In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

L'Unione Europea ha ragione quando dice che c'è un grandissimo problema sugli account verificati con spunta blu e oro su X soprattutto dopo quello che è successo stanotte quando tutti i media del mondo hanno rilanciato la notizia che l'attentatore di Trump era un certo Mark Violets, nome vero Marco Violi giornalista e tifoso della Roma che non c'entrava nulla.

Tutto è partito da un account che fa meme "Cane della VIOLESIA - @Moussolinho".

Per approfondire su quello che è successo stanotte (di Matteo Flora): https://youtu.be/V_lNlljAdSo?si=mkPmf3AN-Vg7NQY2



Moussolinho che già aveva stalkerato Violi nel 2018 a detta di quest’ultimo

Brutta storia anche se ammetto che mi ha divertito

Molti organi di informazione soprattutto latino americani ci sono cascati in pieno
 
Su X mi è comparsa questa notifica:

"Abbiamo aggiunto un'etichetta temporanea al tuo account che potrebbe comprometterne la copertura. Scopri di più".

Che significa? Anche a voi è arrivata questa notifica?
 
Assurdo come ci sia finito in questa storia di crimine, i bollini di verificato a chiunque è una boiata di Elon!
Anche di Meta purtroppo, almeno caspita differenziassero come fanno con alcuni col dorato... non è possibile che ci siano magari due account di squadre di calcio o vip con badge blu, ma uno è reale, l'altro è un tizio qualunque che cambia nome utente senza problemi portandolo simile ma con un _ accanto. Io pensavo risolvessero questa cosa, ma niente. Gestivo un account con badge blu ufficiale, adesso non lo è più quando invece doveva rimanere così o diventare dorato... basterebbe che domani arriva un altro utente che prende badge blu copiando l'user e la gente crederebbe a questa persona... per fortuna almeno meta questo non l'ha fatto (il rimuovere i badge).
Comuque quello che è accaduto sabato notte è anche colpa di chi ci è cascato, non partiva poi neanche da un account con badge blu, peggio ancora...
 
Responsabilità editoriale e possibilità di postare solo dopo accesso tramite verifica dell'identità. L'unico modo di rendere internet un luogo civile
 
Anche su Instagram non mi sembra che sia tutto normale. Da alcuni mesi hanno inserito un algoritmo molto più stringente e ora molti di quelli che hanno un normale profilo non possono aggiungere account di persone conosciute, di squadre o di aziende. Ci sono state molte segnalazioni, ma non si capisce come risolvere il problema e le soluzioni indicate su alcuni siti non funzionano. Chi gestisce la piattaforma non ha fornito informazioni e il supporto non esiste, se non per quelli che pagano.
 
Su X mi è comparsa questa notifica:

"Abbiamo aggiunto un'etichetta temporanea al tuo account che potrebbe comprometterne la copertura. Scopri di più".

Che significa? Anche a voi è arrivata questa notifica?
No, chi capisce a cosa si riferisca.
Anche di Meta purtroppo, almeno caspita differenziassero come fanno con alcuni col dorato... non è possibile che ci siano magari due account di squadre di calcio o vip con badge blu, ma uno è reale, l'altro è un tizio qualunque che cambia nome utente senza problemi portandolo simile ma con un _ accanto. Io pensavo risolvessero questa cosa, ma niente. Gestivo un account con badge blu ufficiale, adesso non lo è più quando invece doveva rimanere così o diventare dorato... basterebbe che domani arriva un altro utente che prende badge blu copiando l'user e la gente crederebbe a questa persona... per fortuna almeno meta questo non l'ha fatto (il rimuovere i badge).
Comuque quello che è accaduto sabato notte è anche colpa di chi ci è cascato, non partiva poi neanche da un account con badge blu, peggio ancora...
allucinante!
Anche su Instagram non mi sembra che sia tutto normale. Da alcuni mesi hanno inserito un algoritmo molto più stringente e ora molti di quelli che hanno un normale profilo non possono aggiungere account di persone conosciute, di squadre o di aziende. Ci sono state molte segnalazioni, ma non si capisce come risolvere il problema e le soluzioni indicate su alcuni siti non funzionano. Chi gestisce la piattaforma non ha fornito informazioni e il supporto non esiste, se non per quelli che pagano.
su IG in richieste nascoste giornalmente mi arriva roba porno anche se mai guardata su IG nè FB, in basso c'è un cancella tutto ma non funziona! devo cancellarle una ad una e così vedo le schifezze delle anteprime, ho controllato e modificato tutte le impostazioni per evitarle e non dovrei ricevere nulla di ciò, invece continua questa spam!
 
Ma chi ha locali, ristoranti, alberghi, ecc.. per aprire la propria pagina su questi social (compresi canali whatsapp) deve pagare ?
 
Ma chi ha locali, ristoranti, alberghi, ecc.. per aprire la propria pagina su questi social (compresi canali whatsapp) deve pagare ?
Mai sentito che si paghi per aprire account, a meno di bollini blu o cos'altro di cui non so un'acca.
 
Ultima modifica:
Ma chi ha locali, ristoranti, alberghi, ecc.. per aprire la propria pagina su questi social (compresi canali whatsapp) deve pagare ?
dipende da quali servizi voglia usare, cioè se chiede visibilità, presenza ecc. dovrà pagare sì ma non conosco le condizioni
 
Ma chi ha locali, ristoranti, alberghi, ecc.. per aprire la propria pagina su questi social (compresi canali whatsapp) deve pagare ?
No, solo se come già detto vorresti inserire il badge blu per la verifica (in passato lo acquisivi se avevi un tot numero di fan e se eri noto, così la gente capiva che la pagina era reale, ora non si capisce più nulla tra pagine famose e pagine non famose con 1000 fan e badge blu...) e/o sponsorizzare la tua attività.
 
Twitter X ha avviato l’addestramento di Grok (AI di Elon Musk) usando i dati su Twitter senza preavviso. Guardate su “impostazioni” per disabilitare (di default è abilitata predefinita.)

Giusto pochi giorni fa l’UE gli ha detto che non rispetta il DSA.
 
Twitter X ha avviato l’addestramento di Grok (AI di Elon Musk) usando i dati su Twitter senza preavviso. Guardate su “impostazioni” per disabilitare (di default è abilitata predefinita.)

Giusto pochi giorni fa l’UE gli ha detto che non rispetta il DSA.
Ho tolto la spunta al Grok
 
Riscontrare qualche problema con facebook? Nella home non mi funziona il feed (la visualizzazione dei post in ordine cronologico). Nessun problema per i post messi a caso (versione della home che io non sopporto, perché mi ripropone sempre gli stessi post visti e stravisti). Il problema si riscontra sia da pc (sia da chrome che da Firefox) e sia da app.
Se clicco su "feed" mi viene fuori questo:

Si è verificato un errore​

Questo potrebbe essere dovuto a un errore tecnico e stiamo lavorando per risolverlo. Prova a ricaricare questa pagina
 
io ho temporaneamente abbandonato Facebook. Dopo le ferie vediamo se rientrare in modalità silente, solo per avere le notizie dalle pagine, e un canale di sottoscrizione, senza essere obbligato a fare la registrazione. Mantengo solo Instagram.
 
Riscontrare qualche problema con facebook? Nella home non mi funziona il feed (la visualizzazione dei post in ordine cronologico). Nessun problema per i post messi a caso (versione della home che io non sopporto, perché mi ripropone sempre gli stessi post visti e stravisti). Il problema si riscontra sia da pc (sia da chrome che da Firefox) e sia da app.
Se clicco su "feed" mi viene fuori questo:

Si è verificato un errore​

Questo potrebbe essere dovuto a un errore tecnico e stiamo lavorando per risolverlo. Prova a ricaricare questa pagina
questo link? a me funziona https://www.facebook.com/?filter=all&sk=h_chr
 
Indietro
Alto Basso