IE 7 obbligatorio per tutti

Tuner ha scritto:
Non è un fatto tecnico ma formale.
Gli americani sono diventati estremamente suscettibili in termini di privacy e se non gli fornisci un valido "pretesto" per "ficcanasare", allora rischi di vederti piombare addosso una collezione di denunce e richieste di risarcimento.
Per fare un esempio sul livello a cui sono arrivati, in un colloquio di lavoro è impensabile poter fare al candidato domande relative ad impieghi precedenti, mentre nessun amico o conoscente ti domanderà mai che lavoro fai.;)
...figuriamoci se può essere ammissibile che Microsoft si prenda la libertà di "esplorare" i PC della gente senza prima aver pensato ad una buona scusa per spiegare ciò che è "costretta" a fare.

Se parliamo in termini puramente "ideali" o di principio, ti posso dire che avete ragione. Resta il fatto che io non credo che Microsoft, o altre software house, tipo quelle che realizzano firewall software o suite antivirus complete, i cui programmi trasmettono di continuo informazioni al produttore, cerchino di prendere infromazioni personali, nè che se ne vadano a zonzo tra file e cartelle dell' utente. Insomma, mi pare solo più una questione di impuntamento ideale che di pericolo per la privacy all' atto pratico, pur ribadendo che rispetto il vostro punto di vista e che sotto un certo aspetto, lo condivido anche :)
 
Dato che oggi è il gran giorno degli aggiornamenti di Windows XP SP2, putroppo sarà anche l'ultimo giorno che userò IE6.

Dato che questa versione mi è sempre piaciuta, sia come grafica sia come funzionalità, qualcuno che ha già da un po' la versione 7 saprebbe dire agli utenti che solo da domani (o da oggi) cominceranno ad usarlo per la prima volta, cosa riguardano le novità?

Magari qualche info sulle nuove funzionalità, le grafiche... ;)
 
Quello che ricordo io è che ci sono: un gestore di feed RSS incorporato (che però non supporta alcuni tipi di feed), una casella di ricerca integrata con possibilità di scegliere più provider per le ricerche, la stampa è notoriamente migliorata, selezione a gruppi e anteprima delle schede e una maggiore sicurezza con il blocco dei pop up integrato. Un miglior controllo genitori e la navigazione in tabelle. Parecchie però non sono novità esclusive, ma sono state riprese da altri browser :)
 
ricapitolando a che ora c'e l'intrusione di microsoft? io ho sempre usato avant finder in italiano lo giudico superiore.....
 
Esteticamente c'è più di qualche dettaglio scopiazzato da Mozilla Firefox. Tecnicamente è meglio dei precedenti ma comunque, non mi pare affatto un browser consigliabile...
Se però ti andava bene IE6, allora IE7 è sicuramente un passo avanti.:eusa_whistle:

LorenzX ha scritto:
qualcuno che ha già da un po' la versione 7 saprebbe dire agli utenti che solo da domani (o da oggi) cominceranno ad usarlo per la prima volta, cosa riguardano le novità?
 
LorenzX ha scritto:
Dato che oggi è il gran giorno degli aggiornamenti di Windows XP SP2, putroppo sarà anche l'ultimo giorno che userò IE6.;)
Perchè dici purtroppo??? Vedrai che di svantaggi proprio non ne avrai...
 
BillyClay ha scritto:
Perchè dici purtroppo??? Vedrai che di svantaggi proprio non ne avrai...
Si si infatti... è solo che ero abituato già da più di 2 anni ad usare IE6 e così ci vorrà un po' per prendere confidenza con il nuovo. :icon_rolleyes:

@Tuner: Già, IE6 mi andava benissimo... che poi, a dire la verità io sono stato sempre un sostenitore di Explorer... :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque sarà inserito nel SP3 assieme a Windows Media player 11

Ciao Ercolino ho fatti gli aggiornamenti mensili tramite windows update e la versione di IE7 (7.0.5730.13) e' rimasta la stessa, stessa cosa per Windows Media player11 versione (11.0.5721.5230).
Le avevo segnate prima.
Ciao.
 
Quelle versioni in pratica cambiano in cose diciamo nascoste e alla fine neanche ti accorgi nell'uso normale, sono degli aggiornamenti costanti che vengono fatti per sicurezza e compatibilita', se hai gia IE7 non cambiera' nulla :)

Ciao ciao ;) ;)
 
LorenzX ha scritto:
Si si infatti... è solo che ero abituato già da più di 2 anni ad usare IE6 e così ci vorrà un po' per prendere confidenza con il nuovo. :icon_rolleyes:

@Tuner: Già, IE6 mi andava benissimo... che poi, a dire la verità io sono stato sempre un sostenitore di Explorer... :D

IE7 è migliore di molto dal 6. Io lo uso da parecchio, da quando è uscito la prima volta. Uso anche firefox che è avanti a tutti, ma IE7 lo metterei al secondo posto, grafica migliorata parecchio, apertura a schede, insomma scopiazzato a firefox.
Poi quando andavo a lavoro e li c'era ancora ie6 mi sembrava di navigare in un pc d'antiquariato e pur se non lo potevo fare lo installato io stesso ie7.

Comunque lo potevi o lo puoi sempre usare e casomai non ti piace, ne dubito, disistallandola ti ritorna al 6.
 
Assolutamente. E' un netto miglioramento rispetto al 6, il quale, va detto, è un programma risalente a parecchi anni fa. Non solo è antico per impostazione, ma anche per la sicurezza e la funzionalità
 
ANDREA1P ha scritto:
Comunque lo potevi o lo puoi sempre usare e casomai non ti piace, ne dubito, disistallandola ti ritorna al 6.
Guarda io mi sa che farò proprio così... credete che si possa andare nel pannelllo di controllo, rimuovere IE7 e andare sul sito microsoft per reinstallare il IE6??
Non provocherà conflitti facendo tutto ciò?
Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso