In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

sul 2F nell'ultimo mese il segnale è aumentato (con un'80cm dal sud del piemonte di sera avevo un giorno sì e uno no una qualità che calava sotto il 40%, adesso ci siamo alzati progressivamente a 48-50%)
Stavo per porre la stessa cosa, visto che ho notato anche io un aumento del segnale sulle frequenze "critiche" (anche io 80 cm) e noto con piacere che siamo in diversi ad averlo notato... per cui è reale :D Bene
 
Da quanto tempo ?
L'ho notato anche io da qualche giorno. Ma si è già verificato qualche volta nei mesi scorsi, purtroppo secondo me è il tempo e le condizioni dell'atmosfera... C'è un bel settembre caldo, alta pressione, ecc ecc. Ho paura che nel giro di qualche giorno torniamo come prima
 
Io l'ho notato un 4 giorni fa, ma lì per lì non ci ho dato peso. Ho pensato pure io al tempo un po' più "favorevole". Però poi ho visto che "tiene"...
 
Io l'ho notato un 4 giorni fa, ma lì per lì non ci ho dato peso. Ho pensato pure io al tempo un po' più "favorevole". Però poi ho visto che "tiene"...
Tiene finchè tengono le condizioni di propagazione nell'atmosfera, è già successo... Per ora c'è un clima favoloso per la stagione: quando cambierà il tempo, cioè fra qualche giorno, vedrai che torna tutto debole come prima
 
Però siamo sicuri che dipenda tutto da quello?... Anche se in effetti a conferma di quando dici c'è che succede anche coi tp che si ricevono stabilmente dagli altri sat. Esempio la 10714 ultimamente ce l'ho di un 4% in più rispetto al solito (ce l'ho di norma a seconda dei giorni da 78% a 80%... ultimamente è praticamente fissa a 84%).
 
Ultima modifica:
è improbabile che dipenda solo dal tempo: a giugno-luglio calava molto anche nelle giornate di sole e quando si vedeva stava un po' di punti di qualità sotto (un occhio su quei canali lo butto tutte le sere)
toccando ferro (e non solo) la mia sensazione è che sia tornato ai livelli del vecchio 2D (con forte pioggia,neve,ecc a me scendeva sotto la soglia di visibilità e col bel tempo stava più o meno ai livelli di adesso) voglio sperare che nei primi mesi abbiano fatto un po' di "casino" per far vedere che non avrebbero più propagato come prima e adesso invece lo abbiano riportato ai livelli precedenti il 2N per gibilterra, gli inglesi che stanno in spagna,ecc
 
è improbabile che dipenda solo dal tempo: a giugno-luglio calava molto anche nelle giornate di sole e quando si vedeva stava un po' di punti di qualità sotto (un occhio su quei canali lo butto tutte le sere)
toccando ferro (e non solo) la mia sensazione è che sia tornato ai livelli del vecchio 2D (con forte pioggia,neve,ecc a me scendeva sotto la soglia di visibilità e col bel tempo stava più o meno ai livelli di adesso) voglio sperare che nei primi mesi abbiano fatto un po' di "casino" per far vedere che non avrebbero più propagato come prima e adesso invece lo abbiano riportato ai livelli precedenti il 2N per gibilterra, gli inglesi che stanno in spagna,ecc

sono daccordo, fino a un paio di mesi fa avevo una buona visione al pomeriggio ma sistematicamente tutte le sere il segnale spariva con la mia 85 cm
da qualche giorno invece noto con piacere che anche nelle ore serali e indipendentemente dal meteo il segnale resta stabile :)

(ovviamente mi riferisco ai vari "5" ... per gli altri mai avuto problemi, temporali apparte)
 
domanda da profano, ma questo significa che il nuovo footprint vedrà sparire l Italia dalla zona di ricezione di questi sat a 28° est?
Ufficialmente è molto probabile poi nella pratica com'è successo per i fuori predecessori l'esperienze sul campo riportate in questo lungo e interminabile thread posso smentirlo.
 
ieri sera purtroppo siamo tornati (senza pioggia con qualche nuvola) al segnale basso
 
aveva ragione batch: il miglioramento del segnale molto probabilmente era dovuto alle condizioni atmosferiche
 
Movimenti in corso....

Sky UK package (10921 H) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (10979 V) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11082 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11112 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11141 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11156 V) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11171 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11954 H) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (11973 V) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (12129 V) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12188 H) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12402 V) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12422 H) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (12441 V) on Astra 2A @ 28.2° East
 
Movimenti in corso....

Sky UK package (10921 H) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (10979 V) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11082 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11112 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11141 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11156 V) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11171 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11954 H) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (11973 V) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (12129 V) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12188 H) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12402 V) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12422 H) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (12441 V) on Astra 2A @ 28.2° East
A quando pare hanno cominciato a i trasferimenti dall'Eutelsat 28A verso i satelliti SES, per liberare le frequenze dai 11450~11700 e 12500~12750 per il futuro uso da parte delle SES.
11508 H --> 10921 H
11527 V --> 10979 V
11546 H --> 11171 H
11565 V --> 12604 H
11585 H --> 11156 V
11604 V --> 12188 H
11623 H --> 12402 V
11662 H --> 12129 V
11681 V --> 12422 H
12523 V --> 11082 H
12560 H --> 11973 V
12560 V --> 11112 H
12607 H --> 11954 H
12607 V --> 11141 H
12643 H --> 12441 V
 
Indietro
Alto Basso