Ieri e oggi in tv (Rete 4): programmazione e commenti

Mundialito del 1982 era una trasmissione in onda prima dei mondiali di quell'anno, o ti riferisci alle partite del mundialito del 1981 e 1983? :eusa_think:

Ah ok verificato dopo. E' un'amichevole dell'estate 1982 tra Inter e Nottingham
 
Ultima modifica:
La redazione di "Ieri e oggi in TV", alla quale ho scritto per chedere la ragione per cui la prima puntata di Premiatissima '82 sia andata in onda incompleta, mi ha risposto che le prima due puntate andranno così causa indendio che ha coinvolto lo studio in cui veniva realizzato il programma. Quindi il fuoco ha distrutto gli apparati (scenografie, telecamere) impedendo di completare le registrazioni, fino a che gli stessi non sono stati nuovamente acquistati?
 
Vedendo alcune immagini della prima puntata di Prematissima '82 è possibile scorgere che le telecamere usate erano diverse da quelle di Superflash che, se non sbaglio, era realizzato nello stesso studio. In una delle puntate del quiz Mike ha elogiato gli apparati moderni del nuovo studio, mostrando anche una delle telecamere impiegate nel programma.
 
Forse proprio la prima puntata di Superflash, quella del 23 dicembre 1982 che venne trasmessa all'interno di "ieri e oggi in tv". Bongiorno dice che sono partiti a dicembre proprio perché volevano fare le cose in grande.
 
Stanotte hanno passato la 3° puntata di Premiarissima...ma non doveva passare le seconda? Inoltre chiedo se è andato in onda in ritardo rispetto all'orario previsto dalla guida, visto che col timer mi ha tagliato una parte del programma.
 
Se non è cambiata la matematica da quando la studiai io...dopo la prima dovrebbe esserci la seconda :D. Forse l'avranno eliminata perché incompleta causa incendio.
La terza puntata mi pareva fosse pressoché integrale. Hanno tagliato forse solo i promozionali Dixan: peccato l'orario, io l'ho avuta troncata della parte finale, avevo impostato che la registrazione terminasse alle 6.00, non so a che ora sia realmente finito il programma.
Rispetto alla prima puntata punata ho notato che la scenografia in studio era diversa: per esempio in alcuni momenti è presente una sorta di tenda bianca...è solo una mia idea o è stata modificata?
 
Incendio?

A proposito. Spesso si è parlato anche di incendi all'archivio del Salario della Rai, che avrebbe distrutto molti nastri e altro materiale

In realtà non è vero per niente.
 
Incendio?

A proposito. Spesso si è parlato anche di incendi all'archivio del Salario della Rai, che avrebbe distrutto molti nastri e altro materiale

In realtà non è vero per niente.
Si alla scenografia, lo scrive Cecchetto nel suo libro!
Molti nastri della RAI sono somunque andati persi...non si sa se causa incendio o cattiva conservazione, ma mancano diverse cose!
 
Ultima modifica:
Nessun incendio in Rai. Solo un paio di allagamenti al Salario (dove c'è l'archivio) che non distrussero nulla.

Sarei OT, ma lo scrivo comunque

Fino al 1977 ci sono molti master dei programmi Rai, ma ne mancano ugualmente tanti, soprattutto dei programmi in diretta

Dal luglio 1977 al 1987 di master ce ne sono in diversi, ma tanti continuano a mancare, però ci sono gli emessi di Roma

Dal 1987 troviamo negli archivi Rai tutti i master e tutti gli emessi

Master = copia originale della trasmissione (su pellicola, nastro a 2 pollici o cassetta) conservata nella sede di realizzazione del programma (Roma, Milano ecc.)

Emesso= registrazione del segnale rai fatta direttamente dalla tv quando le trasmissioni vanno in onda (come quella che facciamo noi da casa) di qualità leggermente inferiore al master. Queste registrazioni venivano fatte agli impianti speciali di Monte Mario, a Roma.
 
Nessun incendio in Rai. Solo un paio di allagamenti al Salario (dove c'è l'archivio) che non distrussero nulla.

Sarei OT, ma lo scrivo comunque

Fino al 1977 ci sono molti master dei programmi Rai, ma ne mancano ugualmente tanti, soprattutto dei programmi in diretta

Dal luglio 1977 al 1987 di master ce ne sono in diversi, ma tanti continuano a mancare, però ci sono gli emessi di Roma

Dal 1987 troviamo negli archivi Rai tutti i master e tutti gli emessi

Master = copia originale della trasmissione (su pellicola, nastro a 2 pollici o cassetta) conservata nella sede di realizzazione del programma (Roma, Milano ecc.)

Emesso= registrazione del segnale rai fatta direttamente dalla tv quando le trasmissioni vanno in onda (come quella che facciamo noi da casa) di qualità leggermente inferiore al master. Queste registrazioni venivano fatte agli impianti speciali di Monte Mario, a Roma.
Per esempio di Italia sera (programma di attualità dei primi anni '80) non esistono più i master, ma solo gli emessi. Mancano, inoltre, diverse edizioni del Festival di Sanremo.
 
Che la colpa della mancanza di tutti questi master, ma non degli emessi, sia che gli stessi vennero magari riciclati registrandoci sopra altri programmi perché, magari, non se ne vedeva il tanto bisogno di possederli in originale? :eusa_think:
 
Le edizioni del festival di Sanremo che mancano sono quelle del 1967, 1973, 1974, 1974, 1975, 1976. Non ci sono né master né emessi.

Di Italia sera sono a conoscenza (ho modificato io la pagina di wikipedia parlando di master ed emessi :D ).

Non so se abbiamo riciclato i nastri, ma penso di no, da come dicono alcuni che hanno curato l'archivio Rai.

Credo il problema riguardi i programmi in diretta, almeno fino al 1977

Per mediaset, invece, non ci dovrebbero essere troppi problemi se non di diritti. L'archivio di canale 5 parte dal 1978, cioè dalla nascita di telemilano.
 
Ultima modifica:
La scorsa notte hanno mandato in onda di nuovo una puntata incompleta di Premiatissima? Dura poco più di un'ora, ha evidenti tagli (tipo meglio di...).
 
Indietro
Alto Basso