In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

report da Trento

Ciao a tutti,
a Trento città, con parabola da 125 + ricevitore integrato nel Panasonic VT20, segnale a zero.
 
Yapok ha scritto:
In particolare Nord-Ovest, fino a Bergamo una 120 basta, mentre finora non c'è nessuno che riceva più ad est di lì, anche se nessuno dal Triveneto ha provato con parabole da 120 o più finora.

EDIT: the pictors, sei sicuro di aver controllato il transponder giusto (11024, BBC ONE HD)?
Ceeeeerto che sì,tant'è che non segna ancora il nome ma usano il numero 8901e 8911,poi considera che non ho strumentazione uso le barre liv.qual. dell'humax.Ti dirò di più la parabola è leggermente oscurata da un'altra parabola.Ecco l'impostazione che ho dato per la ricerca --- 11024 - h -23000 - dvb-s2 - 8psk -2/3 ---cavo da 7 mm collegato con disq , ciao
p.s. ho letto qua sopra dopo aver scritto ha conferma dell'esattezza della ricerca
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 11023 H
(aggiornato al 23-11-2012)

davidetn -> Trentino -> ? cm -> 0%
satlinea -> Milano -> 120 cm -> 98%
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> 78%
antoniopev -> Lodi -> 150 cm -> ok
heart903 -> ovest Milano -> 85 cm -> limite
t.mac -> Vigevano -> 125 cm -> 70%
dttboy -> Pavia -> 80 cm -> 0%
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> ? cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> 0%
picodepaperis -> Alto appennino reggiano -> 120 cm -> 0%
bok -> Taglio di Po [RO] -> 80 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> 0%
cavocaldo -> nord Bologna -> 120 cm -> 0%
883 -> Rimini -> 100 cm -> ok
PantaSat -> Toscana -> 150 cm -> 0%
chelo71 -> Lucca -> 120 cm -> 0%
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> 0%
Lord Axl -> Firenze -> 120 cm -> 0%
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
4Him -> Roma -> 100 cm -> 0%
Digirolamop -> Roma -> 120 cm -> 0%

sembra ricevibile solo al nord....

Milano centro 90 cm penta 0%
 
Ricezione Astra 2F - 11023 H
(aggiornato al 24-11-2012 8:30)

marcolino -> Belgio, Bruxelles -> 85 cm -> 70%
---------------------------------------------------
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok/limite
Rita -> Genova -> 100 cm -> 0%
t.mac -> Vigevano -> 125 cm -> 70%
heart903 -> ovest Milano -> 85 cm -> limite
satlinea -> Milano -> 120 cm -> 98%
Spinner -> Milano -> 90 cm -> 0%
dttboy -> Pavia -> 80 cm -> 0%
antoniopev -> Lodi -> 150 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> 78%
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok/limite
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> 0%
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
picodepaperis -> Alto appennino reggiano -> 120 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana -> 150 cm -> 0%
chelo71 -> Lucca -> 120 cm -> 0%
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> 0%
Lord Axl -> Firenze -> 120 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> 0%
cavocaldo -> nord Bologna -> 120 cm -> 0%
883 -> Rimini -> 100 cm -> ok
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
nome in uso -> sud Sardegna -> 150 cm -> 0%
sierradelta -> sud Sardegna -> ? cm -> 0%
Digirolamop -> Roma -> 120 cm -> 0%
4Him -> Roma -> 100 cm -> 0%
 
Strano che 883 riceva a Rimini con parabola da 100 cm e altri piu' a ovest nulla con 150 cm
Forse necessita di puntamento molto fine? Oppure dipende dal decoder?
 
bobbys ha scritto:
Strano che 883 riceva a Rimini con parabola da 100 cm e altri piu' a ovest nulla con 150 cm
Forse necessita di puntamento molto fine? Oppure dipende dal decoder?

Speremo... TrentTrent, la parabola è stata puntata con misuratore di campo o a mano? (perdona la petulanza, ma da conterraneo sono alquanto interessato...)
 
bobbys ha scritto:
Strano che 883 riceva a Rimini con parabola da 100 cm e altri piu' a ovest nulla con 150 cm
Forse necessita di puntamento molto fine? Oppure dipende dal decoder?


E' anomalo...... se 883 può confermarci la sua ricezione e soprattutto l'hardware...
Grazie

Ciao
 
Trento sab 24/11/2012

Yapok ha scritto:
Speremo... TrentTrent, la parabola è stata puntata con misuratore di campo o a mano? (perdona la petulanza, ma da conterraneo sono alquanto interessato...)[/QUOTE
Buongiorno a tutti e buongiorno Yapok,
la tua domanda fa emergere la mia ignoranza tecnica ... se questo ti può aiutare, ho una parabola dedicata al 28,2 da 125 con lnb 0,3 e naturalmente, fino ad ora, l'1N mi entrava a bomba. Ho anche un ricevitore esterno Humax VACI-5300 naturalmente non DVB-S2.
Effettivamente non capisco questa differenza tra zona e zona ... in rete ho trovato questo link https://maps.google.com/maps/ms?msid=201944365313257562972.0004cf2d0c06db1300234&msa=0 cosa ne pensate?
:crybaby2: :crybaby2:
ciao a tutti
 
TrentTrent ha scritto:
Effettivamente non capisco questa differenza tra zona e zona ... in rete ho trovato questo link ............. cosa ne pensate?
:crybaby2: :crybaby2:
ciao a tutti

Non mi sembra molto utile al momento, il greco che riceve pare abbia un disco da 5 metri. Il resto è tutto profondo nord e senza grossi dettagli. In rete si trova di meglio, resta il fatto che il lavoro di questo forum mi pare tra i più attendibili (come sempre ;))
 
Zona Brianza est

Ricezione con una 100 trial feed: di giorno al limite ma comunque fruibile senza squadrettamenti... di sera sparisce tutto.
Rimane da verificare quando passerano gli altri TP con i segnali SD che in teoria dovrebbero essere leggermente meglio.
Comunque l'impressione è che siamo tornati alla potenza del 2D meno un 20%, quindi al di là del nord-ovest e senza pioggia, credo che ci sia poco da fare se non mettere i padelloni.
 
Amen,starò senza..li ho visti un anno,va bene così..c'è ne sono tanti altri interessanti.
 
fabio.c66 ha scritto:
Ricezione con una 100 trial feed: di giorno al limite ma comunque fruibile senza squadrettamenti... di sera sparisce tutto.
Rimane da verificare quando passerano gli altri TP con i segnali SD che in teoria dovrebbero essere leggermente meglio.
Comunque l'impressione è che siamo tornati alla potenza del 2D meno un 20%, quindi al di là del nord-ovest e senza pioggia, credo che ci sia poco da fare se non mettere i padelloni.
quoto tutto
porca vacca si può dire ?
ieri sera dopo cena zero segnale, adesso ore 10.00 arriva persino bene !!!! :eusa_wall: il dreambox mi dice SNR 49-50%. Porca vacca mi tocca mettere una 125cm solo per la sera :eusa_wall:

@spinner prova al mattino, adesso vedrai che lo ricevi

ma qualcuno poi aveva scoperto la ragione per cui il segnale del 2D alla sera diminuiva ?
 
antoniopev ha scritto:
ora mi sembra un buon momento


Uploaded with ImageShack.us
sta leggermente migliorando il marg sale fino a 1.7 con un mer di 9db
vediamo fin dove arriva lo sto monitorizzando da un oretta
spetem e sperem
 
antoniopev ha scritto:
sta leggermente migliorando il marg sale fino a 1.7 con un mer di 9db
vediamo fin dove arriva lo sto monitorizzando da un oretta
spetem e sperem
interessante,
tanto per ipotesi iniziale possiamo pensare un massimo a mezzogiorno e un minimo a mezzanotte... come il 2D... ma perchè ?
differente propagazione diurna e notturna ?
però su un forum UK ho letto di uno con la 3 metri che a Tenerife lo riceveva ieri sera, mentre stamattina no... l'opposto di noi
allora è il satellite che ondeggia a destra e sinistra ???? :lol:
 
Indietro
Alto Basso