella ma il fenomeno non è cambiato. Ora controllo tutto meglio quando vado su con la 120 ed il nuovo motore, ma ho bisogno di una giornata con tempo bello e compatibile con il lavoro .. con questo motore devo per forza portare un tv ed un ricevitore sulla copertura.

Ieri comunque mi arrivava ancora 11053 e soLo quella di 2f. Temo che anche il CT ci metta del suo e quindi che il problema sia più variopinto.
 
Non ricevo da Padova con parabola da 100 il TP a 10714 (Channel 4). strano o normale?
 
Ciao a tutti.
Ho montato un impianto nuovo da un paio di giorni con una 100 collegata ad un VU+ Duo2 e cercando Channel 5 quindi sul tp 10964 non ricevo alcun segnale. E' corretto?
Grazie
 
Ciao, benvenuto

Devi specificare dove ti trovi precisamente, se no è difficile valutare...
 
Hai ragione. Pensavo di averlo scritto.
Sono di Trieste. :)

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso