I telecronisti di Sky e i difetti che danno fastidio

a Sky gente come bergomi e caressa li fann parecchio comodo.....
che poi guarda caso la coincidenza commentano quasi sempre la juve.. eet walà che sembrano "manovrati".....:icon_bounce:
 
Di Marzo, sembra una donna in piena crisi di esaurimento...
Compagnoni un po' di enfasi la mette
Tecca mi fa addormentare
Gentile e' come se non ci fosse nessuno
Marianella non racconta mai la partita ma solo le cose personali extra calcistiche,quando segna una squadra lui arriva in ritardo di qualche secondo in piu' da un enfasi all'azione pari ad un funerale

Alla fine metto Caressa che merita un discorso a parte: Fazioso, irritante, caricatura di se stesso, ed anche un po' vigliacchetto...

..una volta la cosa che mi piaceva di piu' di questi telecronisti era che non commentavano mai le azioni dubbie ma dicevano:" valutate voi.."

Da parecchio tempo , quando vedo una partita il loro commento non viene neanche piu' sentito dalle mie orecchie :D
 
Sentir parlare in continuazione di azione STRAORDINARIA, tiro STRAORDINARIO, parata STRAORDINARIA ecc quando la straordinarietà dovrebbe essere merce rara, appunto fuori dall'ordinario.....................:D
 
des ha scritto:
buffa di calcio è quello che ne sa più di tutti
la scorsa stagione aveva incominciato a commentare i post partita in studio con la d'amico, ma è durato poco perché era un pesce fuori d'acqua in quel salotto televisivo di analfabeti, idioti e incompetenti

quoto
 
GIGIGOL ha scritto:
Sentir parlare in continuazione di azione STRAORDINARIA, tiro STRAORDINARIO, parata STRAORDINARIA ecc quando la straordinarietà dovrebbe essere merce rara, appunto fuori dall'ordinario.....................:D
quoto in toto
 
GIGIGOL ha scritto:
Sentir parlare in continuazione di azione STRAORDINARIA, tiro STRAORDINARIO, parata STRAORDINARIA ecc quando la straordinarietà dovrebbe essere merce rara, appunto fuori dall'ordinario.....................:D

Di straordinario c'è solo il fatto che continuano a fargli commentare la premiere...
 
emerson120 ha scritto:
..ad oggi , secondo me, sono Boban e Marchegiani per competenze tecniche

giusto. boban il migliore perchè è sincero, dice la pura verità e non ha paura di dirla,dà la sensazione di grande competenza
 
quando commentano juve milan roma e poco l'inter diventano faziosi e servili quasi tutto,sottolineano cose minime Come elevate,episodi netti li minimizzano e quelli dubbi pro big li recriminano..
 
Io credo solo che la faziosità e l'incompetenza dei telecronisti di sky siano FORTEMENTE condizionati dal tifoso che è in ognuno di noi (voi...).
 
Sono d'accordo. Infatti io che non sto mai attento a soppesare ogni parola o ogni espressione con l'occhio del tifoso non sono mai in grado di dire per chi tifa quello e quall'altro, anzi proprio non mi interessa. A me non sembrano faziosi i commentatori, né gli opinionisti, mentre ho qualcosa da ridire sulla competenza e sullo stile, come ho scritto in questo stesso spazio.
 
Gpp ha scritto:
Sono d'accordo. Infatti io che non sto mai attento a soppesare ogni parola o ogni espressione con l'occhio del tifoso non sono mai in grado di dire per chi tifa quello e quall'altro, anzi proprio non mi interessa. A me non sembrano faziosi i commentatori, né gli opinionisti, mentre ho qualcosa da ridire sulla competenza e sullo stile, come ho scritto in questo stesso spazio.
Perfettamente d'accordo con te ;)
 
allora chi o cosa per voi si definisce fazioso o servile per capire che criterio usate?
 
truders ha scritto:
allora chi o cosa per voi si definisce fazioso o servile per capire che criterio usate?
Abbiamo punti di vista diversi per me se un commentatore dice che la squadra avversaria della Juve (sono juventino :D) dice che sta giocando meglio non dico che quel commentatore sia fazioso ma che la pensa cosi, se un commentatore urla un decibel più forte per un gol dell'avversario non penso che sia fazioso ma semplicemente gli è venuto cosi...ecc
 
Quale criterio utilizzo per capire se uno è fazioso o servile? Semplice: prendo ogni cosa detta da un commentatore o da un'opinionista per quello che è, cioè per un punto di vista suo personale che conta quanto conterebbe l'opinione di un amico al bar, senza dargli rilevanza come se fosse chissà quale verità dogmatica.

Solitamente ascolto più pareri, ma poi rifletto e mi costruisco sempre un'opinione personale. Ragiono con la mia testa senza farmi condizionare dalla gente con cui parlo o che ascolto in televisione.

Non credo che ci voglia tanto a fare così, solo che la maggior parte dei tifosi di calcio dà l'impressione di vedere tutto filtrato come dietro una lente di unico colore, da un'unica prospettiva che è sempre e comunque legata alla propria squadra. Per questa ragione basta anche un semplice aggettivo buttato lì inavvertitamente da chi parla, o una semplice espressione vocale, per vedere questo o quell'altro come un fazioso o un servo del potente di turno.
 
Gpp ha scritto:
Quale criterio utilizzo per capire se uno è fazioso o servile? Semplice: prendo ogni cosa detta da un commentatore o da un'opinionista per quello che è, cioè per un punto di vista suo personale che conta quanto conterebbe l'opinione di un amico al bar, senza dargli rilevanza come se fosse chissà quale verità dogmatica.

Solitamente ascolto più pareri, ma poi rifletto e mi costruisco sempre un'opinione personale. Ragiono con la mia testa senza farmi condizionare dalla gente con cui parlo o che ascolto in televisione.

Non credo che ci voglia tanto a fare così, solo che la maggior parte dei tifosi di calcio dà l'impressione di vedere tutto filtrato come dietro una lente di unico colore, da un'unica prospettiva che è sempre e comunque legata alla propria squadra. Per questa ragione basta anche un semplice aggettivo buttato lì inavvertitamente da chi parla, o una semplice espressione vocale, per vedere questo o quell'altro come un fazioso o un servo del potente di turno.
Allora gli aggettivi fazioso e servile sono inutili e buoni solo ad affollare le pagine dei dizionari??? Non farsi condizionare e avere un'opinione personale è cosa buona e giusta ma questo non significa che si debba giustificare chi, col suo ruolo, condiziona pesantemente quella che si definisce non a caso "opinione pubblica". Fazioso e servile direi che sono aggettivi congrui per tutti i giornalisti e commentatori tecnici o presunti tali di Sky. Aggiungo per non essere tacciato, a mia volta, di faziosità che il discorso si può allargare anche ai personaggi che pontificano con profonda disonestà intellettuale da altre emittenti. Senza dimenticare che quello della faziosità e del servilismo è un male che, purtroppo, nel nostro Paese riguarda anche aspetti più delicati di quello squisitamente calcistico. ;)
 
Devo dire che hai fatto bene a precisare questa cosa. Io non intendevo dire che non esistono giornalisti faziosi o servi dei potenti (dico in generale, non sto parlando escusivamente di Sky), dico solo che non me ne faccio un cruccio, non ci perdo tempo dietro a fare il nervoso. A me non interessa il loro modo di fare o le loro valutazioni, proprio perché le prendo come opinioni personali e, in quanto tali, le rispetto ma non do loro un peso enorme, quindi quello che dicono non mi dà fastidio più di tanto. A volte mi dà fastidio quando sento un giornalista fazioso che parla di politica, perché certe cose che avvengono in politica le subiamo tutti noi cittadini e quindi certe prese di posizioni che possono influenzare la gente assumono ben altro peso, ma quando si parla di sport la cosa davvero non mi importa, perché reputo normale che ogni persona possa avere le proprie simpatie e non necessariamente questo significa che quella persona non sa fare il suo lavoro.
 
Ok...direi che ci siamo capiti a vicenda. Devo dire però che, fatte le debite proporzioni, ritengo riprovevole la faziosità in tutti i settori della vita pubblica.;)
 
Indietro
Alto Basso