I telefilm 20th century fox in anteprima sui canali fox

Lisa.sffi ha scritto:
Almeno le cose sicure non penso che sia un impegno troppo grande da parte di SKy/Sony/Fox annuciare quello che vedremo in Autunno.
Visto che anche in USA si annunciano serie tv o programmi vari di canali a pagamento.

le uniche notizie: dollhouse, 24 e flash forward su fox, lie to me e la seconda parte di csi 9 su foxcrime :icon_rolleyes:
 
Qua stiamo parlando ancora delle serie vecchie, la FOX USA andrà a produrre sempre serie nuove come lo faranno anche altre Major...i telefilm vanno e vengono ma qua sembra che si parla sempre delle vecchie serietv

@Lisa: Quando ho scritto un paio di mesi, non mi riferivo a 2 mesi ma un paio di mesi (possono essere 2 o anche 55 :D).
 
dado88 ha scritto:
Qua stiamo parlando ancora delle serie vecchie, la FOX USA andrà a produrre sempre serie nuove come lo faranno anche altre Major...i telefilm vanno e vengono ma qua sembra che si parla sempre delle vecchie serietv

@Lisa: Quando ho scritto un paio di mesi, non mi riferivo a 2 mesi ma un paio di mesi (possono essere 2 o anche 55 :D).

Scusa ho interpretato io male :icon_redface:

Beh si parla di serie vecchie perchè tra queste ci sono I Simpson, I Griffin che contano un bel pò di appassionati anche in Italia.
E poi di serie nuove 20th fox che andranno su FOX fin'ora non se n'è proprio parlato...

Non metto in dubbio quello che ha detto Antonio Genna, ma come mai i diritti di 24 e Bones nelle mani di Mediaset sono passati nelle mani di Fox, perchè Mediaset ne era stufa, o perchè Fox poi può prevalere e acciuffarsi il bottino?:eusa_think:
 
Lisa.sffi ha scritto:
Non metto in dubbio quello che ha detto Antonio Genna, ma come mai i diritti di 24 e Bones nelle mani di Mediaset sono passati nelle mani di Fox, perchè Mediaset ne era stufa, o perchè Fox poi può prevalere e acciuffarsi il bottino?:eusa_think:
Sicuramente per il primo motivo, se ad una tv non è interessata ad un evento che possiede lo può vendere come vuole (ricordo anni fa che Lost era una esclusiva di RaiDue che poi ha passato a FOX perchè non piaceva la storia, dopo una prima stagione con alti ascolti sulla Rai, ha pretesto la seconda in anteprima (su Sky è andata subito dopo la fine) per poi tornare di nuovo alla Fox). I diritti tv per le serietv sono qualcosa di troppo complicato che non riusciremo mai a capire;)
 
dado88 ha scritto:
ricordo anni fa che Lost era una esclusiva di RaiDue che poi ha passato a FOX

lost è sempre stata una esclusiva fox
 
Fmp ha scritto:
lost è sempre stata una esclusiva fox
Si, con la Rai che pretendeva l'esclusiva della seconda stagione....perchè secondo loro si trattava di una loro esclusiva. Quello che volevo fare notare era solo che le serie tv hanno dei diritti molto complicati
 
Lisa.sffi ha scritto:
Da: Antonio Genna Blog

:sad:

Quindi scordatevi di vedere i Simpson in HD, anche con Mediaset visto che in Autunno sono previste solo "nuove repliche".
Dimenticatevi anche di American Dad e Griffin, come ha spiegato benissimo Genna, i diritti sui prodotti "vecchi" della 20th century fox rimangono tali a vita.
Visto che Mediaset non li manderà mai in onda i Griffin seppur detiene i diritti, da noi vedremo sempre la solite 3 stagioni, tra l'altro replicate allo sfinimento da fox Italia.

Quindi quel poco che mi stava invogliando a rinnovare dopo Settembre l'abbonamento è "fiuffato" :D via, per carità che bellezza l'HD, ma a me interessano i contenuti si chiaro.:eusa_wall:

come si dice anche dei warner e univerdal...è però tardano ad arrivare (sopratutto battlestar galattica per esempio)...

le cose non sono matematicamente decise. come ho sempre sostenuto...che mediaset sguinzagli i simpson è da cretini...ma american dad e i griffin che non trasdmette xkè a detta loro...sono troppo scomodi e volgari...penso che potrebbero essere liberati
 
dado88 ha scritto:
Si, con la Rai che pretendeva l'esclusiva della seconda stagione....perchè secondo loro si trattava di una loro esclusiva. Quello che volevo fare notare era solo che le serie tv hanno dei diritti molto complicati

ehm no...lost è sempre stata esclusiva di fox...e anche una delle + blindate e anche delle prime "iniziative" del genere...che in origine prevedeva uno scarto di 6 mesi tra la trasmissione di fox e di rai2...poi la rai ha pagato per averla qualche mese prima...ma sempre dopo la conclusione di lost su fox...anche xk mentre su fox è spesso andato in onda un solo episodio...su rai2 ne ancdavano anche 3
 
Però perchè con l'accordo di mediaset tutte le serie warner e universal, anche quelle già iniziate sono passate di là e con questo accordo no?
 
Stefano91 ha scritto:
Però perchè con l'accordo di mediaset tutte le serie warner e universal, anche quelle già iniziate sono passate di là e con questo accordo no?
perchè le serie universal erano di mediaset ... mentre quelle warner aveva il 50% infatti molte serie "vecchie" sono della rai (cold case, one tree hill).
 
Stefano91 ha scritto:
Però perchè con l'accordo di mediaset tutte le serie warner e universal, anche quelle già iniziate sono passate di là e con questo accordo no?

NOVITà nn ne ha...cioè one tree hill andrà sempre prima su rai2...come anche cold case ecc ecc

house invece è sempre stato nelle mani di mediaset...e si è visto in che stato ne è uscito...da 8 milioni di ascolti...3 in pochi mesi
 
Indietro
Alto Basso