In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Hai ragione. Pensavo di averlo scritto.
Sono di Trieste. :)

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
....eeeeh, no.... mi sa che siamo un po' troppo a est....stesso problema che ho io da Treviso e non credo che con parabole più grandi si risolva.Se quelli della SES portassero leggermente il footprint verso sudest, forse un giorno anche noi....:tongue9:
 
....eeeeh, no.... mi sa che siamo un po' troppo a est....stesso problema che ho io da Treviso e non credo che con parabole più grandi si risolva.Se quelli della SES portassero leggermente il footprint verso sudest, forse un giorno anche noi....:tongue9:

Che sfiga :(

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
 
Strano ;) Da sud di Milano con 80 cm tutto ok.

Montata la 120, un lavoraccio :) ma è stato più semplice del previsto. Gran segnaloni ma ... ho anche individuato la provenienza del disturbo.

Per quanto riguarda 2F lo ricevo molto bene, tranne tre frequenze annientate da questa interferenza che mi entra direttamente nell'lnb. Ho individuato la provenienza ma non la frequenza che la genera. Se mi metto tra lnb ed interferente vedo tutto benissimo .. Ho provato con della stagnola ma senza sufficiente esito.

Le frequenze annientate sono 10.921 H 10.964 H 10.994 H , le vedo mettendomi tra lnb e interferente (postazione di via Silva a Milano accidenti a loro !!) Il disturbo è evidentemente in orizzontale. Perdo in sintesi Channel5.

Completamente risolti invece i problemi sulla 803 e le altre, anche se si nota anche li un disturbo.

Che frequenza può generare questo massacrante cancellatore di segnale ? Sembra proprio su quelle frequenze !!

Potrebbero essere armoniche di trasmissioni intorno ai 3.654 giga se non direttamente su quelle frequenze ma che cacca è ? Sarà mica LTE 4G o qualche wimax ?

Mi sono rotto vado all'escoradio !! Basta subire disturbi.

Per il resto motore molto comodo e preciso e gran segnaloni da tutti i satelliti. Purtroppo è proprio a 28 che l'lnb si espone a via Silva ...

PS: preciso che la 10.994 è spesso visibile, mi arriva anche un segnalino sulla 11.009 ma davvero molto basso e non decodificabile.
 
Ultima modifica:
Ulteriore incremento segnale sulle frequenze critiche del 2F con buona visione anche in serata ;)
Dagli inizi di settembre ad ora notato incremento del 30%
Incremento rilevato anche nel resto del sud-ovest europeo.
Che sia il contentino prima dell'arrivo del 2E ? :doubt:
 
Ulteriore incremento segnale sulle frequenze critiche del 2F con buona visione anche in serata ;)
Dagli inizi di settembre ad ora notato incremento del 30%
Incremento rilevato anche nel resto del sud-ovest europeo.
Che sia il contentino prima dell'arrivo del 2E ? :doubt:

Io a dire il vero non ho notato incrementi almeno prima dell'installazione della 120. C'erano giornate con + propagazione ed altre con meno. Peraltro anche ora.

Channel 5 mi arriva con una qualità del 70/75 % ma il disturbo locale lo annienta ..
 
Confermo anche io da Genova con tempo coperto stamani avevo barra del segnale al 45% su dreambox 800se, non avevo mai ricevuto prima d'ora Channel 5! Parabola visiosat big bisat multifeed con fuoco principale su 13est.
Ciao
piazzolla

Inviato dal mio E350 utilizzando Tapatalk
 
notato incremento del 30%

da quando c'è il 2F per me è stato sui 40% con frequenti discese ai 30 che lo rendevano non visibile, da settembre è aumentato mediamente di una decina di punti (sempre con qualche discesa) ma da un po' di giorni si è spinto sui 58-60% anche con tempo nuvoloso (lo controllo quasi tutte le sere)
 
da quando c'è il 2F per me è stato sui 40% con frequenti discese ai 30 che lo rendevano non visibile, da settembre è aumentato mediamente di una decina di punti (sempre con qualche discesa) ma da un po' di giorni si è spinto sui 58-60% anche con tempo nuvoloso (lo controllo quasi tutte le sere)

Sono convinto si tratti solo di propagazione/rifrazione, ho notato che anche tramite sat certe nuvole migliorano la ricezione invece che peggiorarla.
 
ho notato che anche tramite sat certe nuvole migliorano la ricezione invece che peggiorarla.
Questo l'ho notato anche io, ad esempio subito dopo un temporale... quando non piove piu e... o anche quando è solo nuvoloso.

Riguardo il 2F però è effettivamente aumentato ;) è troppa la percenutale in più :)
 
Un saluto a tutti. vorrei pregare gli utenti di questo forum ad indicare la propria località già nella registrazione stesse, come vedete nella mia. Altrimenti senza un riferimento di posizione, più precisa possibile, tutte le valutazioni su ricezione e problematiche varie risultano assolutamente incomplete.

Grazie e a presto.
 
Incuriosito dai vostri post, ho ricontrollato la ricezione del 2F e con mia sorpresa ho notato che tutti i transponder sono adesso sintonizzabili

10964H - 10994H - 11023H - 11053H con s/n tra 7.1 e 7.5 db
11126V con s/n 6.8 db

tutto questo alle ore 11:34 con cielo sereno e temperatura di 17°C

ora proverò ad altri orari e ad affinare il puntamento, cosa che avevo tralasciato di fare, vista l'impossibilità di ricevere decentemente 2F all'inizio della sua "carriera"...

Chissà poi perchè la ricezione ora è migliore?

Un saluto a tutti. vorrei pregare gli utenti di questo forum ad indicare la propria località già nella registrazione stesse, come vedete nella mia. Altrimenti senza un riferimento di posizione, più precisa possibile, tutte le valutazioni su ricezione e problematiche varie risultano assolutamente incomplete.

Grazie e a presto.
 
Incuriosito dai vostri post, ho ricontrollato la ricezione del 2F e con mia sorpresa ho notato che tutti i transponder sono adesso sintonizzabili

10964H - 10994H - 11023H - 11053H con s/n tra 7.1 e 7.5 db
11126V con s/n 6.8 db

tutto questo alle ore 11:34 con cielo sereno e temperatura di 17°C

ora proverò ad altri orari e ad affinare il puntamento, cosa che avevo tralasciato di fare, vista l'impossibilità di ricevere decentemente 2F all'inizio della sua "carriera"...

Chissà poi perchè la ricezione ora è migliore?

Incredibile che tu riesca a ricevere dalla tua posizione, forse aiuta l'altezza ? Sei circa a 700 mt slm ?

Credo sia la stagione ad aiutare, gli strati di umidità credo aiutino la propagazione del segnale al limite del suo footprint estendendone la copertura. Da me non ho notato cambiamenti evidenti.

Aspetteremo trepidanti il 2E ..

Ricevo ogni tanto un segnale ad 11.006 ma non decodifico nulla.

Purtroppo le interferenze terrestri in H mi continuano a massacrare tra 10.890 ed 11 circa ..
 
No, la mia quota è 26 m slm... nella bassa bolognese che più bassa non si può :laughing7:

Deve essere come dici tu, infatti anche ai tempi del 2D la mia ricezione invernale era molto migliore di quella estiva...

Intanto adesso le curve di livello si sono abbassate di un bel pò, ed infatti del 2F non aggancio più niente :sad:

Riguardo alla 11008 (non 11006), è una portante in S2/16APSK ACM/VCM, che risulta vuota, almeno con l'attrezzatura a mia disposizione.

Capture.PNG



Incredibile che tu riesca a ricevere dalla tua posizione, forse aiuta l'altezza ? Sei circa a 700 mt slm ?

Credo sia la stagione ad aiutare, gli strati di umidità credo aiutino la propagazione del segnale al limite del suo footprint estendendone la copertura. Da me non ho notato cambiamenti evidenti.

Aspetteremo trepidanti il 2E ..

Ricevo ogni tanto un segnale ad 11.006 ma non decodifico nulla.

Purtroppo le interferenze terrestri in H mi continuano a massacrare tra 10.890 ed 11 circa ..
 
Ultima modifica:
No, la mia quota è 26 m slm... nella bassa bolognese che più bassa non si può :laughing7:

Deve essere come dici tu, infatti anche ai tempi del 2D la mia ricezione invernale era molto migliore di quella estiva...

Intanto adesso le curve di livello si sono abbassate di un bel pò, ed infatti del 2F non aggancio più niente :sad:

Che padella hai?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
No, la mia quota è 26 m slm... nella bassa bolognese che più bassa non si può :laughing7:

Deve essere come dici tu, infatti anche ai tempi del 2D la mia ricezione invernale era molto migliore di quella estiva...

Intanto adesso le curve di livello si sono abbassate di un bel pò, ed infatti del 2F non aggancio più niente :sad:

Riguardo alla 11008 (non 11006), è una portante in S2/16APSK ACM/VCM, che risulta vuota, almeno con l'attrezzatura a mia disposizione.

Si mi ero sbagliato, la memoria. Io sintonizzo la 11.009, ma il segnale è molto basso e ballerino. Subisce probabilmente anche lui un po' i disturbi.

Sto scervellandomi cercando di inventarmi una schermatura fattibile ed efficiente ..

Per la tua posizione ho guardato le coordinate e sembravi più a sud sugli appennini. Per la propagazione di segnali extra terrestri darei per assodato che le condizioni degli strati bassi dell'atmosfera condizionino la propagazione dei segnali al variare della composizione, non sempre in modo positivo.

Voglio Ch5 :) In questi giorni non ricevo alcun segnale orizzontale da Astra2 tra 10.980 e 11.000 purtroppo .... causa interferenze da Via Silva a Milano. Forse si è staccata anche la stagnola che avevo messo in modo posticcio.
 
Indietro
Alto Basso