I soldi di Sky che fine fanno?

facciamo l'esempio dell'Empoli pagano 5 milioni di stipendio lordi tutta la rosa, hanno incassato circa 30 dai diritti tv.Non hanno speso nulla sul mercato.
Vogliam parlare del Chievo Verona che non spende quasi mai nulla? Del verona?
E del palermo di Zamparini che ha incassato fuiori di soldi pure dalle cessioni nel tempo?

Debiti su debiti accumulati negli anni. Con Pastore siamo andati in tribunale perchè metà cartellino era del procuratore pappone. La Favorita si è svuotata anno dopo anno. La B dello scorso anno è stato un salasso. Inoltre come tutti i club italiani abbiamo 40-50 giocatori a libro paga che non puoi vendere ma solo prestare a titolo gratuito pagando ingaggi importanti ( chi 400k chi 600k ecc )
L'Empoli viene da 5-6 anni di B con diritti tv ridotti all'osso e abbiamo visto che purtroppo tanti anni di serie cadetta porta poi al fallimento ( vedasi Mantova,Vicenza o Padova recentemente per non parlare del Piacenza )
 
Ultima modifica:
villans ma tu sai un club quanto incassa retrocedendo dalla a alla b?
Spiegatemi una cosa: io sono un appassioanto di calcio e seguo tutti i campioni, ebbene vi dico che epr me le medio-piccole del campioanto FRANCESE sono nettamente suepriore alle corrispodnenti italiane, prendono medio dai diritti tv, come è possioble?
 
villans ma tu sai un club quanto incassa retrocedendo dalla a alla b?

10 miseri milioni a fronte degli oltre 30 che avremmo incassato rimanendo in A. Tu sai quanto era il monte ingaggi del Palermo fino a 2 anni fa?di come si sia dovuto svendere Ilicic per incassare qualcosa e si è fatto il sacrificio di tenere Hernandez?Sai quanto è costato costruire una rosa subita competitiva per tentare la pronta risalita?
Sai quanti abbonamenti abbiamo fatto in B e che la media spettatori è stata la più bassa dell'era Zamparini?
Mi sa di no...
E per fortuna è stata solo 1 stagione...altri sono stati meno fortunati e ne hanno pagato le conseguenze con fallimenti e quant'altro
 
me le medio-piccole del campioanto FRANCESE sono nettamente suepriore alle corrispodnenti italiane, prendono medio dai diritti tv, come è possioble?

è una tua sensazione. IMHO le squadre francesi non valgono nemmeno lontanamente quelle nostrane e di cifre folli a parte il PSG non ne circolano affatto.

P.S: Comunque se non vuoi credere a me qua ci sono le cifre di questa estate

http://www.lequipe.fr/Football/EQ_TRANSFERT_D1.html

Di soldi se possibile c'è ne sono anche di meno rispetto a noi
 
Ultima modifica:
Basta informarsi sul web e leggere questo:

«Le risorse del calcio italiano sono limitate. Bisogna far di necessità virtù. Per questo il paracadute è stato aumentato negli ultimi anni fino 30 milioni di euro complessivi, da distribuire tra le retrocesse in base all’anzianità in serie A. Il Catania avrà un assegno di 12,5 mln che non lo mette a riparo da un bagno di sangue economico qual è la retrocessione. Basti pensare che solo dai diritti TV, in serie A, il Catania otteneva 25 milioni all’anno. Quei 12,5 di paracadute coprono solo la metà di quel deficit, al quale va aggiunta la riduzione dei ricavi derivanti da altre voci come le sponsorizzazioni e tutto quanto legato alla ridotta esposizione mediatica della B rispetto alla A. Impensabile immaginare per una società di intendere la retrocessione in B come via per aggiustare i propri conti economici. I numeri parlano chiaro. Sarebbe una forma di suicidio e non lo si farebbe per ragioni economiche di certo».

http://www.mondocatania.com/wp/senz...vvivere-il-catania-deve-risalire-subito-71091

La fonte è il sole24ore la quale è abbastanza ferrata in materia...
 
villans ma tu sai un club quanto incassa retrocedendo dalla a alla b?
Spiegatemi una cosa: io sono un appassioanto di calcio e seguo tutti i campioni, ebbene vi dico che epr me le medio-piccole del campioanto FRANCESE sono nettamente suepriore alle corrispodnenti italiane, prendono medio dai diritti tv, come è possioble?
in Francia c'è una tassazione diversa.
Secondo te perchè i cosiddetti vip fanno di tutto per spostare la residenza fuori dall'Italia
Qui gli ingaggi vengono tassati quasi del 100%, per cui se una società come il Palermo spende 20 milioni di ingaggi netti, significa che spenderà 40 milioni di ingaggi lordi.
Ed ecco dove vanno a finire tutti i soldi dei diritti tv
 
io nel campionato francese vedo una qualità e una fisicità media che non vedo proprio in italia,e ripeto sono apapssioanto dic alcio quindi le partite me le vedo soprattutto all'estero.
Mi risulta che in Francia la tassazione sia leggermente più alta dell'Italia

villans visto che sei di palermo per quale astruso motivo zamaprini non toglie quelle scandalose barriere di plexiglass al Barbera? sono idnecenti televisivamente e dal vivo egrazie al cavolo che non vanno i tifosi o si mettono sopra als ettore o non vedono un tubo
 
Mi risulta che in Francia la tassazione sia leggermente più alta dell'Italia
una nuova imposta era stata proposta solo lo scorso anno, ma non so se poi sia stata attuata visto che al PSG non han venduto nessuno, anzi... resta il fatto che fino allo scorso anno tutte le società han potuto godere di un sistema di tassazione favorevole, così come avviene in Spagna ad esempio.

Per quanto riguarda Palermo, la gente che riempiva lo stadio era composta da tifosi juventini, milanisti e interisti che andavano a vedere la partita della loro squadra del cuore nel settore dei palermitani.
Ora milanisti e interisti non lo fanno più per ovvii motivi e soprattutto perchè il prezzo del biglietto in curva si alza dai normali 9€ a credo circa 40€, spesa che non è più sostenibile nel 2014
 
Ora milanisti e interisti non lo fanno più per ovvii motivi e soprattutto perchè il prezzo del biglietto in curva si alza dai normali 9€ a credo circa 40€, spesa che non è più sostenibile nel 2014

30 euro la curva contro Inter...ma nonostante il prezzo allo stadio c'erano 19mila persone
 
per poi trovarsi magari una barriera davanti gli occh Dado ti risulta che ci siano molti abbonati a sky a palermo tifosi del palermo?
 
uno prova a spiegare certe cose ma come vedete la testa è dura...

Ma spiega pure quello che ti pare, se credete che la gente che investe nel calcio lo faccia in perdita siete ingenui, punto.

Evidentemente i media hanno fatto a dovere il loro ruolo nel far passare questa idea assurda, e voi dietro...

Facciamo così: "Che santi i presidenti che ci rimettono per farci divertire, e i tifosi nemmeno li ringraziano, irriconoscenti che non sono altri!". Giusto, no?
 
io non dico che è così perchè non ho prove, però da abbonato e tifoso vorrei che sky esigesse un controllo che di fatto non esiste. Non c'è un organo che controlla i bilanci delle società ovvero dove vanno a finire i soldi. Cioè tu nel bilancio puoi scrivere che paghi 100 di stipendio, ma non attesti a chi vanno quei 100.

Tu non lo dici, lo dico io.

Hai pienamente ragione ad affermare che si dovrebbe rendere conto ai tifosi dei movimenti delle società, a patto che i bilanci siano poi reali, non la carta straccia attuale.
Certo, così la pacchia dei presidenti (e degli imprenditori in genere) tenderebbe a finire...
 
E perché dovrebbero rendere conto ai tifosi? Dovrebbero rendere conto alle autorità sportive e a quelle statali. Perdonami ma.... a che titolo ai tifosi?
Ti pare che la Adidas (per dire) sia tenuta a rendere conto a chi compra le scarpe e le tute? Sono clienti, che pagano un prodotto. Nel calcio si paga un servizio, ovvero una forma di intrattenimento. Lo sport questo è...
 
E perché dovrebbero rendere conto ai tifosi? Dovrebbero rendere conto alle autorità sportive e a quelle statali. Perdonami ma.... a che titolo ai tifosi?
Ti pare che la Adidas (per dire) sia tenuta a rendere conto a chi compra le scarpe e le tute? Sono clienti, che pagano un prodotto. Nel calcio si paga un servizio, ovvero una forma di intrattenimento. Lo sport questo è...

Posto che il rapporto in generale tra venditore ed acquirente (quindi il mercato) andrebbe a mio parere cambiato drasticamente, non posso accettare l'equiparazione pura tra società sportiva e società d'altro tipo, eliminando in toto la figura del tifoso, e quindi il lato ancora umano e sano del calcio.

Quindi no, lo sport non è intrattenimento al pari di un film o di un programma tv, è qualcosa di più complicato e serio, che deve sottostare a regole diverse.
 
Che tu o io non lo accettiamo non significa che non sia così :)
Cosa c'è poi di complicato o di serio? :D io non lo capisco. Se vuoi che ti sia reso conto diventa azionista: allora sì che reclameresti diritti sacrosanti. Ma anche da semplice abbonato le cose non sarebbero così. Esattamente come non lo sono per chi è abbonato a teatro. I tifosi di calcio si sentono parte della società (abbiamo preso, abbiamo risparmiato...) e/o aderenti ad una nazione o religione. Ma le cose non stanno affatto così. Si è fruitori di uno show sportivo (per me il più bello al mondo). Nulla più
In un mondo sano a diritti corrispondono doveri. Voglio avere il diritto di conoscere o addirittura influire nelle decisioni? Bene: divento socio e mi prendo il rischio di perdere i miei soldi. Non voglio il rischio? Accetto quelle altrui.
Il problema è che il mondo-calcio assolutamente NON è sano.
Io la vedo così ;)
 
lo sapete che il manchetser united a settembre ogni anno invia una lettera personalizzata ai propri abbonati dove in pratica fa il rendiconto di tutte le operazioni di mercato in entrata e in uscita fatte ?soiegando la strategia societaria...
 
lo sapete che il manchetser united a settembre ogni anno invia una lettera personalizzata ai propri abbonati dove in pratica fa il rendiconto di tutte le operazioni di mercato in entrata e in uscita fatte ?soiegando la strategia societaria...
Ma non ne è obbligata. Poi non so se con l'abbonamento si diventa automaticamente soci. In quel caso sarebbe sacrosanto
 
Indietro
Alto Basso