Ieri e oggi in tv (Rete 4): programmazione e commenti

Incontri d'estate - Boario 1985

Ho registrato questa notte il programma in quanto appassionato di musica anni '80 (e "fan" delle riprese effettuate con telecamere a tubi Plumbicon :D), ma rispetto alle registrazioni da me effettuate in passato ho notato un cambiamento di formato: non più in normale 4:3 ma in 16:9. Naturalmente le riprese erano in 4:3 (come lo è anche il mio televisore), perciò mi sono ritrovato un'immagine adattata al 16:9 dal decoder (bande nere sopra e sotto l'immagine) e da Mediaset (bande azzurro chiaro a sinistra e destra). Insomma, mi sembra di avere un tv 10 pollici in stanza... :sad:

In futuro vorrei evitare questa situazione. So che dovrei impostare l'uscita video del decoder in 4:3 pan&scan, ma questo non porterebbe a un peggioramento della qualità dell'immagine? Tra qualche settimana cominceranno a trasmettere le repliche di Azzurro e vorrei registrarle come si deve. Non so, magari scrivendo una mail alla redazione del programma in cui minacciarli delle peggiori sventure qualora non tornino a trasmettere in 4:3... :icon_rolleyes:
 
Baciccio90 ha scritto:
Tra qualche settimana cominceranno a trasmettere le repliche di Azzurro e vorrei registrarle come si deve. Non so, magari scrivendo una mail alla redazione del programma in cui minacciarli delle peggiori sventure qualora non tornino a trasmettere in 4:3... :icon_rolleyes:

ti posso rispondere io: Azzurro sarà trasmesso in semplice 4:3 perchè sono repliche degli anni passati,quindi vecchio logo e vecchio formato ;)

fonte: IoinTv :D
 
peppechennedy ha scritto:
ti posso rispondere io: Azzurro sarà trasmesso in semplice 4:3 perchè sono repliche degli anni passati,quindi vecchio logo e vecchio formato ;)
Ah, bene! Perché ci sono alcune edizioni che proprio non riesco a beccare (come Azzurro '87 o lo stesso Azzurro '84).

La mia speranza resta tuttavia poter rivedere i Festivalbar del periodo '93-'99, quelli condotti da Amadeus e Fiorello :icon_cool: in semplice 4:3. Ricordo la replica della finale di Festivalbar '92 trasmessa l'anno scorso con un terribile 16:9 in cui l'immagine veniva continuamente tagliata e spostata verso l'alto e verso il basso per permettere la lettura dei titoli elettronici delle canzoni. :mad:
 
Baciccio90 ha scritto:
Ah, bene! Perché ci sono alcune edizioni che proprio non riesco a beccare (come Azzurro '87 o lo stesso Azzurro '84).

La mia speranza resta tuttavia poter rivedere i Festivalbar del periodo '93-'99, quelli condotti da Amadeus e Fiorello :icon_cool: in semplice 4:3. Ricordo la replica della finale di Festivalbar '92 trasmessa l'anno scorso con un terribile 16:9 in cui l'immagine veniva continuamente tagliata e spostata verso l'alto e verso il basso per permettere la lettura dei titoli elettronici delle canzoni. :mad:

fecero anche il '93 su IoinTv sempre con la stessa formula..16:9 orribile :doubt:
grazie al cielo da ora in poi dovrebbero trasmettere tutto in pillarbox ;)
 
anche ieri ennesima fregatura il dvd recorder bloccato non si e' acceso,molto presto lo cambiero',gentilmente chi mi dice la track list di questa notte?
CONCERTO PER AMORE 1985
Special presentato da Gabriella Golia e Marco Columbro.
Tra i cantanti che si esibiscono dal vivo vedremo: Ivan Graziani, i Matia Bazar, Roberto Vecchioni, Eros Ramazzotti, Alice...
grazie
 
La tracklist la conosco solo parzialmente, perchè sono andato velocemente don il fast forward:
Roberto Vecchioni- non so quanti brani
Alice - certamente Prospettiva Nevski
Eugenio Finardi- Le Ragazze di Osaka certamente
Pierangelo Bertoli
Matia Bazar
video di Franco Battiato
Ivan Graziani - Firenze canzone triste / Pigro
Eros Ramazzotti - Cuori Agitati
Ti saprò dire di più


X PEPPECHENNEDY: a me non risulta che sia andato in onda il festivalbar 93; l'anno scorso trasmisero il 91 ed il 92.
Hai ragguagli più certi?
 
ramasandiran ha scritto:
X PEPPECHENNEDY: a me non risulta che sia andato in onda il festivalbar 93; l'anno scorso trasmisero il 91 ed il 92.
Sì, è vero. Quello del '91 però fu trasmesso in 4:3, solo quello del '92 venne storpiato a quel modo... :mad:
 
ramasandiran ha scritto:
X PEPPECHENNEDY: a me non risulta che sia andato in onda il festivalbar 93; l'anno scorso trasmisero il 91 ed il 92.
Hai ragguagli più certi?

si hanno fatto il '93 ;)
dovrei averlo in qualche vhs..c'era Giovanotti che cantava "Tempo"
tutto tagliato in 16:9 come da specilità :doubt:
 
peppechennedy ha scritto:
c'era Giovanotti che cantava "Tempo"
Proprio questo mi fa pensare si tratti in realtà del '92, in quanto nell'estate del '93 il singolo di Jovanotti era "Radio Baccano", cantato insieme a Gianna Nannini. Io stesso posseggo una registrazione originale da Canale 5 di Vota La Voce '92 in cui Jovanotti canta "Non m'annoio", titolo del brano al quale ti riferisci. ;)

Comunque è semplice capirlo: la finale di Festivalbar '92 si tenne all'Arena di Verona e fu presentata da Gerry Scotti, mentre quella del '93 si tenne a Villa Manin, dalle parti di Udine, e fu presentata da Amadeus. Anche il palco era notevolmente diverso dallo "standard" visto in tutti i Festivalbar di produzione Fininvest (dall'83 in poi).
 
Effettivamente che io sappia il 93 non l'hanno replicato, per lo meno nella serie IO in TV; probabilmente potrebbero averlo ritrasmesso su happychannel, ma, che io mi ricordi, non su IO in TV. Devo rivedere la registrazione del festivalbar 92 per vedere Jovanotti, che anch'io mi ricordo cantò "non mi annoio", forse in stampelle o forse era una puntata di Festivalbar da qualche altra sede, non Verona.
OT
Ad ogni modo ritengo che i migliori festivalbar siano finiti nell'89, quando l'organizzazione non era più solo nelle mani di Salvetti, ma anche di altri che incominciarono ad infarcire di gare, sponsor, concorsi e quant'altro, uno spettacolo che nei tempi d'oro era un evento solo musicale.
Bisognerà attendere il '98, il ritorno a Verona, un'organizzazione più adeguata per far tornare a brillare il Festivalbar, ma i tempi erano diversi.
Senza concorsi, televoto, colpi di scena, oggi, non si va avanti e così il Festivalbar è sparito.
Che tristezza vedere l'Arena di Verona, che io associo indissolubilmente al Festivalbar, tre settimane e mezzo fa...non aggiungo altro...
CHIUSO OT
 
Ultima modifica:
ramasandiran ha scritto:
Senza concorsi, televoto, colpi di scena, oggi, non si va avanti e così il Festivalbar è sparito.
Che tristezza vedere l'Arena di Verona, che io associo indissolubilmente al Festivalbar, tre settimane e mezzo fa...non aggiungo altro...
CHIUSO OT

e quello che dico sempre! specialmente in questo ultimo periodo dove l'Arena è stata impegnata ad altro :mad:

cmq per il '93 potrei anche sbagliarmi ;)

vorrei rivedere i Festivalbar '98 e '99..chissà se qualcuno all'epoca li registrò :icon_rolleyes:
 
Dovrei avere una videocassetta registrata da una replica di Italia 1 nel 2004 della finale di Festivalbar '99, con Fiorello e Alessia Marcuzzi.

Io ritengo a dir poco eccezionali i primissimi Festivalbar andati in onda su Canale 5 (1983, 1984) e più in generale quelli di stampo Cecchetto. Con Jerry Scotti cominciò a trasformarsi più in varietà che in spettacolo musicale (come dice ramasandiran), ma certamente era ancora al top se paragonato agli ultimi realizzati. Siamo onesti: dal 2005 in poi sono diventati davvero inguardabili! :mad:
 
Baciccio90 ha scritto:
Dovrei avere una videocassetta registrata da una replica di Italia 1 nel 2004 della finale di Festivalbar '99, con Fiorello e Alessia Marcuzzi.

Io ritengo a dir poco eccezionali i primissimi Festivalbar andati in onda su Canale 5 (1983, 1984) e più in generale quelli di stampo Cecchetto. Con Jerry Scotti cominciò a trasformarsi più in varietà che in spettacolo musicale (come dice ramasandiran), ma certamente era ancora al top se paragonato agli ultimi realizzati. Siamo onesti: dal 2005 in poi sono diventati davvero inguardabili! :mad:

quotone!!!
quelli degli anni '83-'87 trovo che siano i migliori..

comunque Italia 1 nel 2004 replicò la finale del 1999?? :eusa_think:
 
Sì, ricordo bene anche in quale occasione: subito dopo l'ultima puntata di Festivalbar 2004, in onda a fine luglio, per tutto il mese di agosto replicarono le puntate finali di Festivalbar '95, '97, '99 e 2001 (ovviamente rimontate e con alcuni tagli qua e la). Lo chiamavano "Festivalbar Cult" e andava in onda il martedì nella stessa fascia oraria dedicata al Festivalbar. Io li registrai tutti, come ho registrato le varie repliche andate in onda durante Ieri e Oggi in Tv Special su Rete 4 (mi manca la finale dell'83, purtroppo... :sad:) e su Mediaset Extra la scorsa estate.

Avrei voluto le repliche delle varie tappe, magari anche solo quelle più importanti degli anni d'oro (tipo la puntata a Ibiza nel 1988), ma temo non sarà mai possibile.
 
Baciccio90 ha scritto:
Dovrei avere una videocassetta registrata da una replica di Italia 1 nel 2004 della finale di Festivalbar '99, con Fiorello e Alessia Marcuzzi.

Io ritengo a dir poco eccezionali i primissimi Festivalbar andati in onda su Canale 5 (1983, 1984) e più in generale quelli di stampo Cecchetto. Con Jerry Scotti cominciò a trasformarsi più in varietà che in spettacolo musicale (come dice ramasandiran), ma certamente era ancora al top se paragonato agli ultimi realizzati. Siamo onesti: dal 2005 in poi sono diventati davvero inguardabili! :mad:
Quoto, l'ultima edizione interessante è stata quella condotta da Irene Grandi del 2004. Poi è stato affossato soprattutto da conduttori imbarazzanti.

Il trio del 2007 Canalis, Golia e Silvestrin era da suicidio
 
Certo alcuni conduttori sono stati francamente imbarazzanti, ma è tutto il corollario che a me ha sfastidiato. Il festivalbar lo vince una persona sola, come il discoverde; poi hanno aggiunto il premio album-lp che dir si voglia, e diciamo che mi va pure bene. Poi però hanno aggiunto il premio speciale rivelazione, premio delle vendite, il premio radiofonico, il miglior gruppo...così non lo capisco; se a questo ci aggiungiamo concorsi da sponsor e sponsorini, è inaccettabile, per me ovviamente.
Aver azzeccato le sigle è certamente stato un colpo di genio, però non dico che non dovevano vincere, ma è possibile che hanno sempre quasi vinto loro? Ci credo al fatto che abbiano vinto meritatamente, ma avrebbero fatto meglio ad escluderle dal regolamento, come era per esempio esclusa Juliet, e giustamente diedero a Robin Gibb (RIP) un premio a parte, questo sì giustificatissimo.
Oggi comunque ,e Sanremo lo conferma, vanno i talents, i televoti, i ripescaggi durante le gare, i reality; il festivalbar non c'entra niente con tutto questo e, da questo punto di vista, è un bene che non ci sia e che resti in congelamento fino a quando i tempi non saranno, non dico maturi, ma più adatti.
Godiamoci stanotte la maratona IO in TV che si preannuncia spettacolare, per non parlare di domani con lo special 84 sul festivalbar...quella fu un'edizione spettacolare!!!
CIAO
 
Ricordo anch'io la replica nel 2004 dell'edizione 1999. Mi sembra che la finale, o cmq una delle puntate importanti vs la fine, si svolse sotto la pioggia, se ben ricordo.

Ricordo anche il festivalbar degli anni '80, che ovviamente era il migliore, e anche bene quello del 1997 la cui serata finale venne trasmessa da Napoli e andò in diretta su Italia1 solo per la Campania (e la vedemmo anche nel Lazio Sud) mentre nel resto d'Italia andò in differita dopo qualche g.
 
Molto positivamente colpito dagli specials tournèe dei Mtia bazar e formula uno, sono rimasto molto deluso da applauso, che sinceramente trovo troppo raffazzonato e per questo motivo davvero stracult!!!è il caso di dirlo.
Ridicoli i balletti e tutta l'atmosfera da festa di capodanno, con una regia che ricorda più una festa in casa, neppure i programmi della più sfigata delle prime emittenti libere erano così. Unico ed irripetibile. Mi sono divertito tantissimo.
Formula uno sembra una di quelle compilation promo che tanto andavano di modo nei primi anni 80 sulle televisioni private; fa un certo effetto vedere Mango anni prima del suo grande successo, un giovanissmo Manrico Mologni quasi vent'anni orima di Volami Nel Cuore, insieme a Mogol Battisti di e con Mingardi credo siano gli ultimi veri hit degni di Mina, secondo me.
Il meglio è Ivan Graziani comunque (commento molto di parte). Bruno Lauzi ai limiti della comicità con Adriano.
Dei MAtia Bazar che dire?
Tournèe è uno dei dischi più belli e maturi che abbiano prodotto con una hit come C'è tutto un mondo intorno, ora ho capito da dove veniva il video, da questo special, appunto.
Di video peraltro c'è anche Tram, gli altri eseguiti sono in uno studio, credo, in falso live.
Io attendo la vera reunion dei matia bazar: quella lineup è storia della musica.
Festivelbar concerto per chi sel'è perso è stata un'occasione per vedere quelle che definisco outtakes del festivalbar. Nessun brano dal vivo.
Gianna Nannini addirittura cn 4 brani: oltre a Fotoromanza, presente nella finale registrata, Kolossal, il secondo hit, non la sentivo dall'epoca, Fiesta ed un altro brano da Puzzle.
Dei Frankies Two tribes, non relax che pure venne eseguita in finale.
Poi Jean Rich, i Boney M, Scalpi, tutti con esibizioni prese pari pari dalla finale registrata e poi, per concludere in bellezza, i Change, gruppo prodotto da Jimmy Jam e Terry Lewis, ex-Time, ex-collaboratori di Prince, che in quell'anno fu l'anti-Michael Jackson (detto con rispetto ed affetto, nel senso che Purple Rain, provò, riuscendoci in parte, a far dimenticare Thriller, in parte perchè nonostante sia il 7° disco più venduto degli anni 80, il disco di Michael Jackson alla fine dell'anno, per il secondo consecutivo, fu il disco più venduto negli USA). Jam e Lewis sarebbero divenuti in pochissimo popolarissimi, vincendo il Grammy come produttori dell'anno nell'86, grazie alla mitica Human degli Human League, ma soprattutto lanciando definitivamente Janet Jackson. In realtà i Change erano un gruppo che partì come progetto italo-disco, anche se vi erano anche artisti statunitensi coinvolti, addirittura Luther Vandross (RIP).
Quella presente in questo programma è invece la versione americana pura, per l'appunto prodotta da Jam e Lewis. I brani presentati sono (non in ordine): "Change of Heart", "It Burns Me Up", "You Are My Melody" and "Say You Love Me Again". Il primo è il brano che da il titolo all'album ed è l'unico presente nella finale del festivalbar.
A condire il tutto interviste di Popi Minellono a Nannini, Boney M e Scialpi.
Ciao.
 
Visto il concerto di Festivalbar '84, carino. ;)

Ancora una volta resta maledetto per me Azzurro '84: registrato alla perfezione (ovviamente su VHS :D) non va a finire il timer mentre Salvetti si appresta a leggere la classifica finale? :eusa_wall:
So da circa 30 anni che a vincere fu la squadra delle Rose, capitanata da Anna Oxa ("Eclissi Totale" è uno dei brani che più ami del suo repertorio, bellissima la sua esibizione alla finale del Festivalbar con gli effetti laser verdi su sfondo di luci bianco/blu!), però rode non essere riuscito neanche stavolta a registrarlo come si deve! :mad:
 
Indietro
Alto Basso