In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Per me sei completamente fuori puntamento, sul 28.2 est non ci sono canali tedeschi, fosse hai preso i 23.5 qualche cosa di olandese
 
Ciao a Tutti, come moltissimi in questo forum sto avendo serie difficoltà a puntare la parabola per ricevere Astra 28.2e. Vivo all'estremo sud della provincia di Lodi (appena sopra il po', poco a nord di Piacenza) ed ho una Gibertini 150 con LNB Inverto Black ultra twin.

Ho tagliato una pianta che poteva essere di impaccio ed ora ho una visibilità pulitissima, ma ancora non riesco a trovare il satellite. Fino ad ora sono riuscito a sintonizzare i canali tedeschi (che però apparivano sul satellite 28.2e) e un solo canale di astra 5b (sempre sintonizzato cercando il 28.2e). Il decoder è un GTMEdia Pro2.

Avete qualche suggerimento? Non so più cosa provare. La parabola è motorizzata ma mi è parso di capire che la motorizzazione per le regolazioni fini va bene ma per cercare il satellite a 'larga escursione) non va bene perch' incasina l'inclinazione.

Perdonate la domanda forse banale, ma non so più dove sbattere la testa e il mio antennista men che meno.

Ciao e grazie
Michele
I canali tedeschi cioé
tedeschi, austriaci sono sul satellite ASTRA 1 sui 19.2°E
I canali nordici cioé
novergesi, svedesi, danesi sono sul satellite ASTRA 4A 4.8°E.
Ora la domanda é tu in lodi come potresti ricevere il segnale? Giá da me di sera lo spot uk mi va é viene
 
Ciao a Tutti, come moltissimi in questo forum sto avendo serie difficoltà a puntare la parabola per ricevere Astra 28.2e. Vivo all'estremo sud della provincia di Lodi (appena sopra il po', poco a nord di Piacenza) ed ho una Gibertini 150 con LNB Inverto Black ultra twin.

Ho tagliato una pianta che poteva essere di impaccio ed ora ho una visibilità pulitissima, ma ancora non riesco a trovare il satellite. Fino ad ora sono riuscito a sintonizzare i canali tedeschi (che però apparivano sul satellite 28.2e) e un solo canale di astra 5b (sempre sintonizzato cercando il 28.2e). Il decoder è un GTMEdia Pro2.

Avete qualche suggerimento? Non so più cosa provare. La parabola è motorizzata ma mi è parso di capire che la motorizzazione per le regolazioni fini va bene ma per cercare il satellite a 'larga escursione) non va bene perch' incasina l'inclinazione.

Perdonate la domanda forse banale, ma non so più dove sbattere la testa e il mio antennista men che meno.

Ciao e grazie
Michele

che significa "La parabola è motorizzata ma mi è parso di capire che la motorizzazione per le regolazioni fini va bene ma per cercare il satellite a 'larga escursione) non va bene perch' incasina l'inclinazione".
ma chi te le ha dette ste cose.
trovati un'altro antennista.
 
I canali tedeschi cioé
tedeschi, austriaci sono sul satellite ASTRA 1 sui 19.2°E
I canali nordici cioé
novergesi, svedesi, danesi sono sul satellite ASTRA 4A 4.8°E.
Ora la domanda é tu in lodi come potresti ricevere il segnale? Giá da me di sera lo spot uk mi va é viene

A Lodi con 150cm direi di si.

Però fa un po' di confusione, non ho capito cosa scrive.
 
@Mcito le difficoltà sui 28,2°E si hanno solo sui canali del beam uk a meno di abitare a nord-ovest ma le altre frequenze del beam Europe tipo la 11685V-27500 tra i quali i canali Blooberg HD e Daystar HD si prendono facilmente con antenne molto piccole, provate prima su questa frequenza almeno per individuare il satellite giusto perché e chiaro che il puntamento se prendi i canali tedeschi a 28,2° e tutto da rivedere.
 
Ritornando in toppic. Fra voi quanti riescono a prendere fisso il pacchetto cbs è itv di sera cioè dopo le 20 ore uk?

SAT Humax 85cm, LNB Inverto twin long neck 40mm, REC Air Digital Zgemma h5, REC Samsung for Mediaset Premium
 
Tornando ai problemi di ricezione, sabato sono riuscito a raddrizzare il polarmount, è "quasi" diritto, ora ho un ottimo segnale per esempio su BBC ONE HD, ma quel maledetto 11023H di BBC Four è sempre lì al limite, un passo o due di posizionatore e sparisce. Che ci siano davvero problemi di adiacenze come dice @gross55? Tra l'altro per avere segnale su questo transponder devo muovere la parabola rispetto agli altri canali.
 
Tornando ai problemi di ricezione, sabato sono riuscito a raddrizzare il polarmount, è "quasi" diritto, ora ho un ottimo segnale per esempio su BBC ONE HD, ma quel maledetto 11023H di BBC Four è sempre lì al limite, un passo o due di posizionatore e sparisce. Che ci siano davvero problemi di adiacenze come dice @gross55? Tra l'altro per avere segnale su questo transponder devo muovere la parabola rispetto agli altri canali.
La bbc four la prendi anche nel 10773h
La bbc four hd la prendi sul 11024h DVB-S2 8PSK 23mila symbol rate

SAT Humax 85cm, LNB Inverto twin long neck 40mm, REC Air Digital Zgemma h5, REC Samsung for Mediaset Premium
 
La bbc four la prendi anche nel 10773h
La bbc four hd la prendi sul 11024h DVB-S2 8PSK 23mila symbol rate

SAT Humax 85cm, LNB Inverto twin long neck 40mm, REC Air Digital Zgemma h5, REC Samsung for Mediaset Premium

E lo so che è quella la frequenza, ma è astiosa. :)

ITV e CBS nessun problema, eccezion fatta per ITV1 HD che ogni tanto mi squadretta.
 
Tornando ai problemi di ricezione, sabato sono riuscito a raddrizzare il polarmount, è "quasi" diritto, ora ho un ottimo segnale per esempio su BBC ONE HD, ma quel maledetto 11023H di BBC Four è sempre lì al limite, un passo o due di posizionatore e sparisce. Che ci siano davvero problemi di adiacenze come dice @gross55? Tra l'altro per avere segnale su questo transponder devo muovere la parabola rispetto agli altri canali.
Tranquillo anche da me con la 140 PF
BBC one qualità 75% la sera mentre la 11023 oscilla tra il 40 e il 49%.
Poi di giorno i valori salgono per entrambi i TP ma il divario rimane sempre
 
@Mcito le difficoltà sui 28,2°E si hanno solo sui canali del beam uk a meno di abitare a nord-ovest ma le altre frequenze del beam Europe tipo la 11685V-27500 tra i quali i canali Blooberg HD e Daystar HD si prendono facilmente con antenne molto piccole, provate prima su questa frequenza almeno per individuare il satellite giusto perché e chiaro che il puntamento se prendi i canali tedeschi a 28,2° e tutto da rivedere.

Grazie del consiglio,
l'antennista ha alzato le mani da tempo, io sto impazzando da solo. Ovviamente il problema è di puntamento ed anche di inesperienza. non ho alcuno strumento a parte il decoder che uso per capire se ricevo qualcosa. il problema è che il decoder non mi aiuta a selezionare il satellite giusto, se imposto sul decoder il 28.2 e l'antenna è puntata sbagliata, sulle stesse frequenza riceve altri satelliti (come è successo con i canali tedeschi).

Proverò ad usare le frequenze che indichi e spero di riuscire almeno a puntare il satellite giusto, poi con un po' di pazienza si riesce ad ottimizzare la ricezione (ho ormai ottimizzato su 3 satelliti diversi ma sbagliati.

Per quanto riguarda la motorizzazione, ho notato che se la parabola è centrata sull'asse del palo (posizione di escursione centrale) la ricezione è molto migliore che al limite di escursione della rotazione, non so perchè ma alcuni satelliti mi davano 90% segnale e zero qualità e se li ricentravo al centro dell'asse della parabola ruotando la parabole sul palo al posto che con il motore, la qualità del segnale saliva al 80%.

non so se mi sono spiegato, purtroppo sono un novellino...
 
Proverò ad usare le frequenze che indichi e spero di riuscire almeno a puntare il satellite giusto, poi con un po' di pazienza si riesce ad ottimizzare la ricezione (ho ormai ottimizzato su 3 satelliti diversi ma sbagliati.

Sono sempre più confuso: il mio decoder sul satellite Eutelsat 28A (che è l'unico della lista a 28.2e e che da quello che ho capito cercando su internet è quello che trasmette 2E 2F e 2G) non ha le frequenze che indichi, le più vicine sono 11681 V 27500 e la successiva è 11720 H 29500...
 
Sono sempre più confuso: il mio decoder sul satellite Eutelsat 28A (che è l'unico della lista a 28.2e e che da quello che ho capito cercando su internet è quello che trasmette 2E 2F e 2G) non ha le frequenze che indichi, le più vicine sono 11681 V 27500 e la successiva è 11720 H 29500...
Le frequenze relative ad Eutelsat 28A non fanno testo perché non sono le frequenze di Astra 28°E che sono altri satelliti come dice il nome stesso, appartenenti tra l'altro ad un operatore satellitare diverso...

Eutelsat 28A con Astra aveva in comune più o meno solo la stessa posizione orbitale e null'altro... tra l'altro Eutelsat 28 è stato rinominato Eutelsat 33C e riposizionato sui 33°E... https://it.wikipedia.org/wiki/Eutelsat_28A


Ammesso che scegliendo Eutelsat 28A sul tuo decoder questo si posiziona sui 28°E, devi procedere inserendo nuovi dati manualmente nel tuo decoder, bisogna immettere manualmente i dati delle frequenze trasponder relativi ad Astra 28°E ... tipo appunto la : tipo la 11685V-27500 indicata dall'utente gros55

Che il nome satellite è diverso non importa si può sempre cambiare in un secondo tempo, l'importante che il decoder si posizioni sui 28°E, tra l'altro se indichi il nome e modello esatto del decoder potrebbe essere d'aiuto

Con Gibertini 150 e LNB Inverto Black ultra twin non dovresti avere problemi neanche con lo spot UK dalla provincia di Lodi, ma prima come ti hanno detto puoi trovare il sat molto più facilmente con il beam Europe

Inoltre forse qualche moderatore deve spostare la tua richiesta :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso