In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Progressive ha scritto:
Davo per scontato che avessi letto il messaggio precedente. Comunque per esser gratis è accetabile, certo i siti che ti riferisci tu son a pagamento ci mancherebbe non si veda bene :badgrin: ;)

No non sono a pagamento, purtoppo hanno il blocco sull'ip
Ci sono altri modi gratis per evitare il blocco , hide ip per esempio
 
filuke ha scritto:
No al momento sono ancora sull'1N non si sà ancora fino a quando però:eusa_think:
Alla fine ve l'immaginate la sorpresona.....rimarranno sull'1N??????;)
Ciaoo,Pier!!!Rimarranno sino a domenica...Da Lunedi migrazione...,purtroppo!!!:crybaby2:
 
Dando ormai per scontato che il 2F è sintonizzabile per pochi eletti in terra italica, mi domando se ,oltre al già citato sistema streaming, esiste anche un'altra possbilità di vedere i canali inglesi rimanendo in ambito sat.
Mi spiego: con card sky uk, scaduta o anche con un abbonamento minimo, c'è la possibilità di vedere qualche canale della flotta freesat su un beam molto più favorevole a 28,2 est?
 
The tramp ha scritto:
Dando ormai per scontato che il 2F è sintonizzabile per pochi eletti in terra italica, mi domando se ,oltre al già citato sistema streaming, esiste anche un'altra possbilità di vedere i canali inglesi rimanendo in ambito sat.
Mi spiego: con card sky uk, scaduta o anche con un abbonamento minimo, c'è la possibilità di vedere qualche canale della flotta freesat su un beam molto più favorevole a 28,2 est?

Beh con uno skybox e un abbonamento a sky uk puoi limitare i danni.
Perderesti i 4 bbc però con l'ondemand del decoder puoi vedere quasi tutti i programmi del mese anche in hd
Perdi tutti e 4 gli ITV ma non le versioni hd del 2 3 e 4 che sono esclusiva sky
Channel 5 hd è esclusiva sky
E4 HD è esclusiva sky
Potrebbe andare peggio
 
Cowsland ha scritto:
No non sono a pagamento, purtoppo hanno il blocco sull'ip
Ci sono altri modi gratis per evitare il blocco , hide ip per esempio
Ti riferisci a tor? se sì non ho ben capito come si fà ad usarlo, ho provato ma non riesco a bypassar l'ip.
Via pm mi potresti aiutar? grazie...
 
Progressive ha scritto:
Ti riferisci a tor? se sì non ho ben capito come si fà ad usarlo, ho provato ma non riesco a bypassar l'ip.
Via pm mi potresti aiutar? grazie...

Tor è obsoleto..
Crdo che ad oggi i modi migliori per usufruire dello streaming dei canali britannici sono 2:

1) Registrarti su filmon e vedere in canali in sd oppure pagare (150 € circa l'anno) e vederli in hd (in realtà la definizione è qualcosa tipo 560p)

2) Pagare unotelly (circa 30 euro l'anno, cioè niente) e sbloccare l'ottimo e gratuito tvcatchup con definizione un pò inferiore a filmon hd ma con risparmio nettissimo lista canali supercompleto e sito strepitoso per usabilità

Che Dio ce li conservi questi due siti lol
Se qualcuno conosce altri sistemi sono tutto orecchie :)
 
Ciullo ha scritto:
Tor è obsoleto..
Crdo che ad oggi i modi migliori per usufruire dello streaming dei canali britannici sono 2:

1) Registrarti su filmon e vedere in canali in sd oppure pagare (150 € circa l'anno) e vederli in hd (in realtà la definizione è qualcosa tipo 560p)

2) Pagare unotelly (circa 30 euro l'anno, cioè niente) e sbloccare l'ottimo e gratuito tvcatchup con definizione un pò inferiore a filmon hd ma con risparmio nettissimo lista canali supercompleto e sito strepitoso per usabilità

Che Dio ce li conservi questi due siti lol
Se qualcuno conosce altri sistemi sono tutto orecchie :)

Unotelly sblocca anche zatoo che gratuitamente ha anche i canali svizzeri e francesi :eusa_whistle:
 
grenwulf ha scritto:
Cercando un po' su internet ho visto che un possibile problema con unotelly potrebbe essere la sicurezza: http://vpnfreedom.com/netflix/unotelly-review/. Altre due opzioni citate in questa review sono hidemyass.com e unblock-us.com.

Beh un servizio vpn nasconde l'ip quindi ovviamente la sicurezza rispetto ad un semplice servizio di dns è maggiore perchè il dns lascia il tuo ip in chiaro.
Comunque trovi reviews sparse per internet di gente che dichiara che hidemyass non ti protegge se le autorità richiedono il tuo vero ip quindi tu dovessi mai fare del 'cybercrimine' :) saresti punto a capo
 
Forse sarebbe meglio aprire un TRD apposito su come vedere i canali Uk in streaming perchè qui siamo OT in quanto si parla di Astra 2F, ovvero visione via satellite.
Grazie.
 
newgolfer ha scritto:
Forse sarebbe meglio aprire un TRD apposito su come vedere i canali Uk in streaming perchè qui siamo OT in quanto si parla di Astra 2F, ovvero visione via satellite.
Grazie.
quoto!
 
qualcuno può dare qualche informazione sul canale gallese s4/c e sull'ormai unico canale streaming del red button della BBC, ovvero ciò che permetteva di vedere il rugby britannico anche alle latitudini del centro italia? ovvero ci sono speranze che si possano ancora vedere dopo il passaggio di satellite come succedeva prima?
Grazie
 
Novità dalla ses il prossimo martedi trasferiranno i seguenti tp:

Transponder 57, 10964 H, 22000, 5/6, DVB-S/MPEG-2, currently carries Channel Five

Transponder 59, 10994 H, 22000, 5/6, DVB-S/MPEG-2, carries ITV

Transponder 63, 11053H, 22000, 5/6, DVB-S/MPEG-2, carries the other ITV

Transponder 68, 11126 V, 22000, 5/6 DVB-S/QPSK carries Channel Four HD and 4 Seven
 
Ma la cosa più interessante per noi è sapere che, come dice la nota, "questo segnerà il completamento del trasferimento".

Quindi ricapitolando, i BBC, parte dei CH4 e gli ITV non regionalizzati non verranno spostati, probabilmente per indisponibilità di transponder in banda 10700 - 10950 sul 2F.

Immagino quindi che questi spariranno con l'attivazione del 2E previsto per il Q2 2013.
 
sentaro ha scritto:
Ma la cosa più interessante per noi è sapere che, come dice la nota, "questo segnerà il completamento del trasferimento".

Quindi ricapitolando, i BBC, parte dei CH4 e gli ITV non regionalizzati non verranno spostati, probabilmente per indisponibilità di transponder in banda 10700 - 10950 sul 2F.

Immagino quindi che questi spariranno con l'attivazione del 2E previsto per il Q2 2013.
se le cose stanno veramente così :eusa_think: questo confermerebbe quello che Capitan Uncino ed io abbiamo prospettato in passato vedi post 335 341 343 345 347
staremo a vedere :eusa_think:
 
newgolfer ha scritto:
Forse sarebbe meglio aprire un TRD apposito su come vedere i canali Uk in streaming perchè qui siamo OT in quanto si parla di Astra 2F, ovvero visione via satellite.
Grazie.

Stiamo andando fuori dal seminato
 
ERCOLINO ha scritto:
Stiamo andando fuori dal seminato

Straquoto Ercolino;)
Questo è un 3ad che nasce esclusivamente per aver info sullo spostamento dei trasponder presenti sul sat 1N verso il nuovo sat 2F e relativa sua ricezione in Italia. Tutte le altre problematiche sulla ricezione alternativa dei suddetti canali con card o abbonamenti vari non interessano qui. Sarebbe un peccato se i Mod. lo chiudessero per questo motivo. Chi vuole queste info farebbe bene ad aprir un post specifico secondo me.

@Sentaro

tu dici "Quindi ricapitolando, i BBC, parte dei CH4 e gli ITV non regionalizzati non verranno spostati, probabilmente per indisponibilità di transponder in banda 10700 - 10950 sul 2F" non capisco una cosa......ma la tua è una sensazione o una deduzione da una precedente news?:eusa_think:
Perchè se è una deduzione sarebbe un ottima notizia vorrà dire che il transfer dall'1N al 2F non avrebbe prodotto grossi danni agli amanti come il sottoscritto dei principali channel UK:D
 
filuke ha scritto:
tu dici "Quindi ricapitolando, i BBC, parte dei CH4 e gli ITV non regionalizzati non verranno spostati, probabilmente per indisponibilità di transponder in banda 10700 - 10950 sul 2F" non capisco una cosa......ma la tua è una sensazione o una deduzione da una precedente news?:eusa_think:
Perchè se è una deduzione sarebbe un ottima notizia vorrà dire che il transfer dall'1N al 2F non avrebbe prodotto grossi danni agli amanti come il sottoscritto dei principali channel UK:D
La notizia e' riportata qui: http://www.uydudanevar.com/2012/11/astra-2f-282-dogu-teknik-ozellikleri.html
dove dice Ku-band: 10.95 - 12.75 GHz
quindi manca 10,70-10,95 GHz
ed anche i test effettuati a 43,5 est sembrano confermarlo
Poi cosa faranno nella realta' non si sa', puo' anche darsi che cambino le frequenze nel portarle sul 2F anche se con la prossimita' delle feste dubito facciano ora un'operazione del genere.
Puo' anche darsi che quelle frequenze le spostino momentaneamente su altro satellite anche perche' l' 1N deve spostarsi a 19,2 E.
Vedremo cosa combineranno ma inutile fare congetture sulla futura ricezione fin quando non avranno termine le operazioni di trasferimento.
 
@filuke

Che le frequenze che verranno spostate sul 2F sono solo quelle elencate lo si deduce dalla nota di Astra. Sta girando un po' ovunque, la ricopio qui:

This Friday (30/11/12) SES posted the following on their “SES-Astra facebook page

“Services are currently being transferred onto Astra 2F, BBC (Tp 2.061) has been migrated to 2F whereas Channel 5 (Tp 2.057), ITV (Tp’s 2.059 and 2.063), and Channel 4 (Tp 2.068) will move to Astra 2F next Tuesday. This will then mark the completion of the transfer”.

Il motivo del non completo utilizzo della banda è invece solo una mia sensazione: risulta che anche la banda bassa sia stata comunque testata a 43°E, potrebbero non essere stati contenti dei risultati...
 
Indietro
Alto Basso