IE 7 obbligatorio per tutti

LorenzX ha scritto:
Guarda io mi sa che farò proprio così... credete che si possa andare nel pannelllo di controllo, rimuovere IE7 e andare sul sito microsoft per reinstallare il IE6??
Non provocherà conflitti facendo tutto ciò?
Grazie ;)

Ciao LorenzX, io ci ho provato diverse volte e devo dirti che ho dovuto sempre riformattare il Pc, viene fuori un banner con una semplice dicitura:
" Disinstallando IE7 molti programmi non funzioneranno piu'", e purtroppo e' vero.
Ciao
 
Cavolo però non è giusto! :sad:
Se passasse di qui un admin magari potrebbe schiarirci le idee... IE7 personalmente lo trovo pessimo... era molto più chiara la versione 6! :icon_rolleyes:

Nessuno ha qualche idea su come fare per ritornarci??
 
LorenzX ha scritto:
Cavolo però non è giusto! :sad:
Se passasse di qui un admin magari potrebbe schiarirci le idee... IE7 personalmente lo trovo pessimo... era molto più chiara la versione 6! :icon_rolleyes:

Nessuno ha qualche idea su come fare per ritornarci??

Ciao e poi non parlo di semplici programmi ma anche tutti gli aggiornamenti fatti con window update, Msn, window media player, insomma tutti i programmi installati prima di IE 7.
E poi fortuna che durante l'installazione ti dice che si puo' tornare indietro, ma dove indietro.
Ciao.
 
Che io sappia la disinstallazione non comporta alcun problema, il banner è solo un avviso che il sitema operativo manda perchè molte funzionalità di Internet Explorer 7 sono condivise da Windows, però il funzionamento del sistema non è assolutamente intaccato. Comunque se posso permettermi, direi che è sbagliato tornare al 6, è un browser troppo vecchio. Se il problema sul 7 è quello grafico, cioè di non trovare i menu al loro posto, puoi sempre ripristinarli, poi fai tu.
 
gpp ha scritto:
Se il problema sul 7 è quello grafico, cioè di non trovare i menu al loro posto, puoi sempre ripristinarli, poi fai tu.

Ciao GPP, che cosa intendi per ripristinare i menù?
 
gpp ha scritto:
Che io sappia la disinstallazione non comporta alcun problema, il banner è solo un avviso che il sitema operativo manda perchè molte funzionalità di Internet Explorer 7 sono condivise da Windows, però il funzionamento del sistema non è assolutamente intaccato. Comunque se posso permettermi, direi che è sbagliato tornare al 6, è un browser troppo vecchio. Se il problema sul 7 è quello grafico, cioè di non trovare i menu al loro posto, puoi sempre ripristinarli, poi fai tu.

Ciao gpp io infatti non mi riferisco al Sistema Operativo ma a quel banner che dava quell'avviso, io comunque configuro sempre IE 6 prima come mi piace e poi installando IE 7 mi ritrovo tutto a posto, menu' e tutto quello che c'e' da settare, poi cambia solo la veste grafica e i miei settaggi rimangono come se avessi ancora IE 6, l'unica cosa che devo fare e andare su Strumenti-barra degli strumenti-personalizza e aggiungere la casellina della posta.
Ciao.
 
LorenzX ha scritto:
Ciao GPP, che cosa intendi per ripristinare i menù?

Come certamente ti sarai accorto, non ci sono più i menu file - modifica ecc., la maggior parte di chi è passato dal 6 al 7, è rimasto deluso proprio da questo. Per esempio non trovava subito il comando per stampare la pagina o per visualizzare l' htlm, però si può benissimo ripristinare tutto andando su strumenti e selezionando la voce Barra dei menu. Così avrai un menu più familiare e simile al 6 ;)
 
max283 ha scritto:
Ciao gpp io infatti non mi riferisco al Sistema Operativo ma a quel banner che dava quell'avviso, io comunque configuro sempre IE 6 prima come mi piace e poi installando IE 7 mi ritrovo tutto a posto, menu' e tutto quello che c'e' da settare, poi cambia solo la veste grafica e i miei settaggi rimangono come se avessi ancora IE 6, l'unica cosa che devo fare e andare su Strumenti-barra degli strumenti-personalizza e aggiungere la casellina della posta.
Ciao.
Ah, capito. Io non ricordo più con esattezza gli avvisi che comparivano su Xp perchè non lo uso più. So però che certe funzioni (per esempio, l' aggregatore di feed che è condiviso da altre applicazioni, anche da alcuni client di posta) sono effettivamente condivise, come hai giustamente detto. Comunque i settaggi li puoi fare con facilità anche dai menu del 7, appena ti abitui un pò vedrai che è molto più personalizzabile del 6, prova ;)
 
Si è quella la procedura, ma non te l' avevamo detto che la disinstallazione è una procedura assolutamente sicura? Il 6 viene ripristinato con tutte le impostazioni di prima, compresi i Preferiti :)
 
:lol: Rieccomi qui con IE6... andrò controcorrente ma a me piace di più così!! :lol:
Grazie a tutti in particolare a Gpp :)
 
Io ho una versione originale di windows xp sp2 e utilizzo internet explore 6.

alcuni mesi fa ho provato a passare alla versione 7 tramite il sito della microsoft, ma devo dire che anch'io come qualcun'altro non mi sono trovato bene, la visualizzazione e' troppo sfocata e lo trovo anche in po "complicato" nell'utilizzo per i miei gusti.

Ho effettuato il "ripristino configurazione sistema" e sono tornato cosi' alla versione 6, senza avere nessun tipo di problemi con i vari programmi.

Cmq ad oggi non ho subito nessun "aggiornamento forzato".
 
Non è che quando parlate di visione sfocata vi riferite al Clear type? Questa è una tecnologia che rende le lettere più leggibili su monitor lcd. L' effetto è quello di un leggero sfocamento, fino a quando non ci si fa l' abitudine, però poi si apprezza in quanto i caratteri risultano meno "pixellati" rispetto alla stampa tradizionale. C'è da dire che è una tecnologia presente in Xp, solo che Internet Explorer 7 la attiva di default. A livello esclusivamente informativo, per chi legge e volesse provare a toglierla, basta solo andare su Strumenti, Opzioni Internet, Avanzate, Elementi Multimediali e spuntare la voce Usa sempre clear type per pagine html :).
 
io uso safari (per win) che reputo il più veloce, poi metto firefox e ultimo internet explorer...
 
Indietro
Alto Basso