I TG Mediaset Codificati

Beh questo in effetti potrebbe essere un problema, ma dal rumors questo
non si capisce... secondo me non codificheranno tutto il palinsesto,
ma continueranno a fare come ora cioé a codificare solo ció di cui non hanno i diritti con in piú la possibilitá di decodificarli con l'apposita card...

Certo che a codificare il TG4 stan proprio dando fastidio, ma sti test non possono farli di notte?
Ma poi che avranno mai da testare... sono anni che codificano
senza problemi :icon_rolleyes:

fano
 
Se codificano tutti i palinsesti delle tre reti mediaset, farebbero una cosa bellissima, così si faranno una buona pubblicità, gli utenti italiani e non, potranno tirare le proprie conclusioni.
La mia l'ho già specificata, se codificano tutto, e per vedere devi acquistare le tessere, sare contentissimo.
Sai quanta gente manderà imprecazioni a chi di dovere....
:icon_bounce:
 
fano ha scritto:
Ma poi che avranno mai da testare... sono anni che codificano
senza problemi :icon_rolleyes:

fano

Secondo me testano le reazioni della gente. Ed eccole qua, su questo forum...

Se poi andranno a codificare tutto, chi non è coperto dal segnale terrestre, non per colpa sua, dovrà pure pagare per vedere una (ok, tre) tv commerciale. Bel modo di ragionare.
 
Finite le feste codifiche rimaste!:mad:
Ma sti capoccioni di mediatett da chi vengono guidati?
Non e che c'e una lobby TVuista commerciale in giro per far pagare al solito utente finale i loro sprechi commerciali?
Se trovo l'e mail del direttore per l'estero lo posto cosi lo inondiamo di posta elettronica a sti marruchi!:D :D :D :D
 
Stan ha scritto:
Se trovo l'e mail del direttore per l'estero lo posto cosi lo inondiamo di posta elettronica a sti marruchi!:D :D :D :D
Non credo esista una figura simile, dato che una tv commerciale non ha obblighi verso i cittadini residenti all'estero.
 
Ultima modifica:
Stan ha scritto:
Finite le feste codifiche rimaste!:mad:
Ma sti capoccioni di mediatett da chi vengono guidati?
Non e che c'e una lobby TVuista commerciale in giro per far pagare al solito utente finale i loro sprechi commerciali?
Se trovo l'e mail del direttore per l'estero lo posto cosi lo inondiamo di posta elettronica a sti marruchi!:D :D :D :D

Le prove sono previste anche per questa settimana ;)
 
Scandaloso

A me il digitale terrestre "pare" una tecnologia già superata ancor prima di essere definitivamente partita, ma prima di impedire la visione tramite il satellite dovrebbero avere per lo meno la decenza di coprire l'intero territorio nazionale con il segnale del digitale terrestre, dato che in molte zone anche il segnale analogico terrestre è insufficiente o addirittura assente !
 
Ultima modifica:
W_5100 ha scritto:
A me il digitale terrestre "pare" una tecnologia già superata ancor prima di essere definitivamente partita, ma prima di impedire la visione tramite il satellite dovrebbero avere per lo meno la decenza di coprire l'intero territorio nazionale con il segnale del digitale terrestre, dato che in molte zone anche il segnale analogico terrestre è insufficiente o addirittura assente !
__________________
:eusa_naughty: Solo per curiosità, perchè recentemente mi è stato azzerato il contatore dei messaggi postati retrocedendomi così a "New User", nonostante mi fossi guadagnato "sul campo" in oltre 4 anni una qualifica ben superiore ? :eusa_naughty:
Quoto appieno:mad:
 
Se sono delle prove di sicuro non sono di tipo tecnico semmai di tipo commerciale

Io credo che il messaggio subliminale per ora ma che sarà esplicitato molto presto è che quando si andrà a comperare il nuovo tv con i futuri incentivi il commesso (che presto verrà ben istruito) ti dirà che fra uno con sinto sat e l'altro col sinto dtt è meglio il terrestre perchè sul sat sà i canali mediaset non si vedono mica sempre...

E poi c'è la questione dello switch nelle regioni in cui dovrebbe avvenire prima e visto che sky voleva vendersi anche come piattaforma digitale per vedere i comuni canali italiani si trova senza la continuità delle 3 primarie reti commerciali
 
che sia anch un fatto di auditel???
quando lo si guarda con il sat, per chi è attrezato, il contatore registra sat che poi vuole dire sky, dato che non si conoscono le differenze tra un canale sat e l'altro, così tornano su anche con l'auditel nel tg5 e tg1, in teoria perchè poi io non credo all'auditel!!!!!
però poteva essere una ipotesi
 
zioe ha scritto:
che sia anch un fatto di auditel???
quando lo si guarda con il sat, per chi è attrezato, il contatore registra sat che poi vuole dire sky, dato che non si conoscono le differenze tra un canale sat e l'altro, così tornano su anche con l'auditel nel tg5 e tg1, in teoria perchè poi io non credo all'auditel!!!!!
però poteva essere una ipotesi
No, anche se lo guardi sul sat, l'auditel registra il dato del canale corretto per quelli che mandano l'info, e fra questi ci sono i 3 rai e i 3 mediaset. Per quasi tutti gli altri invece indica solamente che si tratta del sat.
 
zioe ha scritto:
che sia anch un fatto di auditel???
quando lo si guarda con il sat, per chi è attrezato, il contatore registra sat che poi vuole dire sky, dato che non si conoscono le differenze tra un canale sat e l'altro, così tornano su anche con l'auditel nel tg5 e tg1, in teoria perchè poi io non credo all'auditel!!!!!
però poteva essere una ipotesi
Solitamente nei dati auditel mi pare che non siano indicati i tg e i programmi inferiori ai 5 minuti.
 
zioe ha scritto:
perchè poi io non credo all'auditel!!!!!
però poteva essere una ipotesi

Non ci credo manco io all'auditel, esempio che può essere anche discutibile! L'anno scorso a dicembre su Canale 5 è andato in onda il secondo film di harry potter in prima tv facendo 4 milioni e rotti di spettatori, dopo una settimana su rai 1 è andato in onda il primo film di harry potter che non era in prima tv (quando era prima tv ha fatto 8 milioni di spettatori) ha fatto 6 milioni e mezzo! assurdo ho sempre pensato che l'auditel giocasse e favore della rai e lo continuo a pensare
 
miky80 ha scritto:
Non ci credo manco io all'auditel, esempio che può essere anche discutibile! L'anno scorso a dicembre su Canale 5 è andato in onda il secondo film di harry potter in prima tv facendo 4 milioni e rotti di spettatori, dopo una settimana su rai 1 è andato in onda il primo film di harry potter che non era in prima tv (quando era prima tv ha fatto 8 milioni di spettatori) ha fatto 6 milioni e mezzo! assurdo ho sempre pensato che l'auditel giocasse e favore della rai e lo continuo a pensare
L'Auditel e come le proiezioni delle elezioni!:D:D:D:D
 
ERCOLINO ha scritto:
I test fanno parte di un progetto che vuole portare a vendere (ad un prezzo basso) le schede per vedere le reti Mediaset sul satellite ( la stessa cosa che fa la svizzera che vende a 50/60 franchi la scheda a tutti i residenti in svizzera e a tutti gli svizzeri residenti all'estero).
Se si rivelerà vera questa ipotesi, mi auguro che trovino un accordo con Sky.
La vedo dura convincere i 4 milioni di abbonati dotati di decoder NDS ad affiancargli un ricevitore CI per vedere i canali Mediaset :D

Ciao
 
Pagare 50/60€ all'anno per vedere i tre canali mediaset pieni di pubblicità?
Nemmeno morto........ mi tengo sky e basta.....
Già facciamo molta fatica a mandare giù il canone rai...
siamo obbiettivi
 
emma ha scritto:
Pagare 50/60€ all'anno per vedere i tre canali mediaset pieni di pubblicità?
Nemmeno morto........ mi tengo sky e basta.....
Già facciamo molta fatica a mandare giù il canone rai...
siamo obbiettivi
Penso siano solo i 60€ della card, e poi non si paga più!
 
Card

La Svizzera fa pagare una volta sola per la card e poi vale l'abbonamento che quello si si paga ogni anno. Quello che vorrebbe Mediaset sarebbe invece un abbonamento annuale.
 
Indietro
Alto Basso