Ieri e oggi in tv (Rete 4): programmazione e commenti

Sempre per il solito discorso di diritti.. o forse per altri motivi.
Il fatto è che nel montaggio hanno inserito almeno uno o due spezzoni che facevano parte di precedenti puntate del programma...per esempio la canzone cantata dalla Lear, per questo pensavo ad un errore tecnico.
 
Ultima modifica:
Il fatto è che nel montaggio hanno inserito almeno uno o due spezzoni che facevano parte di precedenti puntate del programma...per esempio la canzone cantata dalla Lear, per questo pensavo ad un errore tecnico.
Cecchetto spiega la ragione per cui la puntata era più breve delle altre. Pur non affermandolo esplicitamente, al termine della trasmissione dice che quella puntata è stata preparata all'ultimo momento per via del cortocircuito che ha danneggiato il “Fascion studio”. Probabilmente non hanno potuto realizzare la puntata così come l'avevano prevista causa inagibilità dello studio, ed hanno montato il materiale che avevano.
 
Cecchetto spiega la ragione per cui la puntata era più breve delle altre. Pur non affermandolo esplicitamente, al termine della trasmissione dice che quella puntata è stata preparata all'ultimo momento per via del cortocircuito che ha danneggiato il “Fascion studio”. Probabilmente non hanno potuto realizzare la puntata così come l'avevano prevista causa inagibilità dello studio, ed hanno montato il materiale che avevano.
Ieri sera ho avuto modo di seguire integralmente la puntata di Premiatissima. Checchetto la definisce “4bis” ed è un montaggio di alcuni spezzoni delle quattro precedenti presentati dallo stesso Cecchetto presso il Magic Studio senza la partecipazione di Amanda Lerar; più volte il conduttore ha spiegato che quella era una puntata speciale così a causa di un corto circuito prodotto da una macchine del fumo.
 
Ah ok. Almeno alla Fininvest (come si chiamava all'epoca) l'incendio c'è stato davvero.
Eh si, causato da una macchina del fumo...che però lo produceva andando a fuoco...forse aveva un piccolissimo malfunzionamento. Lo stesso Cecchetto nel suo libro “in diretta” racconta che lo spettacolo durava poco più di due ore, male registrazioni non finivano mai prima delle 6.00 per via della poca esperienza dei tecnici, con conseguenti problemi tecnici e scene rifatte diverse finché non venivano come il regista Davide Rampello (quello che ora fa la rubrica “Paesi e paesaggi” all'interno di Striscia) si immaginava. Il problema era convincere il pubblico a rimanere fino alle 6.00!
 
Il "mundialito" 1982, è in realtà il torneo indoor del dicembre 1982
Una specie di torneo amichevole per riempire la sosta invernale del campionato...
Interessante comunque ascoltare in telecronaca un energico Rino Tommasi, inquadrato anche nella sua postazione a bordocampo, e le interviste a cura di Cesare Cadeo

Chi furono invece i telecronisti del vero Mundialito?
 
Il telecronista fu Giuseppe Albertini. Adesso non ricordo se insieme a qualcun altro
Albertini a volte faceva le telecronache affiancato da Roberto Bettega.
 
Se Festivalbar Story 1983 è slittato a maggio, è proprio grazie a Zodiaco, di cui verranno trasmesse tutte le puntate.
 
Stanotte hanno riproposto le due serate del "Festival di primavera" 1986, nel palinsesto di "Ieri e oggi in TV" di febbraio non vedo ahimè l'edizione del 1987, ultima e forse più interessante di tutte, spero che la riproporranno più avanti!
 
Stanotte hanno riproposto le due serate del "Festival di primavera" 1986, nel palinsesto di "Ieri e oggi in TV" di febbraio non vedo ahimè l'edizione del 1987, ultima e forse più interessante di tutte, spero che la riproporranno più avanti!
Ricordo che Mediaset tento anch'essa di realizzare una sorta di Festival (che non è quello di primavera). Andò per alcune edizioni su Canale 5 ed era intitolato Festival Italiano e venne trasmesso nei primi anni ‘90 facendo assai incaxxare Pippo Baudo!
 
Qui c'è una curiosa coincidenza.. l'unico programma condotto da Baudo sull'allora fininvest, sul finire del 1987, si chiamava proprio "Festival"
 
Stanotte hanno riproposto le due serate del "Festival di primavera" 1986, nel palinsesto di "Ieri e oggi in TV" di febbraio non vedo ahimè l'edizione del 1987, ultima e forse più interessante di tutte, spero che la riproporranno più avanti!
Lo sto vedendo ora (registrato)...non lo conoscevo...carino, certo che la regia dei video non granchè secondo me !
 
Non era un programma musicale...o mi sbaglio?

No, un varietà condotto da Baudo con la Cuccarini e altri. Baudo se ne andò a Canale 5 portandosi gran parte dello staff che aveva fatto "Fantastico" negli anni precedenti, dopo un litigio col Presidente Rai (ma Baudo aveva ragione da vendere). Dopo la fine di Festival, Baudo tornò in Rai pagando una penale alla fininvest, e riportandosi il suo staff tranne la Cuccarini.

Baudo nel 1990 voleva rifare Fantastico ancora con la stessa Cuccarini, ma quest'ultima, dopo aver dato disponibilità, preferì rinnovare il contratto con Canale 5. Baudo la sostituì con Marisa Laurito, affiancando poi a lei anche Jovanotti e Giorgio Faletti. Quell'edizione del '90 però non l'ho quasi vista, mi fermo al 1989.
 
Indietro
Alto Basso