In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

L'influenza di Twitter nel mondo dei social media è diminuita nel tempo, messa in ombra da piattaforme più innovative e coinvolgenti.

 
A me adesso l'app Twitter funziona di nuovo. Non so se è un caso oppure hanno risolto il problema. A voi?

Edit: Ad alcuni funziona tutto mentre ad altri ancora persiste il problema delle citazioni, ma almeno commenti + tweet in TL li carica.
 
Ultima modifica:
A me adesso l'app Twitter funziona di nuovo. Non so se è un caso oppure hanno risolto il problema. A voi?

Edit: Ad alcuni funziona tutto mentre ad altri ancora persiste il problema delle citazioni, ma almeno commenti + tweet in TL li carica.

Io non ho mai notato problemi in questi due giorni... riguardo alle app che hai condiviso come alternativa... per me bluesky è quella più vicina... in attesa della famosa novità di Meta.
 
Threads, l’app rivale di Twitter creata da Instagram, dovrebbe arrivare il 6 luglio.

https://twitter.com/spectatorindex/status/1676017094893383680?s=19

Il 6 luglio negli USA, il 7 in Italia. Vediamo un po', molti utilizzatori di twitter comunque non vorranno lasciare un social così storico... io avrei preferito che bluesky (che davvero somiglia in toto a twitter), si fosse mosso in anticipo aprendo a tutti, ma chissà, dopo questa mossa potrebbe cambiare tutto tra pochi giorni.
 
Threads, l’applicazione sviluppata da Meta per fare concorrenza a Twitter, non sarà disponibile nei Paesi dell’Unione europea fin da subito: Meta deve ancora risolvere alcune questioni per attenersi alle normative europee.
 
Threads, l’applicazione sviluppata da Meta per fare concorrenza a Twitter, non sarà disponibile nei Paesi dell’Unione europea fin da subito: Meta deve ancora risolvere alcune questioni per attenersi alle normative europee.

Si parla di settembre per l'Europa...mah, assurdo, negli altri continenti ha già superato i 10 milioni di iscritti.
 
Avevano solo da mettersi in regola prima ;)
https://www.ilpost.it/2023/07/05/th...um=leggi_prossimo&utm_campaign=leggi_prossimo
In particolare: "Negli Stati Uniti, dove le leggi che proteggono la privacy degli utenti online sono quasi inesistenti, Meta ha già informato il pubblico che raccoglierà un ampio quantitativo di dati degli utenti, tra cui posizione, cronologia degli acquisti e dei siti visitati, informazioni finanziarie, contatti e altre informazioni sensibili"
 
Ultima modifica:
Facebook e Instagram a pagamento in Italia: quanto costano le spunte blu e come comprarle

Era inevitabile e Mark Zuckerberg le aveva già annunciate, ora anche Meta lancerà nei prossimi giorni gli abbonamenti per i badge. La scelta arriva dopi un anno difficile per le Big Tech e segue la trasformazione dei social, sempre più simili a tv 3.0.

https://www.fanpage.it/innovazione/...uanto-costano-le-spunte-blu-e-come-comprarle/
 
Meglio così... Non avrò rimorsi quando mi toglierò definitivamente.
Non voglio che i miei consensi di privacy vadano a chi paga di più.
 
e meno male che dicevano: che resterà sempre gratuito :D
 
TWITTER STA PER FARE CAUSA A META

Alex Spiro, l’avvocato di Musk, ha inviato una lettera a Zuckerberg minacciando azioni legali

Su cosa? Meta ha assunto ex dipendenti di Twitter per creare un clone.

La causa è per appropriazione indebita sistematica, intenzionale e illegale della piattaforma di Twitter.

L’ha potuto fare grazie agli ex dipendenti, ma una volta fatto che li tenga o meno in Threads non cambia se Zuck ha clonato Twitter.


https://www.huffingtonpost.it/econo...593557/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso