- Registrato
- 4 Luglio 2011
- Messaggi
- 16.986
Confermo riagganciati Channel 5 & C. con buona visione dopo lunga assenzasul 2F nell'ultimo mese il segnale è aumentato ...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Confermo riagganciati Channel 5 & C. con buona visione dopo lunga assenzasul 2F nell'ultimo mese il segnale è aumentato ...
Stavo per porre la stessa cosa, visto che ho notato anche io un aumento del segnale sulle frequenze "critiche" (anche io 80 cm) e noto con piacere che siamo in diversi ad averlo notato... per cui è realesul 2F nell'ultimo mese il segnale è aumentato (con un'80cm dal sud del piemonte di sera avevo un giorno sì e uno no una qualità che calava sotto il 40%, adesso ci siamo alzati progressivamente a 48-50%)
Tiene finchè tengono le condizioni di propagazione nell'atmosfera, è già successo... Per ora c'è un clima favoloso per la stagione: quando cambierà il tempo, cioè fra qualche giorno, vedrai che torna tutto debole come primaIo l'ho notato un 4 giorni fa, ma lì per lì non ci ho dato peso. Ho pensato pure io al tempo un po' più "favorevole". Però poi ho visto che "tiene"...
è improbabile che dipenda solo dal tempo: a giugno-luglio calava molto anche nelle giornate di sole e quando si vedeva stava un po' di punti di qualità sotto (un occhio su quei canali lo butto tutte le sere)
toccando ferro (e non solo) la mia sensazione è che sia tornato ai livelli del vecchio 2D (con forte pioggia,neve,ecc a me scendeva sotto la soglia di visibilità e col bel tempo stava più o meno ai livelli di adesso) voglio sperare che nei primi mesi abbiano fatto un po' di "casino" per far vedere che non avrebbero più propagato come prima e adesso invece lo abbiano riportato ai livelli precedenti il 2N per gibilterra, gli inglesi che stanno in spagna,ecc
Godiamocela finche' dura...da qualche giorno invece noto con piacere che anche nelle ore serali e indipendentemente dal meteo il segnale resta stabile![]()
Godiamocela finche' dura...
Kazakistan dà il via libera per il lancio Proton / Astra-2E il 29 Set
Il lancio e' previsto per le ore 21:38 del 29 settembre
Ufficialmente è molto probabile poi nella pratica com'è successo per i fuori predecessori l'esperienze sul campo riportate in questo lungo e interminabile thread posso smentirlo.domanda da profano, ma questo significa che il nuovo footprint vedrà sparire l Italia dalla zona di ricezione di questi sat a 28° est?
Ma quali sono le frequenze a rischio quindi?Visto che alla fine lo hanno lanciato con successo: http://www.ses.com/4233325/news/2013/16088644
speriamo almeno che sia più potente del previsto!
saluti
Tutte quelle dello spot UKMa quali sono le frequenze a rischio quindi?
Andiamo bene allora :|, avevo appena montato in terrazza una 120cm con 13-19-23 e 28 ESTTutte quelle dello spot UK
A quando pare hanno cominciato a i trasferimenti dall'Eutelsat 28A verso i satelliti SES, per liberare le frequenze dai 11450~11700 e 12500~12750 per il futuro uso da parte delle SES.Movimenti in corso....
Sky UK package (10921 H) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (10979 V) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11082 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11112 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11141 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11156 V) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11171 H) on Astra 2F @ 28.2° East
Sky UK package (11954 H) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (11973 V) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (12129 V) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12188 H) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12402 V) on Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12422 H) on Astra 2A @ 28.2° East
Sky UK package (12441 V) on Astra 2A @ 28.2° East