Salve.
A malincuore apro un nuovo thread, ma purtroppo non riesco a trovare una soluzione adeguata al mio problema.
Mi spiego:
Abito in un punto della mia città (...dina
) che è parzialmente oscurato, televisivamente parlando, da una collina: Questo implica che alcune frequenze, soprattutto (ma non solo) quelle agli estremi "alti" della banda UHF, diciamo dai 750 KHz in su, arrivino meno forti rispetto alle frequenze relativamente più basse.
Per cercare di ovviare al problema ho ricostruito da zero tutto l'impianto, che adesso è costituito da un'antenna Televes DAT45, che pilota (passatemi il termine), dopo circa una 20ina di metri di buon cavo, un partitore attivo a 4 uscite per altrettanti utilizzatori.
Uso il suddetto partitore (sconsigliato da tutti, lo so
) perchè utilizzando un partitore passivo non vedevo più quasi niente delle frequenze incriminate, una su tutte la 762000 di la7/MTV.
In sostanza, il mio intento era di ovviare alla perdita causata dal partitore passivo utilizzandone uno attivo.
Nessun problema, nonostante la totale assenza di un'antenna dedicata, sulle frequenze VHF.
Il fatto è che nonostante i miei tentativi, è comunque necessario l'uso di decoder ad altissima sensibilità (merce più unica che rara...), pena frequenti e fastidiose interruzioni della trasmissione, In più, ultimamente il livello della qualità del segnale, ma non l'intensità, oscilla continuamente tra lo zero e il 97%! Allucinante.
Non ho voluto usare un classico amplificatore da palo perchè comunque si riproponerebbe il problema della partizione del segnale, giusto?
Stavo pensando all'acquisto di una nuova antenna più prestante: idee?
Grazie!
A malincuore apro un nuovo thread, ma purtroppo non riesco a trovare una soluzione adeguata al mio problema.
Mi spiego:
Abito in un punto della mia città (...dina
Per cercare di ovviare al problema ho ricostruito da zero tutto l'impianto, che adesso è costituito da un'antenna Televes DAT45, che pilota (passatemi il termine), dopo circa una 20ina di metri di buon cavo, un partitore attivo a 4 uscite per altrettanti utilizzatori.
Uso il suddetto partitore (sconsigliato da tutti, lo so
In sostanza, il mio intento era di ovviare alla perdita causata dal partitore passivo utilizzandone uno attivo.
Nessun problema, nonostante la totale assenza di un'antenna dedicata, sulle frequenze VHF.
Il fatto è che nonostante i miei tentativi, è comunque necessario l'uso di decoder ad altissima sensibilità (merce più unica che rara...), pena frequenti e fastidiose interruzioni della trasmissione, In più, ultimamente il livello della qualità del segnale, ma non l'intensità, oscilla continuamente tra lo zero e il 97%! Allucinante.
Non ho voluto usare un classico amplificatore da palo perchè comunque si riproponerebbe il problema della partizione del segnale, giusto?
Stavo pensando all'acquisto di una nuova antenna più prestante: idee?
Grazie!
Ultima modifica: